LA PROVINCIA COMUNICA
XVII Torneo calcio giovanile Trofeo Caroli Hotels: presentato in Provincia l’evento che coinvolge i CCRR del Salento
E’ stata presentata questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, la XVII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile – Trofeo Caroli Hotels, che anche quest’anno vedrà protagonista la Rete Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), promossa e coordinata dalla Provincia di Lecce e dal Comitato Provinciale Unicef.
Leggi tutto
Giornate Promozione Cultura Scientifica: febbraio regala ad altri 535 studenti 11 esperienze nei luoghi di studio e ricerca
Giornate Promozione Cultura Scientifica: febbraio regala ad altri 535 studenti
11 esperienze nei luoghi di studio e ricerca
Leggi tutto
Servizi e risorse finanziarie per enti locali: a Palazzo Celestini la giornata di formazione di Provincia e Cassa Depositi e Prestiti per Comuni
La sala consiliare di Palazzo dei Celestini ha ospitato, questa mattina, numerosi amministratori del territorio salentino invitati a partecipare alla Giornata di formazione sul tema “Servizi e risorse finanziarie per gli enti locali”, promossa da Provincia di Lecce, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti.
Leggi tutto
Servizi e risorse finanziarie per enti locali: domani giornata formazione di Provincia e Cassa Depositi e Prestiti dedicata ai Comuni
“Servizi e risorse finanziarie per gli enti locali” è la giornata di formazione rivolta agli amministratori locali che si svolgerà domani, venerdì 31 gennaio, a partire dalle ore 9.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
XVII Torneo calcio giovanile Trofeo Caroli Hotels 2020: lunedì 3 febbraio presentazione in Provincia
Lunedì 3 febbraio, alle ore 11, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ospiterà la presentazione della XVII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile – Trofeo Caroli Hotels.
Leggi tutto
Giornate Promozione Cultura Scientifica della Provincia di Lecce: nuove esperienze formative per “Banzi” e “Deledda”
Due nuovi appuntamenti dedicati agli studenti salentini per toccare la “scienza” con mano. L’opportunità di crescita culturale e formativa continua grazie al progetto “Giornate di promozione della cultura scientifica” promosso e realizzato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giorno della Memoria: presentato a Palazzo Adorno “Internato 159534” del salentino Nicola Santoro
Nella ricorrenza del Giorno della Memoria, è stato presentata questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce, la seconda edizione di “Internato 159534”, edito da Il Raggio Verde, volume che raccoglie la testimonianza ed i ricordi di Nicola Santoro, militare salentino internato nel campo di lavoro nazista di Treuenbrietzen, in Germania, oltre al diario di Fernando Simeone, un suo amico internato nello stesso campo e scomparso nel 2010.
Leggi tutto
Giornate Promozione Cultura Scientifica: grazie alla Provincia nuove esperienze formative per 120 studenti di De Gioetgi, Banzi e Deledda
Al via tre nuove opportunità di crescita culturale e formativa per gli studenti salentini grazie al progetto “Giornate di promozione della cultura scientifica” promosso e realizzato dalla Provincia di Lecce, che coinvolgeranno altri 120 studenti di tre Istituti leccesi: “De Giorgi”, “Banzi e “Deledda”.
Leggi tutto
Piano prevenzione autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari di febbraio 2020
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di febbraio 2020.
Leggi tutto
Internato 159534: lunedì 27 presentazione libro Nicola Santoro, rinchiuso nel campo di lavoro di Treuenbrietzen
“Noi non avevamo un nome ma un numero: il mio era 159534 (…) In ogni carro-bestiame possono entrare normalmente 24 persone o 12 bestie. In quello dove entro io siamo in 73: si può stare solo in piedi (…) Sono convinto che la coscienza delle barbarie che si sono prodotte nel ‘900, deve integrarsi con la coscienza della pace che progredisce. Sono uno di quelli che hanno visto: e con passione e devozione ho raccolto questi miei documenti a testimonianza di ciò che è stato”.
Leggi tutto
Corti di genere. Oggi cerimonia conclusiva con gli elaborati e consegna alle scuole delle targhe
La Provincia di Lecce dice no alla violenza sulle donne e alla discriminazione di genere attraverso i disegni e i cortometraggi realizzati da oltre 200 giovani e giovanissimi studenti salentini, dai 9 ai 18 anni, con il primo concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”.
Leggi tutto
Rafforzamento rete bibliotecaria Provincia di Lecce: domani a Palazzo Celestini presentazione del progetto
Domani, venerdì 23 gennaio, alle ore 17, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, appuntamento con la presentazione del progetto “Rafforzamento della rete bibliotecaria della Provincia di Lecce quale biblioteca di Comunità diffusa”, elaborato dalla Provincia di Lecce e finanziato dalla Regione Puglia, per l’importo complessivo di 1.643.988 euro, nell’ambito dell’avviso pubblico “Community library”.
Leggi tutto
Corti di genere: domani a Palazzo Celestini cerimonia conclusiva del concorso di idee con 200 studenti
Oltre 200 studenti salentini, tra i 9 e i 18 anni, a raccolta a Palazzo dei Celestini, per parlare di violenza contro le donne e discriminazione di genere attraverso la loro creatività.
Leggi tutto
Corti di genere: il 23 gennaio a Palazzo Celestini cerimonia conclusiva del concorso di idee con tutte le scuole
Giovedì 23 gennaio, a partire dalle ore 9.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, si svolgerà la cerimonia conclusiva del I concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso in tutte le scuole del Salento, da Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Monitoraggio ambientale e controllo strade con droni: pronto lo Stormo Piloti APR della Provincia
La Provincia di Lecce ha un suo Stormo Piloti APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto), costituito da 10 unità pronte a scendere in campo in importanti attività di monitoraggio e prevenzione in ambito ambientale e della sicurezza stradale.
Leggi tutto