Archivio per l'autore: Antonio Donno

Oltre 200 ragazzi e ragazze, 27 scuole, 19 competizioni nazionali e internazionali: il presidente Minerva premia le eccellenze salentine. La cerimonia lunedì 3 giugno ad Ecotekne

Dall’astronomia alla robotica, dalla matematica alla chimica, dall’informatica alla fisica, dall’elettronica al problem solving, dalla geometria alle scienze naturali: sono soltanto alcune delle materie scientifiche in cui i giovani salentini hanno dimostrato di eccellere e, spesso, primeggiare.

Oggi la prima seduta del nuovo Consiglio provinciale. Minerva: “Lavoreremo assieme per rafforzare l’idea di Provincia”

Prima seduta nel neoeletto Consiglio di Palazzo dei Celestini, con l’assise convocata per procedere alla convalida degli eletti alla carica di Consigliere Provinciale, dopo la consultazione elettorale del 19 aprile scorso. “Ringrazio i consiglieri uscenti per il contributo dato all’Ente. Porgo il mio nuovo in bocca al lupo a chi è stato rieletto e continua il suo lavoro. Faccio le mie congratulazioni ai nuovi consiglieri provinciali. Ci attende un cammino comune che, al netto delle storie di ognuno di noi, servirà a continuare a rafforzare l’idea di Provincia e il protagonismo che abbiamo conquistato nel corso di questi anni”, ha dichiarato il presidente Minerva.

Coffee Jobs, “La sostenibilità delle idee”: a Palazzo Adorno la presentazione del programma 2024

Ritorna il format ideato per creare connessioni tra presente e futuro, tra opportunità e aspirazioni, tra tecnologia e umanesimo, con un nuovo tema, la sostenibilità delle idee, concetto che deve tradursi in un algoritmo che generi opportunità nel campo del lavoro, delle politiche pubbliche, dell’educazione, della cultura. E’ stato presentato questa mattina, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, “Coffe Jobs 2024”, evento in programma in due giornate, venerdì 24 maggio presso l’Istituto Trinchese a Martano e sabato 25 maggio presso le Officine Cantelmo, a Lecce, con un ricco programma di incontri, laboratori e talk.

“Lo Sport di Tutti – Le Olimpiadi dell’Inclusione”: martedì 21 a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento promosso dal Comune di San Donato

Martedì 21 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’edizione 2024 di “Lo sport di tutti – Le Olimpiadi dell’Inclusione”, evento sportivo di rilevanza sociale, promosso dal Comune di San Donato, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.

Giovedì 23 maggio seduta straordinaria per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini

Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria per giovedì 23 maggio, alle ore 10,30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. Tra i punti all’ordine del giorno l’elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale del 19 aprile scorso – Convalida degli eletti alla carica di Consigliere provinciale, e l’adesione a “Blu – Gruppo d’Azione  Locale del Salento Società consortile a responsabilità limitata”.

Il “DigiBus” sulle strade del Salento per il lavoro digitale: prime tappe Squinzano, Magliano e Casarano

In strada verso il lavoro digitale. Parte, anche nel Salento, il progetto “WeBus”: docenti a bordo di un’aula attrezzata allestita in un bus raggiungeranno piazze, borghi e frazioni per tenere corsi gratuiti di informatica rivolti a disoccupati e aprire così anche la possibilità di lavorare in aziende specializzate. L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce, mentre per l’occasione il DigiBus ha stazionato nell’atrio di Palazzo dei Celestini, dalle ore 9 alle ore 13.

Coffee Jobs, “La sostenibilità delle idee”: domani la presentazione in Provincia del programma 2024

Domani, venerdì 17 maggio, alle ore 11, presso la Sala Stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del programma di Coffee Jobs 2024. Torna il format ideato per creare connessioni tra presente e futuro, tra opportunità e aspirazioni, tra tecnologia e umanesimo, con un nuovo tema, la sostenibilità delle idee, concetto che deve tradursi in un algoritmo che generi opportunità nel campo del lavoro, delle politiche pubbliche, dell’educazione, della cultura.