Archivio per l'autore: Iuna My

Sede Rai a Lecce: dichiarazione del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva

“Apprendiamo dalla stampa della questione relativa al futuro della sede Rai a Lecce. Come Provincia di Lecce ribadiamo la disponibilità già offerta alla Rai nel momento in cui ci era stata palesata la necessità di una sede, che ha permesso di collocare lo studio della testata al terzo piano di Palazzo dei Celestini a Lecce, offrendo una sistemazione rispetto alla quale abbiamo applicato le leggi che regolano la gestione del patrimonio pubblico da parte degli enti locali”.

A Casamassella il “Caloma Festival”, filo che lega l’entroterra al mare

Al via venerdì 26 luglio la prima edizione di Caloma, il festival promosso dal Comune di Uggiano La Chiesa e patrocinato dalla Provincia di Lecce, che unisce arte, cinema, musica e cucina. Presentato a Palazzo Adorno, il festival si sviluppa tra gli spazi cittadini e quelli della Fondazione Le Costantine e prende il nome da un’antica tecnica usata per la pesca, la Caloma, una piccola zattera a cui è legato un filo che unisce l’entroterra al mare.

Viaggio nel Salento al femminile: presentato il progetto della Cpo provinciale “I luoghi delle donne” rivolto a Comuni e Scuole

Valorizzare il patrimonio storico, culturale, sociale femminile della provincia di Lecce, ponendo l’accento sulla straordinaria valenza delle donne di quest’area e divulgando il vissuto femminile nel Salento, così da colmare alcune storiografiche ancora esistenti. Sono gli ambiziosi obiettivi di “I luoghi delle Donne. Viaggio nel Salento al femminile tra passato e futuro”, il progetto promosso dalla Commissione Pari opportunità provinciale, in collaborazione con la Provincia di Lecce.

“I luoghi delle donne”: domani, in Provincia, la presentazione del progetto della Cpo provinciale per scoprire e valorizzare il Salento al femminile

Domani, giovedì 25 luglio, alle 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato “I luoghi delle Donne. Viaggio nel Salento al femminile tra passato e futuro”, il progetto promosso dalla Commissione Pari opportunità provinciale, in collaborazione con la Provincia di Lecce, che coinvolgerà i Comuni e le Scuole del territorio salentino.

Insediate le Commissioni consiliari di Palazzo dei Celestini

Si sono insediate, a Palazzo dei Celestini, le due Commissioni consiliari previste dal regolamento del Consiglio provinciale. Valeria Ferraro e Ines Serena Cagnazzo sono state elette rispettivamente presidente e vicepresidente della 1^ Commissione. Mentre la 2^ Commissione sarà guidata da Paolo Greco, con Brizio Maggiore vicepresidente.

Al via il IV Festival del Capo di Leuca Rassegna Cameristica Internazionale

Oltre 40 artisti provenienti dall’Italia e dall’estero in 18 concerti itineranti che si snoderanno per tre mesi in 11 borghi del Basso Salento, più vari appuntamenti tra esposizioni pittoriche ed enodegustazioni. Ha preso il via il Festival del Capo di Leuca Rassegna Cameristica Internazionale, patrocinato dalla Provincia di Lecce.

Ancora successi per gli studenti del Salento nelle competizioni scientifiche internazionali

A poco più di un mese dalla cerimonia di premiazione delle “eccellenze salentine”, ideata e promossa dalla Provincia di Lecce, i giovanissimi talenti nel campo dei numeri e delle formule chimiche tornano alla ribalta, questa volta a livello internazionale. Lorenzo Degli Atti, studente del Liceo scientifico “Banzi” di Lecce, è riuscito a conquistare la medaglia d’argento al 2° Summer Camp Internazionale di Matematica (IMSC24), svoltosi dal 12 giugno al 4 luglio scorso, a Pechino, con la partecipazione di 350 studenti provenienti da 35 Paesi.

Lavoro e pari opportunità: la consigliera di Parità in campo per mettere in rete Cug e Cpo degli Ordini professionali del Salento

Mettere in rete i Comitati unici di garanzia di Provincia, Comuni, Università, Asl e Arca Sud e di altri Enti e le Commissioni pari opportunità degli Ordini professionali per rafforzarne la presenza sul territorio, scambiare buone prassi e realizzare insieme azioni volte a contrastare e a prevenire ogni forma di violenza di genere, con un’attenzione particolare alle discriminazioni, alle molestie e vessazioni in ambito lavorativo, dando così attuazione a quanto prevede il “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”. Con queste finalità, la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà ha chiamato a raccolta tutti gli attori interessati per avviare una collaborazione più stretta e continuativa.