Archivio per l'autore: Antonio Donno

“Narrare le migrazioni”: dal 17 al 21 marzo all’ex Convitto Palmieri a Lecce l’iniziativa di Associazione Istituto di Culture Mediterranee e Arci Lecce Solidarietà

Giovedì 13 marzo alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Narrare le migrazioni”, la cinque giorni promossa da Arci Lecce Solidarietà e dall’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, che recentemente ha siglato con la Provincia di Lecce un Protocollo d’intesa per operare su obiettivi comuni, e che si avvale della collaborazione del Polo Biblio Museale di Lecce.

La Provincia coinvolge l’UOS sul tema della xylella fastidiosa nel settore vitivinicolo. Minerva: “Raccoglieremo proposte per coordinare azioni concrete”

Un plauso unanime da parte dei componenti dell’Unità operativa per lo sviluppo è arrivato oggi alla Provincia di Lecce, per aver voluto convocare l’incontro odierno a Palazzo dei Celestini, sul tema della xylella fastidiosa nel settore vitivinicolo. Attivare un tavolo consultivo su questo argomento, arrivato di prepotenza all’attenzione di tutti, significa lanciare un segnale al territorio. I componenti dell’organismo invieranno proposte, suggerimenti, osservazioni, finalizzate alla redazione di un documento che sarà “accompagnato” dalla Provincia all’attenzione dei vari livelli istituzionali.

“Narrare le migrazioni”: dal 17 al 21 marzo all’ex Convitto Palmieri a Lecce l’iniziativa di Associazione Istituto di Culture Mediterranee e Arci Lecce Solidarietà

Giovedì 13 marzo alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Narrare le migrazioni”, la cinque giorni promossa da Arci Lecce Solidarietà e dall’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, che recentemente ha siglato con la Provincia di Lecce un Protocollo d’intesa per operare su obiettivi comuni, e che si avvale della collaborazione del Polo Biblio Museale di Lecce.

Un Concorso internazionale di arti pubbliche per la realizzazione di un murales a Caprarica dedicato ad Antonio Verri: la presentazione del bando in Provincia

Martedì 11 marzo, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, ospita la conferenza stampa di presentazione di “Pigmenti Inversi”, Concorso internazionale di arti pubbliche per la realizzazione di un murales di grandi dimensioni ispirato all’opera di Antonio L. Verri, in occasione del 76° anniversario della nascita del poeta.

Formazione ambientale e tracciabilità dei rifiuti: Palazzo dei Celestini ospita un incontro

Lunedì 10 marzo, alle ore 15.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ospiterà l’incontro dal titolo “Azioni di sensibilizzazione e cooperazione sull’educazione e formazione ambientale e sulla tracciabilità dei rifiuti”, patrocinato dalla Provincia di Lecce. L’evento è realizzato da Lavorosa -Associazione nazionale imprenditoria femminile e Csv – Centro di servizi per il volontariato Brindisi Lecce. Ad introdurre l’iniziativa, tra gli altri, Fabio Tarantino, vice presidente della Provincia di Lecce con delega all’Ambiente.

“Simposio day”: domenica 2 e lunedì 3 marzo al al via l’evento enogastronomico a San Cesario

Tutto pronto per la prima edizione del “Simposio Day”, evento enogastronomico in programma presso la Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce. La manifestazione, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno dal direttore generale dell’Ente Andrea Romano, dal sindaco di San Cesario Giuseppe Distante e dal responsabile di Simposio Divino Salento Luigi Santoro.

Giornata internazionale delle donna: a Palazzo dei Celestini un incontro per promuovere l’eccellenza femminile tra passato e presente

Lunedì 3 marzo, alle ore 10, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà l’incontro dal titolo “Grandi donne tra passato e presente”, promosso dalla Provincia di Lecce, in occasione della Giornata internazionale della donna. L’evento nasce dalla partecipazione dell’Ente provinciale all’Avviso pubblico “L’Italia delle donne”, lanciato dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di individuare figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale.