“Festa dell’Uva 2025”: in Provincia la presentazione della manifestazione in programma ad Aradeo

Tutto pronto ad Aradeo per la “Festa dell’Uva 2025”, che in questa edizione propone un ricco calendario di eventi con stand gastronomici di prodotti tipici, musica dal vivo, concorsi dedicati ai produttori locali e spettacoli che uniranno tradizione e intrattenimento.

Il programma della manifestazione, che si terrà ad Aradeo sabato 6 e domenica 7 settembre, presso Piazzetta Padre Pio (angolo via Torino), è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, a Lecce. Sono intervenuti il consigliere provinciale Antonio Tramacere, il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, con la vice sindaca Georgia Tramacere e l’assessore Nicola Arcuti, per la Nuova Pro Loco Aradeo Angelo Caggia, per il Comitato Festa dell’Uva Luca Piccinno e Luigi Carlino poeta contadino.

Organizzata dalla Nuova Pro Loco Aradeo, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Aradeo, la Festa dell’Uva vuole essere non solo un momento di gioia e convivialità, ma anche un’occasione di tutela, riscoperta e valorizzazione delle radici agricole e culturali della comunità.

“La Festa dell’Uva non è solo un momento di svago e intrattenimento, ma soprattutto un’occasione per onorare la nostra cultura contadina, le radici agricole che hanno segnato il nostro territorio. L’uva è il simbolo del sudore e del sacrificio dei nostri nonni, che con il loro lavoro nei campi hanno costruito le basi della nostra comunità. Riprendere questa tradizione significa custodire la memoria di chi ci ha preceduto e trasmettere alle nuove generazioni il valore del rispetto per la terra e delle sue ricchezze”, ha dichiarato il consigliere provinciale Antonio Tramacere.

“Un’edizione dedicata al ricordo di Salvatore e Gerardo, persone care che hanno creduto in questa festa e che oggi non sono più con noi: la loro memoria ci accompagna e rende ancora più profondo il senso di comunità che questa iniziativa vuole esprimere. Ringrazio il gruppo di amici che ha voluto ridare vita a questa manifestazione, la Nuova Pro Loco Aradeo per il costante supporto, e tutte le realtà coinvolte nell’organizzazione”, ha aggiunto il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro.

Si comincia sabato 6 settembre con il concerto di Sabella DJ, a seguire la presentazione ufficiale della squadra di calcio dell’Aradeo e l’esibizione del gruppo Ritmo Binario, che accompagnerà il pubblico fino a tarda notte.

Domenica 7 settembre la Festa proseguirà nel pomeriggio con il concorso “Sorsi di Vino del Contadino”, con la presentazione dei vini da parte dei produttori locali amatoriali e premiazione serale; a seguire il concerto del maestro Toni Frassanito e poi lo spettacolo di “Stayin’alive Dance Party 70-80-90” con DJ Antonio, Riccardo Maglio, Tekemaya e tanti altri ospiti che faranno rivivere le atmosfere delle decadi più amate.