La Provincia Comunica

Masterplan “Terra d’Otranto”: Provincia e Comune di Lecce avviano le consultazioni territoriali

Masterplan “Terra d’Otranto”: domani, giovedì 26 gennaio, alle ore 12, presso l’Auditorium del Museo “Sigismondo Castromediano” a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini hanno convocato un incontro con gli stakeholders del territorio (enti pubblici, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, ordini professionali), con l’obiettivo di garantire il pieno coinvolgimento della comunità territoriale, attraverso la partecipazione degli attori dello sviluppo sociale, culturale ed economico.

Oggi a Palazzo dei Celestini la visita degli studenti dell’Olivetti di Lecce in attesa dell’incontro con Claudio Fano nella Giornata della Memoria

“Oggi apriamo le porte di Palazzo dei Celestini per accogliere i nostri giovani e torneremo a farlo venerdì prossimo per celebrare con loro la Settimana della Memoria. La sede istituzionale della Provincia è il luogo in cui si esercita la democrazia e la partecipazione, uno spazio, quindi, in cui possiamo riflettere con i nostri ragazzi e le nostre ragazze sugli errori e gli orrori del passato per non ripeterli nel presente e nel futuro”.

Un centro per la valorizzazione dei prodotti agricoli a Villa Luisa a Tuglie: la Provincia di Lecce indice l’appalto

Una procedura aperta per nuovi lavori a Villa Luisa a Tuglie. Si tratta dell’incanto pubblico indetto dalla Provincia di Lecce per l’appalto di “Progetto per la costituzione di un centro per la valorizzazione dei prodotti agricoli e trasferimento delle innovazioni e delle conoscenze nel settore agroalimentare da realizzarsi nell’immobile denominato Villa Luisa in Tuglie”.

Stagione Lirica 2023: la Provincia coinvolge nel progetto artistico gli enti interessati del territorio

La Provincia di Lecce, titolare della Stagione Lirica-Teatro di Tradizione, deve presentare al Ministero della Cultura il nuovo progetto artistico per l’anno 2023. L’intento è quello di coinvolgere tutti i soggetti FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e altre associazioni e organizzazioni del territorio provinciale che hanno mostrato interesse a questa programmazione.

Un centro sportivo-natatorio a Martano finanziato dalla Provincia di Lecce con 3 milioni di euro (fondi PNNR)

Un centro sportivo-natatorio verrà realizzato presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore “Trinchese” di Martano (via prolungamento Piazza Gramsci), grazie al finanziamento di circa 3 milioni di euro, che la Provincia di Lecce, quale ente beneficiario ed esecutore, in accordo con la dirigenza scolastica, ha ottenuto a valere sui fondi PNNR, Piano nazionale di ripresa e resilienza.

“Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, la Fòcara di Novoli 2023: domani la presentazione in Provincia

Domani, giovedì 12 gennaio, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento di accensione della Fòcara di Novoli, in programma lunedì 16 gennaio, ore 20.30, e di tutto il programma delle festività in onore del Santo Patrono Sant’Antonio Abate per l’anno 2023, dal titolo “Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, iniziative promosse dal Comune di Novoli, con il patrocinio, tra gli altri della Provincia di Lecce.