La Provincia Comunica

Il 30 agosto, a Copertino, con “Voli di versi” si premia la promozione della cultura: presentati in Provincia i premiati dell’edizione 2025

Celebrare cultura, dialogo e comunità attraverso la poesia nella sue varie declinazioni e nei suoi diversi significati. Con queste finalità, torna a Copertino, il Premio Speciale “Voli di Versi”, promosso dall’associazione culturale Azione Parallela, in collaborazione con Giubbe Verdi Salento e Edizioni Milella, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Copertino.  La terza edizione, in programma sabato 30 agosto, con inizio alle 19.30, nel Giardino del Vescovo, presso il santuario della Madonna della Grottella, è stata presentata oggi, a Palazzo Adorno, a Lecce.

Salicomix 2025: il 30 e il 31 agosto, a Salice Salentino, al via la terza edizione della Fiera del fumetto, cinema e games

Tra creatività e divertimento per tutte le età, il 30 e il 31 agosto torna a Salice Salentino, Salicomix, il grande evento dedicato al fumetto, all’animazione, alla cultura pop e all’intrattenimento, organizzato dal Comune di Salice Salentino e dalle associazioni Proloco e Salic’è.

 La terza edizione della Fiera, arricchita di contenuti artistici, formativi ed esperienziali, è stata presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce. Sono intervenuti il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Salice Salentino Cosimo Leuzzi, l’assessora comunale allo Spettacolo Valentina Capoccia, il docente di Arte del fumetto dell’Accademia di Belle Arti di Lecce Enrico Rollo, il presidente della Pro Loco Salice Donato Leuzzi, il funzionario archeologo del Museo MarTa di Taranto Salvatore Taurino e il ricercatore presso l’Università del Salento Mattia Mangia.

Il salentino Francesco Leccese conquista la medaglia di bronzo alle Olimpiadi internazionali di Astronomia e Astrofisica in India: le congratulazioni del presidente Minerva

“Una nuova sfida vinta, un nuovo sogno realizzato. Con grande emozione abbiamo accolto la notizia dell’eccellente traguardo ottenuto da Francesco Leccese nelle Olimpiadi Internazionali di Astronomia e Astrofisica a Mumbai. E’ un risultato che, insieme a quelli conquistati nel frattempo dagli altri studenti salentini a livello internazionale, ci riempie ancora di orgoglio. A lui vanno i complimenti e la gratitudine da parte della Provincia di Lecce e di tutta la Comunità salentina, per aver rappresentato così egregiamente il nostro Paese e aver portato sul podio anche il nostro Salento. Questi ragazzi e queste ragazze possono essere fonte d’ispirazione per tanti giovani e ci permettono di guardare al futuro con più fiducia e speranza”. E’ il commento del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, all’indomani del nuovo successo conseguito da uno studente salentino a livello mondiale.

“Voli di versi”: in Provincia la presentazione del Premio in programma a Copertino

Mercoledì 27 agosto, alle 12, Palazzo Adorno, a Lecce ospiterà la presentazione della terza edizione del Premio “Voli di Versi”, organizzato dall’associazione culturale Azione Parallela, in collaborazione con Giubbe Verdi Salento e Edizioni Milella, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Copertino. Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, la presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, l’assessore regionale Sebastiano Leo, il direttore artistico del Premio Carlo Alberto Augeri e la presidente di Azione parallela Maria Antonietta Vacca. Parteciperanno, inoltre, i premiati di questa edizione 2025.

Salicomix 2025: a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento dedicato al fumetto e alla cultura pop

Mercoledì 27 agosto, alle 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di Salicomix, il grande evento dedicato al fumetto, all’animazione, alla cultura pop e all’intrattenimento, in programma il 30 e il 31 agosto a Salice Salentino. Patrocinato da Provincia di Lecce, Regione Puglia, Rai Puglia, e con Rai Radio Kids come media partner ufficiale, Salicomix è organizzato dal Comune di Salice Salentino e dalle associazioni Proloco e Salic’è, in sinergia con importanti istituzioni culturali e accademiche come l’Università del Salento, l’Accademia delle Belle Arti, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA), lo Studio Game of Thrones e la Scuola di Fumetto Lupiae di Lecce.

Il 22 e 23 agosto a Seclì, tra tradizione e passione, torna la XXV edizione della “Sagra te la carne te cavaddhru”

Un vero e proprio esercito di volontari, ben 150, è pronto ad accogliere, con l’intera comunità di Seclì, migliaia di visitatori attesi alla “Sagra te la carne te cavaddhru”, che quest’anno festeggia 25 anni di storia. In programma il 22 e 23 agosto, l’evento è stato presentato a Palazzo Adorno, a Lecce. Ad illustrarne finalità e programma sono intervenuti il consigliere provinciale delegato agli Affari generali, Welfare, Sport e Istituti di partecipazione Antonio Tramacere, il direttore generale della Provincia di Lecce Andrea Romano, il sindaco di Seclì Andrea Finamore, il vicepresidente della Pro Loco Seclì Enrico Colazzo, con la componente Cecilia Calsolaro e l’addetto stampa e comunicazione Sebastian Musardo.

“MOVIDAMENTE” della Provincia di Lecce: partite le serate di sensibilizzazione nelle discoteche e i controlli notturni su strada

Progetto MOVIDAMENTE – Vivi la MOVIDA responsabilMENTE: avviate le attività di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e droga, con particolare attenzione a ragazzi e ragazze che frequentano i luoghi di intrattenimento e divertimento. Sono partite le prime due fasi operative del progetto promosso dalla Provincia di Lecce: la campagna di animazione nelle discoteche “Amo, guidi tu? Decidi chi guida prima di bere!”, e i servizi mirati di Vigilanza e di Controlli su strada, nelle ore serali e notturne.

Barbarano di Leuca e Patù si svelano tra storia, memoria e immaginazione: al via le visite guidate immersive con il Teatro delle Quinte

Dal 22 agosto al 24 settembre, Barbarano del Capo e Patù, due piccoli borghi del Sud Salento, diventano teatro di emozioni e meraviglia con il progetto “Visite guidate teatralizzate”, promosso dall’associazione Il Teatro delle Quinte Odv, con il patrocinio della Provincia di Lecce. L’iniziativa, realizzata con il sostegno del PNRR – Bando Borghi 2025-2026, è stata presentata oggi a Palazzo Adorno, a Lecce.

“Sagra te la carne te cavaddhru” a Seclì: a Palazzo Adorno la presentazione

Mercoledì 20 agosto, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato l’evento “Sagra te la carne te cavaddhru”, in programma nel centro storico di Seclì il 22 e 23 agosto. Giunta alla sua XXV edizione, la Sagra rappresenta un appuntamento ormai consolidato nel panorama delle manifestazioni enogastronomiche del territorio salentino, significativa occasione di valorizzazione della tradizione culinaria locale, ed importante vetrina di promozione turistica.

“Notte Bianca” 2025 a Patù: il 21 agosto il grande evento nel piccolo borgo

Giovedì 21 agosto le vie del centro storico di Patù resteranno accese fino all’alba, animate da suoni, colori, odori. Il piccolo borgo del sud Salento ripropone anche quest’estate la sua “Notte bianca”. Organizzato dal Comune di Patù, dal Circolo Arci “Patù Terra di mezzo” e dall’Avis Comunale Patù Odv, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia, l’evento è stato presentato oggi a Palazzo Adorno.