LA PROVINCIA COMUNICA
Carpignano si prepara per la “Fiera di Ognissanti”: domani in Provincia la presentazione dell’evento
Domani, venerdì 27 ottobre alle 12, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione della “Fiera di Ognissanti” organizzata dal Comune di Carpignano Salentino, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa salentina, Gal Isola Salento e Confederazione italiana agricoltori.
Leggi tutto
Verso il 25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo contro la violenza sulle donne e per l’empowerment femminile
Dal 24 ottobre al 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne), tante iniziative di sensibilizzazione incentrate sul contrasto della violenza, ma anche tese a promuovere l’empowerment femminile, animeranno il territorio salentino.
Patrocinati dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e promossi in collaborazione con altri enti e associazioni del terzo settore, gli eventi in programma per un mese faranno tappa in più luoghi del Salento, coinvolgendo persone di ogni fascia di età con l’obiettivo di far acquisire conoscenze sui meccanismi sistemici di violenza e esclusione; far comprendere la genesi degli stereotipi e dei pregiudizi; sviluppare competenze per favorire le pari opportunità.
Leggi tutto
Futura Caprarica: in Provincia la presentazione del progetto di comunità per rigenerare le aree colpite dalla xylella
Costruire dal basso un Piano per il riutilizzo, la rigenerazione, la valorizzazione, delle aree colpite dalla Xylella fastidiosa. E’ l’obiettivo di “Futura Caprarica”, il progetto di comunità, finanziato dalla Regione Puglia, che sarà presentato giovedì 26 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce.
Leggi tutto
Il Salento vola nel cuore di Verona con Aracne: al via nel fine settimana l’evento di promozione del territorio
Il Salento, con le sue eccellenze nel campo agroalimentare e artigianale, approda nella città di Romeo e Giulietta. Domani sabato 21 e domenica 22 ottobre, a Verona, l’elegante piazza dei Signori, presso la Loggia Vecchia e la Loggia di Fra’ Giocondo, accoglierà la I edizione della fiera convegnistica “In volo con Aracne dal Salento a Verona”.
Leggi tutto
“Fiera del Lavoro 2023” della Provincia di Lecce: al via 6 Job Day nel Castello Angioino a Gallipoli
La Provincia di Lecce, in collaborazione con il Comune di Gallipoli e Arpal Puglia, presenta la “Fiera del Lavoro 2023”, pensata e organizzata per agevolare incontri diretti tra i soggetti interessati e le aziende, approfondimenti, informazioni pratiche. Si tratta di un progetto strutturato in 6 Job Day, che si svolgeranno il 20 e 21 ottobre presso la “Galleria dei Due Mari” del Castello Angioino a Gallipoli (8.30-14.30).
Leggi tutto
Si alle diversità, no alle discriminazioni: dal 27 ottobre al 25 novembre al via “Traguardi Festival”, rassegna per i diritti attraverso cultura e sport
Proporre storie emblematiche di sport, raccontate direttamente dai protagonisti, come strumento per dire no alle discriminazioni e si alla valorizzazione delle differenze. E’ l’idea che anima “Traguardi Festival”, rassegna che punta a promuovere la cultura dei diritti e le pari opportunità attraverso i libri e le storie legate al mondo dello sport, coinvolgendo soprattutto i più giovani. Questa mattina, a Palazzo Adorno, la presentazione della seconda edizione del Festival patrocinato dalla Provincia di Lecce e della Commissione provinciale Pari Opportunità
Leggi tutto
“In volo con Aracne dal Salento a Verona”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento di promozione del territorio salentino
Domani, venerdì 20 ottobre, alle 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “In volo con Aracne dal Salento a Verona”, evento di promozione del territorio salentino, dal punto di vista culturale, e dei prodotti agroalimentari e artigianali. Si tratta della I edizione della fiera convegnistica organizzata dalle associazioni Gli amici del Salento di Verona (l’iniziativa nasce nata da un’idea del suo presidente Giovanni Martes) e Hirundo di Lecce, con la partecipazione di Coldiretti Lecce e il patrocinio della Provincia di Lecce e della Provincia di Verona.
Leggi tutto
Al “Traguardi Festival” si parla di pari opportunità e diritti attraverso libri e sport: domani la presentazione della rassegna a Palazzo Adorno
Domani, giovedì 19 ottobre, alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione di “Traguardi Festival”, rassegna che si propone di promuovere la cultura dei diritti e le pari opportunità attraverso la letteratura e le storie legate al mondo dello sport. Il Festival è patrocinato dalla Provincia di Lecce e della Commissione provinciale Pari Opportunità, che lo ha inserito nel programma di iniziative per il 25 novembre.
Leggi tutto
XXXII Sagra de la volìa cazzata: domani in Provincia la presentazione dell’edizione 2023 in programma a Martano
Domani, mercoledì 18 ottobre, alle ore 11, presso Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa della XXXII Edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, che si svolgerà a Martano (Largo Primo Maggio) dal 19 al 22 ottobre. Organizzata dall’Associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini”, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Martano, torna infatti la più grande festa dedicata alle olive.
Leggi tutto
Ripensare il paesaggio dopo Xylella: il Cuis finanzia il progetto del Comune di Martano con il Dipartimento Scienze umane e sociali di Unisalento
Far emergere tutti gli elementi salienti da mobilitare nella ristrutturazione del paesaggio locale e nella produzione di una nuova concezione sociale e culturale di territorio. E’ questo l’obiettivo a cui punta il progetto finanziato dal Consorzio universitario interprovinciale salentino (Cuis), presentato dal Comune di Martano, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Salento, e intitolato “Ripensare il paesaggio dopo Xylella. Storia e memoria del territorio di Martano”.
Leggi tutto
Provincia e Comune celebrano San Filippo Smaldone: il 15 e 16 ottobre, a Lecce, gli eventi conclusivi del Primo Centenario
A cento anni dalla sua scomparsa, il Salento si prepara a celebrare, domenica 15 e lunedì 16 ottobre, San Filippo Smaldone e la sua straordinaria opera educativa e sociale in favore delle persone sorde, con un ricco programma di eventi promossi da Provincia di Lecce e Comune di Lecce, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e le Suore Salesiane dei Sacri Cuori.
Leggi tutto
Centenario della morte di San Filippo Smaldone: il 15 e 16 ottobre Provincia e Comune celebrano il pioniere dell’educazione dei sordi
Con due importanti eventi organizzati da Provincia di Lecce e Comune di Lecce, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e le Suore Salesiane dei Sacri Cuori, si avvia a conclusione il Primo Centenario della morte di San Filippo Smaldone, iniziato un anno fa. Le celebrazioni si svolgeranno tra domenica 15 e lunedì 16 ottobre con l’obiettivo di coinvolgere tutta la comunità salentina.
Leggi tutto
“Fiera del lavoro 2023” della Provincia di Lecce: al via i Job Day ad Acaya e a Gallipoli
La Provincia di Lecce, in collaborazione con i Comuni di Gallipoli e di Vernole, e con Arpal Puglia, presenta la “Fiera del Lavoro 2023”. Obiettivo: agevolare accordi diretti tra i soggetti interessati e le imprese alla ricerca di figure professionali qualificate.
Leggi tutto
“Corti di genere, generiamo parità”: al via la 4^ edizione. Adesioni entro il 29 febbraio 2024
Con l’inizio del nuovo anno scolastico riparte una nuova edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
Leggi tutto
Domani a Nardò si celebra il centenario della nascita di don Milani con il convegno “Dare la parola, liberare la persona”
“Dare la parola, liberare la persona. A cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani” è l’evento promosso in occasione del centenario dalla nascita del celebre sacerdote ed educatore italiano, che si terrà domani, venerdì 6 ottobre, alle ore 17.30 presso la sala Capone della sede comunale di via Falcone e Borsellino a Nardò.
Leggi tutto