Archivio per l'autore: Antonio Donno

“L’appello delle donne per pace” della consigliera di Parità della Provincia di Lecce

La consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini lancia “L’appello delle donne per pace”, con una raccolta firme. Ecco il testo: “Esprimiamo la nostra preoccupazione per il rischio di escalation militare in est Europa, e la nostra netta contrarietà ad ogni ipotesi di partecipazione o supporto del nostro Paese ad un conflitto armato tra Russia e Ucraina”.

Otranto-Santa Maria di Leuca su due ruote e a piedi: ecco il progetto da 22 milioni di euro della Provincia di Lecce per il CIS

E’ stato presentato oggi, in conferenza stampa a Palazzo Adorno, il progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”, per un investimento complessivo di 22 milioni di euro, proposto dalla Provincia di Lecce al Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, nell’ambito del Cis-Contratto Istituzionale di sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”.

Nel Salento 44 profughi ucraini. Il presidente Minerva: “Salento terra di accoglienza, è e sarà la casa di chi ha bisogno”

Sono 44 i profughi ucraini che questa sera arriveranno a Strudà, frazione di Vernole, presso la struttura sanitaria dell’ex Opis. Ad accoglierli, Sua Eccellenza il prefetto di Lecce Maria Rosa Trio, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il direttore generale della Asl Lecce Rodolfo Rollo e l’amministratore di Sanità Service Luigino Sergio.

Prima seduta del nuovo Consiglio provinciale: da Minerva l’invito a proseguire sulla strada della collaborazione per rafforzare il protagonismo dell’Ente

Si è svolto questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, il primo Consiglio provinciale dopo le elezioni del 24 gennaio e la proclamazione avvenuta il 27 gennaio. All’ordine del giorno, la convalida dei sedici consiglieri eletti e la surrogazione del consigliere dimissionario Antonio Ermenegildo Renna, a cui è subentrato Luigi Valente.

Ambiente e green economy: al via i seminari conclusivi di “Econoi”, 12 (Corigliano d’Otranto) e 24 febbraio (Lecce)

Due giornate per affrontare i temi legati all’ambiente, alla green economy, alle fonti di energia rinnovabile: sono quelle che concludono le attività del progetto “Econoi” della Provincia di Lecce. Sabato 12 febbraio, il Castello di Corigliano d’Otranto (ore 9.30-12) e giovedì 24 febbraio, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce (16-18.30) accoglieranno rappresentanti del settore, esperti, accademici, associazioni di categoria, istituzioni e cittadini.

Valorizzazione di Villa Mellone: la Provincia di Lecce concede il piano terra all’ITS per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato”, di cui è membro fondatore

Parola d’ordine: avviare un’attività di valorizzazione di Villa Mellone a Lecce. Con questo intento la Provincia di Lecce prosegue nell’impegno di regalare una nuova “vita” allo storico fabbricato che sorge in via San Pietro in Lama e ha così sottoscritto un “Contratto in uso di porzione dell’immobile di proprietà provinciale” a beneficio della Fondazione “Istituto Tecnico Superiore Regionale della Puglia per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato”.