LA PROVINCIA COMUNICA
Transizione energetica: GSE incontra il territorio per supportare Comuni, Pa, imprese e scuole
La Provincia di Lecce martedì 26 marzo ospita nella sala teatrino del Convitto Palmieri a Lecce l’iniziativa “La transizione energetica: GSE incontra i Comuni, le Pa e le partecipate pubbliche”. Inizio alle ore 15.30, con i saluti istituzionali, tra cui quello presidente della Provincia Stefano Minerva. Seguirà l’intervento di Paolo Arrigoni, presidente GSE, Gestore Servizi Energetici, sul tema “Il GSE per il territorio”.
Leggi tutto
“Corte dei Salentini: Artist Residency”: in Provincia la presentazione del progetto aperto anche alle candidature di artisti locali
Domani, martedì 26 marzo, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Corte dei salentini: Artist Residency”, progetto promosso con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Polo Biblio Museale di Lecce. Interverrà ad illustrare i dettagli della Residenza Artistica, tra gli altri, Viola Moschettini, ideatrice dell’iniziativa culturale alla quale possono ancora partecipare artisti locali, presentando la propria candidatura entro il 5 aprile.
Leggi tutto
“Finibus Terrae Cup”: presentata in Provincia la combinazione virtuale delle gare di Mountain bike Marathon del Salento e Castro Legend Cup. Appuntamento il 14 aprile e il 20 ottobre
Si chiama “Finibus Terrae Cup”, nome latino scelto per sottolineare come il Salento sia stato crocevia storico e luogo di incontro e scambio tra popoli e culture, e rappresenta una combinata unica, che unisce due prestigiose gare di mountain bike regionali: la Marathon del Salento e la Castro Legend Cup. Patrocinata dalla Provincia di Lecce, la manifestazione sportiva, che fonde virtualmente le due competizioni off road, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Borsa di studio “Girolamo Comi”. Minerva: “Preziosa occasione di formazione per i nostri giovani e di riscoperta del grande poeta”
“La poesia di Girolamo Comi è viva e continua a riempire di armonia lo spirito di chi la incontra come quello dei giovani studenti delle scuole superiori salentine a cui si offre la preziosa opportunità di scoprire e riscoprire i versi di un uomo straordinario, che ha amato profondamente la sua terra. Per questo, trovo meravigliosa l’iniziativa dell’associazione Tina Lambrini – Casa Comi, che è riuscita a riproporre una nuova edizione della Borsa di studio Girolamo Comi”. Così dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Lavoro e sviluppo del territorio: oggi il primo Tavolo di coordinamento previsto dal Protocollo d’intesa promosso dalla Provincia
Si è riunito a Palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce, il tavolo di coordinamento per la programmazione di attività comuni per lo sviluppo del territorio salentino. Si tratta del primo incontro dopo la sottoscrizione, avvenuta lo scorso 6 marzo, del Protocollo d’intesa promosso dalla Provincia di Lecce in materia di lavoro, che ha visto firmatari i principali attori del territorio.
Leggi tutto
Patto Territoriale. “Una vittoria del Salento tutto”: il presidente Minerva ha accolto i comuni e le aziende beneficiarie dei 10 milioni di euro del progetto della Provincia di Lecce
Dalla valorizzazione di piazze, musei e capannoni alla creazione di hub turistici e lifestyle; da percorsi di mobilità lenta alla riqualificazione di aree mercatali e industriali; dal recupero di chiese, ville, trappeti, parchi ad azioni di rilancio di prodotti agricoli competitivi. Sono soltanto alcuni dei progetti che diventeranno realtà nel Salento grazie a 10 milioni di euro “conquistati” dal Patto territoriale della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Nasce la “Finibus Terrae Cup”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della manifestazione sportiva che unisce due gare regionali di mountain bike
Domani, venerdì 22 marzo, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione della “Finibus Terrae Cup”, una combinata unica che unisce due prestigiose gare di mountain bike regionali: la Marathon del Salento e la Castro Legend Cup.
Leggi tutto
“Symphonic Pink Floyd”: sabato 23 marzo al Politeama Greco il concerto evento, sold out, della Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Con il concerto dedicato all’iconica band dei Pink Floyd e alla loro straordinaria musica interpretata in chiave sinfonica, (già sold out da giorni), si alza il sipario sulla Stagione Lirica 2024 della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Salento – Aria di Primavera”, 23 e 24 marzo: a Gallipoli la mostra scambio di modellismo e giocattoli, che sarà anche evento turistico
Due giorni dedicati al modellismo, ai giocattoli e al turismo. Si è svolta oggi a Palazzo Adorno a Lecce, la presentazione di “Salento - Aria di Primavera”, la mostra scambio di modellismo e giocattoli, antichi e moderni, in programma nell’Ecoresort “Le Sirenè” a Gallipoli, nel primo weekend di primavera: sabato 23 (ore 15-19) e domenica 24 marzo (10-19).
Leggi tutto
Patto Territoriale: il presidente Minerva convoca i Comuni e le aziende che “compongono” il progetto della Provincia “SAL.E” risultato assegnatario delle risorse
Concordare le modalità operative per la realizzazione degli interventi: questo l’intento dell’incontro convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva per giovedì 21 marzo, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
“Salento – Aria di primavera” a Gallipoli: domani in Provincia la presentazione della mostra scambio di modellismo e giocattoli, ma anche occasione di promozione territoriale
Domani, mercoledì 20 marzo, alle ore 11 a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Salento - Aria di Primavera”, la mostra scambio di modellismo e giocattoli, antichi e moderni, in programma a nell’Ecoresort “Le Sirenè” a Gallipoli, nel primo weekend di primavera: sabato 23 (ore 15-19) e domenica 24 marzo (10-19).
Leggi tutto
“Più sicura e moderna”: tre rotatorie sorgeranno sulla Lecce – San Cesario grazie alla Convenzione con la Provincia
“Una strada del futuro più sicura, moderna e che contribuirà a un nuovo sistema di viabilità locale”. Così il presidente Stefano Minerva, insieme al sindaco di San Cesario Giuseppe Distante, questa mattina presso la sede comunale, ha raccontato quello che presto sarà realtà su un’importante arteria provinciale, la 362, nel tratto Lecce - San Cesario. La Provincia di Lecce e il Comune di San Cesario, infatti, hanno sottoscritto una Convenzione per la progettazione e realizzazione di tre intersezioni stradali a rotatoria.
Leggi tutto
“Sicurezza in movimento”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del progetto dedicato agli studenti di Ruffano, Casarano e Matino
Domani, martedì 19 marzo, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Sicurezza in movimento”, il progetto che mira ad “educare” all’uso sicuro dei mezzi di locomozione da parte dei più giovani, nel quadro di una cultura della legalità della circolazione stradale. Il progetto é promosso ed organizzato dalle Associazioni “La Giara” e “Motocicli d’Epoca” di Ruffano, con la collaborazione di Rossano Casto, dirigente superiore della Polizia di Stato in quiescenza, e gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Salento – Aria di Primavera” a Gallipoli: in Provincia la presentazione della mostra scambio di modellismo e giocattoli, ma anche occasione di promozione territoriale
Mercoledì 20 marzo, alle ore 11 a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Salento - Aria di Primavera”, la mostra scambio di modellismo e giocattoli, antichi e moderni, in programma a nell’Ecoresort “Le Sirenè” a Gallipoli, nel primo weekend di primavera: sabato 23 (ore 15-19) e domenica 24 marzo (10-19).
Leggi tutto
Giornate FAI di Primavera 2024: 11 aperture nel Salento in programma sabato 23 e domenica 24 marzo. La presentazione domani in Provincia
La sala consiliare della Provincia di Lecce, nello storico Palazzo dei Celestini, ospita giovedì 14 marzo, alle ore 11.30, la presentazione della XXXII edizione delle Giornate nazionali FAI di Primavera. Nel Salento, contestualmente alle altre città italiane (400 da Nord a Sud, con 750 siti visitabili ), per due giorni, sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le aperture dei luoghi più belli e meno conosciuti, simboli del patrimonio culturale.
Leggi tutto