LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

Provincia, Comune di Martano, Arif e Perrottagroup mettono insieme le “Radici per il futuro”: domani la prima giornata di piantumazione di alberi

Provincia, Comune di Martano, Arif e Perrottagroup mettono insieme le “Radici per il futuro”: domani la prima giornata di piantumazione di alberi

Domani, sabato 4 dicembre, al via la prima giornata di piantumazione di alberi, su aree pubbliche della provincia di Lecce. I particolari dell’evento sono stati illustrati oggi in una conferenza stampa a Palazzo Adorno, a cui hanno partecipato il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il consigliere provinciale con delega alla Tutela, Valorizzazione ambientale, Parchi e sindaco di Martano Fabio Tarantino e l’amministratore Perrottagroup Antonio Perrotta.
Leggi tutto
“Palazzo Comi” a Lucugnano: la Provincia impegna 230mila euro per adeguamento logistico degli spazi e manutenzione dell’immobile

“Palazzo Comi” a Lucugnano: la Provincia impegna 230mila euro per adeguamento logistico degli spazi e manutenzione dell’immobile

“Continua la nostra attenzione verso uno dei beni di inestimabile valore culturale del nostro Salento. Tutti, Provincia, Comune di Tricase, associazioni del territorio, abbiamo a cuore l’obiettivo di valorizzare sempre più l’antico Palazzo Comi, suggestiva dimora che ha accolto lo studioso a Lucugnano, per molti anni della sua vita, e che deve diventare sempre più punto di riferimento formativo, culturale, identitario”. Le parole del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva accompagnano il nuovo investimento che l’Ente mette in campo.
Leggi tutto
“Metamorfosi della natura. La morte degli ulivi”: a Palazzo dei Celestini la donazione dell’opera del Liceo artistico Ciardo Pellegrino

“Metamorfosi della natura. La morte degli ulivi”: a Palazzo dei Celestini la donazione dell’opera del Liceo artistico Ciardo Pellegrino

Lunedì 6 dicembre, alle ore 9, a Palazzo dei Celestini (II piano), ci sarà la cerimonia di consegna alla Provincia di Lecce dell’opera “Metamorfosi nella natura. La morte degli ulivi”. L’imponente dipinto è stato realizzata dalla classe 5D Arti figurative del Liceo artistico Ciardo - Pellegrino di Lecce, nell’ambito del Concorso di idee per la valorizzazione della storia e delle comunità locali, promosso dalla Provincia di Lecce con il progetto europeo Palimpsest.
Leggi tutto
Oggi a Tricase l’annullo filatelico dedicato alla 41^ edizione del Presepe vivente

Oggi a Tricase l’annullo filatelico dedicato alla 41^ edizione del Presepe vivente

A partire da oggi, mercoledì 1 dicembre, è disponibile l’annullo filatelico dedicato alla 41^ edizione del Presepe vivente di Tricase. La cerimonia si è svolta questa mattina nella Sala Trono di Palazzo Gallone a Tricase, alla presenza del capo di gabinetto della Provincia di Lecce Andrea Romano, del sindaco di Tricase Antonio De Donno, del vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca Vito Angiuli, del presidente del Comitato Presepe vivente Andrea Morciano e dei dirigenti territoriali di Poste italiane.
Leggi tutto
“Radici per il futuro” e prima giornata di piantumazione di alberi : venerdì la presentazione a Palazzo Adorno

“Radici per il futuro” e prima giornata di piantumazione di alberi : venerdì la presentazione a Palazzo Adorno

Venerdì 3 dicembre, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Radici per il futuro” e dell’iniziativa “Riforestazione Aree Pubbliche Comune di Martano e provincia di Lecce”, la prima giornata di piantumazione di alberi che si svolgerà sabato 4 dicembre.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di dicembre 2021

Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di dicembre 2021

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre 2021.
Leggi tutto
“La scuola racconta. Storie dalle comunità scolastiche di ieri e di oggi”. A Lecce la IV edizione del Festival Internazionale della Public History

“La scuola racconta. Storie dalle comunità scolastiche di ieri e di oggi”. A Lecce la IV edizione del Festival Internazionale della Public History

Provincia di Lecce e Cesram (Centro Studi Relazioni Atlantico Mediterranee) di Lecce promuovono la 4^ Edizione del Festival internazionale della Public History, intitolata “La scuola racconta. Storie dalle comunità scolastiche di ieri e di oggi”, in programma lunedì 29 e martedì 30 novembre a Lecce, con eventi nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini e nell’aula magna dell’IISS Presta Columella.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità”. Presto nelle scuole del Salento la nuova edizione del concorso di idee di Provincia e Cpo

“Corti di genere: generiamo parità”. Presto nelle scuole del Salento la nuova edizione del concorso di idee di Provincia e Cpo

“Per contrastare la violenza di genere è necessario fare prevenzione a partire dai più giovani. E’ indispensabile entrare nelle scuole per sollecitare i ragazzi e le ragazze a riflettere e confrontarsi tra loro, guidati dai docenti, su temi come gli stereotipi e le differenze di genere, il rispetto della persona nella sua diversità, la costruzione di relazioni affettive sane, i diritti delle donne e dei minori. Per questo, dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia e dal ricorso alla didattica a distanza, torneremo tra i banchi con il concorso di idee Corti di genere".
Leggi tutto
#noallaviolenzasulledonne: il Salento si mobilita con un video e un programma unico di eventi

#noallaviolenzasulledonne: il Salento si mobilita con un video e un programma unico di eventi

Un videomessaggio con i volti e la voce degli amministratori salentini che lanciano l’hashtag #noallaviolenza sulle donne, una marcia simbolica che partirà in contemporanea in numerosi Comuni, l’inaugurazione di nuove panchine rosse dipinte con gli studenti delle scuole locali e, ancora, palazzi municipali illuminati di rosa e rosso, la realizzazione di murales tematici, flashmob, incontri e dibattiti, spettacoli teatrali e musicali.
Leggi tutto
25 novembre: Provincia consigliera di Parità, Cpo e Comuni insieme con un videomessaggio e una serie di eventi contro la violenza sulle donne

25 novembre: Provincia consigliera di Parità, Cpo e Comuni insieme con un videomessaggio e una serie di eventi contro la violenza sulle donne

Domani, martedì 23 novembre, alle ore 10, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, saranno presentati il videomessaggio degli amministratori salentini e il programma unico di iniziative realizzati da Provincia di Lecce, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Commissione Pari opportunità provinciale e 56 Comuni del Salento, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
Provincia e sicurezza stradale: lavori di realizzazione di una rotatoria tra  la Lecce Novoli – Arnesano e la Carmiano – Villa Convento con un investimento di 670mila euro

Provincia e sicurezza stradale: lavori di realizzazione di una rotatoria tra la Lecce Novoli – Arnesano e la Carmiano – Villa Convento con un investimento di 670mila euro

Con il provvedimento numero 124 di quest’anno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha dato il via libera definitivo alla realizzazione di una rotatoria tra la strada provinciale 4 Lecce - Novoli – Arnesano e la provinciale 121 Carmiano - Villa Convento”.
Leggi tutto
Pnrr, fondi europei e nazionali:  da Provincia e Cpo provinciale l’invito ai Comuni a cogliere le opportunità attraverso l’Agenda di genere

Pnrr, fondi europei e nazionali: da Provincia e Cpo provinciale l’invito ai Comuni a cogliere le opportunità attraverso l’Agenda di genere

“Il Pnrr rappresenta un’occasione unica per ridurre il gap del Sud, dove la questione meridionale è ancora presente e, in particolare, il gap di genere. Questo è il tempo delle idee e dei progetti da fare insieme, in rete, per cogliere queste opportunità".
Leggi tutto
1871-2021: domani le celebrazioni  dei 150 anni del “Presta Columella” di Lecce

1871-2021: domani le celebrazioni dei 150 anni del “Presta Columella” di Lecce

Domani, venerdì 19 novembre, a partire dalle ore 10, l’Istituto “Presta Columella” di Lecce celebra i suoi 150 anni: da Scuola podere a Regia Scuola Agraria, poi Istituto Tecnico Agrario, intitolato a Giovanni Presta e, infine, dal 2001 arricchito dal Professionale Servizi Enogastronomia e Accoglienza Turistica.
Leggi tutto
“Expo Orienta Scuola”: da oggi a Miggiano il grande Open day con 16 scuole del Basso Salento

“Expo Orienta Scuola”: da oggi a Miggiano il grande Open day con 16 scuole del Basso Salento

Quale scuola superiore scegliere in base alle proprie aspirazioni e necessità? Sedici Istituti del Sud Salento si presentano agli studenti e alle loro famiglie in un unico grande Open day all’interno di un unico grande contenitore. Da oggi, 18 novembre al 21 novembre, il Quartiere Fieristico di Miggiano ospita “Expo Orienta Scuola”.
Leggi tutto
“RigeneriAmo il Salento”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del documento sottoscritto da 50 associazioni, con il consigliere delegato all’Ambiente Tarantino

“RigeneriAmo il Salento”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del documento sottoscritto da 50 associazioni, con il consigliere delegato all’Ambiente Tarantino

Domani, venerdì 19 novembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del documento “RigeneriAmo il Salento – Piattaforma sociale per la riforestazione, per la rigenerazione agro-ecologica e la riqualificazione paesaggistica del territorio salentino”.
Leggi tutto
1 78 79 80 81 82 97