IN PRIMO PIANO
Trasformazione digitale: online nuovi corsi per i dipendenti della PA
Prosegue il ciclo di seminari online “La formazione dei cittadini, dei decisori pubblici, della dirigenza e dei dipendenti delle Pubbliche amministrazioni per la trasformazione digitale. Verso il PNRR”, promosso dalla Scuola nazionale di amministrazione digitale di UnitelmaSapienza di Roma. Il 14, 15, 16 giugno saranno presentati i profili professionali necessari per il transito verso le amministrazioni pienamente digitali
Continua...
Manutenzione spiagge più semplice: esito positivo dall’incontro Upi Puglia e Regione
Con un'iniziativa del Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, in qualità anche di Presidente di Upi Puglia, la Regione Puglia modificherà le linee guida per la manutenzione delle spiagge. Una decisione che consentirà di avviare tutte le attività di ripristino degli arenili con un procedimento semplificato.
Continua...
Polizia provinciale: il calendario autovelox, telelaser e postazioni fisse di giugno
Ecco i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno.
Continua...
Toccare le parole: a giugno i webinar dedicati all’editoria tattile illustrata
Prenderà il via il prossimo 7 giugno, il ciclo di webinar “Toccare le parole”, organizzato dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus, un programma di 4 incontri (lunedì 7, 14, 21 e 28 giugno ), gratuiti e aperti a tutti, che si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.
Continua...
Fai Leggere all’Abbazia di Cerrate
Sabato 29 e domenica 30 maggio, a partire dalle ore 10, l'Abbazia di Santa Maria di Cerrate, bene di proprietà della Provincia di Lecce, gestito dal Fai – Fondo Ambiente Italiano, ospita una due giorni dedicata alla lettura, proponendo un viaggio alla scoperta del Salento letterario.
Continua...
Pubblicato l’avviso per la concessione di un’area lungo la Sp 366, laghi Alimini, da adibire a parcheggio
La Provincia di Lecce intende procedere alla concessione, dall’1 luglio al 30 settembre 2021, dell’area che si trova lungo la strada provinciale 366, all’altezza del ponte sulla foce dei laghi Alimini. Lo spazio potrà essere adibito a parcheggio di veicoli, nel periodo estivo.
Continua...
#Noiconmente#: con il progetto di Upi Puglia pronto il ricettario antispreco alimentare dei futuri chef dell’Alberghiero di Ugento
Un ricettario ecosostenibile e anche pranzo solidale per 50 famiglie in difficoltà realizzati da giovanissimi futuri chef salentini: sono due iniziative realizzate dall’Istituto Alberghiero di Ugento con il progetto #NoiConMente#, ovvero “Noi Consumiamo Responsabilmente”, attuato da Upi Puglia, guidata dal presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva.
Continua...
Polizia provinciale: il calendario autovelox, telelaser e postazioni fisse di maggio
Ecco i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio 2021.
Continua...
Salento più verde grazie all’intesa tra Provincia, Regione e Arif
Nuove piante trovano dimora nei terreni di “Masseria Bosco Mazza”, in agro di Melendugno, grazie all'attività di forestazione della Provincia di Lecce, d'intesa con Regione e Arif.
Continua...
I lavori del Consiglio: la Provincia entra nella fondazione ITS e valorizza il Museo con nuovi servizi
Il Consiglio provinciale, riunitosi oggi in videoconferenza, ha approvato una serie di importanti provvedimenti che riguardano la valorizzazione dei beni culturali, lo sviluppo turistico e occupazionale e il sistema di gestione del trasporto pubblico nel Comune Capoluogo.
Continua...
Il diritto di non dimenticare
Al via il progetto intitolato “Dal 27 gennaio al 10 febbraio:|Il diritto di non dimenticare”, cortometraggio in due episodi, realizzato da Comune di Nociglia e Servizio Civile Nociglia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Continua...
Designazione della/del Consigliera/e provinciale di parità effettiva/o e supplente
E' richiesta specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normativa sulle parità e pari opportunità nonché di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione
Continua...
Stabilizzazione Lavoratori Socialmente Utili
E' indetta una procedura selettiva per il reclutamento di n. 75 unità di personale a tempo indeterminato e parziale al 33,33% (n. 12 ore settimanali) da inquadrare nei ruoli della Provincia di Lecce nella cat. A, profilo professionale di usciere-operaio-commesso, riservata ai lavoratori socialmente utili di cui all'art. 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 utilizzati dalla Provincia di Lecce e inseriti nel Portale del Dipartimento della Funzione Pubblica mobilità.gov.it, a valere sulle risorse di cui all'art. 1, comma 1156, lett. g-bis della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, ripartite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro del lavoro e delle Politiche Sociale e con il Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Continua...
Consulta Provinciale per l’Ambiente
La Provincia di Lecce, con deliberazione di Consiglio n. 4 del 05/02/2020, ha Costituito la Consulta Provinciale per l'Ambiente ed ha contestualmente approvato il regolamento di funzionamento della stessa.
Continua...
Accesso agli uffici del Corpo di Polizia Provinciale
Allo scopo di porre in essere ogni misura idonea a prevenire e contenere la diffusione del virus COVID-19, in attuazione di quanto previsto dal DPCM 8.3.2020, dalla Circolare della Funzione Pubblica n. 1/2020 e dal DPCM 18.10.2020, si ritiene necessario sensibilizzare i cittadini/utenti fruitori dei servizi del Corpo di Polizia Provinciale al rispetto delle seguenti norme di comportamento
Continua...