Discriminazioni sul lavoro: rivolgiti alla Consigliera di parità

Discriminazioni sul lavoro

Rivolgiti alla Consigliera di Parità

La Consigliera di parità fornisce informazioni sui diritti e sulle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori e offre consulenza gratuita, in merito all’accertamento della situazione di discriminazione sul lavoro, a lavoratrici e lavoratori che ritengano di aver subito:

  • discriminazione nell'accesso al lavoro, sul luogo di lavoro, nello sviluppo della carriera
  • discriminazione nell'accedere a corsi di formazione
  • difficoltà a vivere serenamente la maternità e il lavoro
  • difficoltà a conciliare il lavoro con la maternità/paternità o con la cura dei familiari
  • discriminazione nel livello di retribuzione
  • licenziamento in quanto donna
  • mobbing e molestie sul luogo di lavoro

Su richiesta del lavoratore o della lavoratrice, la Consigliera di parità può intervenire con un’azione di mediazione, volta a favorire una conciliazione con l’azienda.

In caso di azione in giudizio, la Consigliera di Parità, in qualità di Pubblico Ufficiale, può offrire assistenza legale gratuita alla/al lavoratrice/ore discriminata/o.

Moduli