Archivio per l'autore: Antonio Donno

Cultura della donazione di sangue e plasma: a Lecce e a Gallipoli il Congresso Nazionale Fidas e la Giornata del Donatore

Tre giorni scanditi da incontri, dibattiti, celebrazioni e riconoscimenti per rafforzare i legami che tengono insieme le diverse realtà del dono del sangue. Un appuntamento che riunisce donatori, volontari ed esperti del Sistema Sangue e un’occasione per condividere esperienze, discutere delle sfide future e valorizzare il prezioso contributo di chi sostiene questo gesto di solidarietà.

Lunedì 28 la seduta del Consiglio provinciale

Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta ordinaria, per lunedì 28 aprile, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione,

Tra tradizione e divertimento torna “Salento in cima alla cuccagna”: sfida aperta in cinque Comuni salentini

Dilettanti, professionisti e, anche per questa edizione, bambini e ragazzi, si sfideranno, in cinque Comuni salentini, per conquistare il punto più alto dei 13 metri e mezzo del palo. Dal 21 al 26 aprile aprile, torna “Salento in Cima alla Cuccagna”, manifestazione organizzata dalle Associazioni “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, Pro Loco di San Donato e Galugnano, “Rioni Collepassesi A.P.S.” di Collepasso, “Associazione Genitori Insieme” di Cocumola e Parrocchia Maria SS. Assunta di Sternatia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

Esami per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale esercizio attività autotrasportatore di merci per conto terzi e di persone su strada

È prevista entro il mese di luglio 2025, la sessione d’esame per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di autotrasportatore di merci per conto terzi e di autotrasporto di persone su strada. Il calendario è stato fissato con il bando firmato dal dirigente del Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto e Mobilità della Provincia di Lecce.

A scuola con la consigliera di Parità della Provincia di Lecce per imparare a riconoscere e affrontare le discriminazioni nel mondo del lavoro

“Il mondo del lavoro, la cura, le discriminazioni” sono i temi al centro del nuovo ciclo di incontri formativi organizzati nell’ambito del progetto “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, ideato e realizzato dalla consigliera di parità della Provincia di Lecce. Ad affrontarli, tra i banchi di scuola, è la stessa consigliera Antonella Pappadà che, proprio in virtù del suo ruolo di “sentinella” del territorio, ha scelto di confrontarsi direttamente con le studentesse e gli studenti delle quattro scuole superiori coinvolte.

Lecce: presentazione dell’intervento di forestazione sostenuto da Edison e realizzato in collaborazione con la Provincia di Lecce e la Città di Lecce

La Provincia di Lecce, insieme al Comune di Lecce e a Edison Energia, invita la stampa all’inaugurazione dell’intervento di forestazione urbana realizzato nella zona est della città, in un’area adiacente alla Tangenziale Est e a via Rocco Scotellaro, e che rientra nella Campagna nazionale Mosaico Verde, ideata e promossa da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente.

La Provincia premia 150 maestri del legno d’ulivo. Minerva: “Attraverso di voi vive l’arte, ma continua a vivere il nostro Salento”

Una balena sospesa, una scacchiera, scodelle e vasi, opere astratte e sacre, ali spiegate di uccelli, persino un pallone da calcio. Tutto scolpito nel legno d’ulivo. La sala consiliare di Palazzo dei Celestini è stata “invasa” ieri da decine di manufatti e opere. L’occasione è stata la consegna di diplomi personali di merito a 150 maestri del legno di ulivo da parte della Provincia di Lecce, che ha voluto premiare artigiani e artisti (tra di loro anche un inglese e un tedesco trapiantati nel Salento), per il loro contributo alla rigenerazione del territorio salentino.

La Provincia premia 150 maestri del legno d’ulivo: il 3 aprile, a Palazzo dei Celestini la cerimonia con artigiani e artisti

La Provincia di Lecce premia i maestri del legno di ulivo per il loro contributo alla rigenerazione del territorio salentino. Giovedì 3 aprile, alle ore 17, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, il presidente Stefano Minerva consegnerà i diplomi personali di merito a 150 artigiani e artisti che realizzano manufatti e opere in legno d’ulivo.