Archivio per l'autore: Antonio Donno

Omaggio a Federico Garcia Lorca tra versi e note: il 19 agosto a Lecce il Premio nazionale dedicato al grande poeta andaluso

Con una nuova edizione del Premio nazionale “5^ Targa Memorial Garcia Lorca”, il Salento rende omaggio al grande scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo in occasione dell’anniversario della sua uccisione, avvenuta nei pressi di Granada il 19 agosto del 1936. E proprio martedì 19 agosto, con inizio alle ore 20, il Chiostro del Convento degli Agostiniani (viale De Pietro), a Lecce, ospiterà l’evento itinerante, ideato da Massimo “Max” Mura e organizzato dalla Compagnia Mura di Flamenco Andaluso, con il patrocinio di Provincia di Lecce.

“MOVIDAMENTE”: al via le serate di sensibilizzazione nelle discoteche e i controlli notturni su strada della Polizia provinciale. Mercoledì 13 agosto la presentazione a Palazzo Adorno

MOVIDAMENTE- Vivi la MOVIDA responsabilMENTE: entrano nel vivo le attività di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e droga, con attenzione ai ragazzi e alle ragazze che frequentano i luoghi di intrattenimento e divertimento. Mercoledì 13 luglio, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, la Provincia presenterà le iniziative della campagna di animazione territoriale “Amo, guidi tu? Decidi chi guida prima di bere!”, che viene portata nelle discoteche del Salento, dal 18 al 26 agosto.

5^ Targa Memorial Garcia Lorca a Lecce: esibizioni musicali e interventi di ispanisti, scrittori, docenti, musicologi. Domani la presentazione in Provincia

Martedì 13 agosto, alle ore 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la conferenza stampa di presentazione del Premio nazionale “5^ Targa Memorial Garcia Lorca”, sul tema “L’Amicizia secondo Garcia Lorca e Tito Schipa iberico”, nell’89° anniversario dell’uccisione del grande poeta andaluso, avvenuta vicino Granada il 19 agosto del 1936.

Raccolta e degustazione di fichi, arte, gastronomia, musica della Super Taranta: appuntamento a Marittima

Il 16 agosto Marittima si colora di tutte le tonalità di uno straordinario frutto, il fico. Prende il via sabato 16 l’evento tradizionale “Festa della Fica”, curato all’associazione Higo, attiva nella promozione culturale del territorio per recuperare e valorizzare tradizioni agronomiche, gastronomiche, artistiche e letterarie, patrocinato dalla Provincia di Lecce.

Finalmente Torcito

Il viaggio fotografico nel Parco appena inaugurato. 

“Mostra della Ceramica Artigianale” di Cutrofiano dal 9 al 16 agosto: mostre artistiche, laboratori, prodotti tipici, musica, concerti, eventi 2025 si presentano in Provincia

Mercoledì 6 agosto, alle ore 10, la Provincia di Lecce ospita a Palazzo Adorno la presentazione della 53esima edizione della Mostra della Ceramica Artigianale di Cutrofiano, la festa diffusa dell’arte figula nel Salento.
Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Cutrofiano Luigi Melissano, con le assessore Alessandra Blanco (Attività produttive) e Maria Lucia Colì (Cultura). La manifestazione, dedicata alla promozione e valorizzazione dell’arte della lavorazione della ceramica, è organizzata dal Comune di Cutrofiano, in collaborazione con Carta Bianca, e patrocinata, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.

“Bande a Sud – Suoni tra due Mari”: a Palazzo Adorno la la presentazione della XIII edizione del Festival dedicato alla musica bandistica

Le tracce del passato si fanno memoria, patrimonio prezioso da custodire e tramandare, e le interferenze diventano stupore, sorpresa, futuro. È in questo dialogo che prende forma la XIII edizione di Bande a Sud – Festival degli immaginari bandistici, in programma a Trepuzzi e Casalabate dal 4 al 16 agosto, che porterà nel cuore del Salento artisti nazionali e internazionali, bande da giro, performance urbane e concerti unici, abitando piazze, vicoli, marine e periferie.

“Bande a Sud – Suoni tra due mari”: in Provincia la presentazione del programma del Festival dedicato alla musica bandistica

Venerdì 1 agosto, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la conferenza di presentazione della 13^ edizione di “Bande a Sud – Suoni tra due mari”, il Festival degli immaginari bandistici. Il Festival, in programma a Trepuzzi e Casalabate dal 4 al 16 agosto, ideato dal direttore artistico Gioacchino Palma e realizzato dal Comune di Trepuzzi, con il sostegno della Regione Puglia, il patrocinio della Provincia di Lecce e la collaborazione di numerosi partner territoriali,.

“Le piante di Torcito. Il bioma del Mediterraneo”: il libro di Antonio Walter Marchetti sul sistema botanico dell’area della Masseria

“Le piante di Torcito. Il bioma del Mediterraneo”: è il volume (Editrice Salentina), scritto da Antonio Walter (Tonino) Marchetti, farmacista e presidente Sunifar Federfarma Puglia, che è stato presentato oggi a Palazzo Adorno in una conferenza stampa patrocinata dalla Provincia di Lecce. Insieme all’autore, la consigliere provinciale Loredana Tundo, il sindaco di Cannole Leandro Rubichi, il presidente Ordine dei Farmacisti Domenico Di Tolla, il presidente Federfarma Lecce Giuseppe Colafati, la docente Maria Assunta Stomeo (che ha curato la prefazione).