LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

Manutenzione del verde sulle strade provinciali: ecco l’ordinanza che stabilisce gli obblighi per i proprietari dei terreni

Manutenzione del verde sulle strade provinciali: ecco l’ordinanza che stabilisce gli obblighi per i proprietari dei terreni

I proprietari e/o conduttori di immobili e terreni confinanti con le strade provinciali devono provvedere alla potatura di siepi e piantagioni in modo da non restringere o danneggiare le strade, a tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale. Tutte le disposizioni nell'ordinanza del dirigente del Servizio Viabilità.
Leggi tutto
Lotta all’abbandono di rifiuti nel Salento: in arrivo 50 fototrappole per la Provincia di Lecce

Lotta all’abbandono di rifiuti nel Salento: in arrivo 50 fototrappole per la Provincia di Lecce

La Provincia di Lecce rafforza la sorveglianza del territorio salentino contro l’abbandono e lo smaltimento illecito di rifiuti con cinquanta nuove fototrappole. I dispositivi per la sorveglianza di violazioni ambientali saranno forniti in comodato d’uso gratuito all’Ente provinciale, che ne aveva fatto richiesta all’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager).
Leggi tutto
Lotta allo spreco alimentare: insediata oggi in Provincia la Cabina di regia  della Rete solidale

Lotta allo spreco alimentare: insediata oggi in Provincia la Cabina di regia della Rete solidale

Il prefetto di Lecce Maria Rosaria Trio, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini, il commissario della Camera di Commercio di Lecce Vincenzo Benisi si sono riuniti oggi pomeriggio intorno a un tavolo per insediare la Cabina di regia della Rete solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco. Un saluto via web è arrivato anche da Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia.
Leggi tutto
Lotta allo spreco alimentare: domani, a Palazzo Adorno, l’insediamento della Cabina di regia della rete solidale

Lotta allo spreco alimentare: domani, a Palazzo Adorno, l’insediamento della Cabina di regia della rete solidale

Domani, giovedì 14 gennaio, alle ore 16, nella sala giunta di Palazzo Adorno, a Lecce, si insedierà la Cabina di regia della Rete solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco, presieduta dal presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva.
Leggi tutto
Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino: 120mila euro per progetti di iniziativa locale, le domande entro marzo

Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino: 120mila euro per progetti di iniziativa locale, le domande entro marzo

Al via il bando per l’erogazione dei contributi per l’anno 2020 del Consorzio universitario interprovinciale salentino. Il Consiglio di amministrazione del CUIS ha completato i lavori dell’anno appena concluso, infatti, con l’approvazione dell’apposito bando, che prevede un importo complessivo messo a disposizione di 120mila euro.
Leggi tutto
Minerva: “Un anno di emergenza e di nuove sfide per lo sviluppo del territorio salentino”. Il presidente traccia il bilancio del 2020

Minerva: “Un anno di emergenza e di nuove sfide per lo sviluppo del territorio salentino”. Il presidente traccia il bilancio del 2020

A conclusione di quest’anno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva traccia un bilancio dell’attività amministrativa dell’Ente, mettendo in luce le principali iniziative intraprese nel 2020 e, con lo sguardo rivolto in avanti, gli interventi futuri. Questo il suo messaggio rivolto alla comunità salentina.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di gennaio 2021

Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di gennaio 2021

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio 2021.
Leggi tutto
Lotta spreco alimentare, siglato disciplinare rete solidale. Minerva: “Rafforziamo interventi messi in campo con UPI regionale”

Lotta spreco alimentare, siglato disciplinare rete solidale. Minerva: “Rafforziamo interventi messi in campo con UPI regionale”

Al via una cooperazione interistituzionale in materia di lotta allo spreco di cibo e di gestione delle eccedenze alimentari per far fronte alle vecchie e nuove povertà. Questo l’obiettivo del “Codice Etico dei soggetti attuatori del recupero e riutilizzo delle eccedenze alimentari, dei prodotti farmaceutici e degli altri beni ai fini di solidarietà sociale, e dei componenti la Rete Solidale. Disciplinare per la costituzione ed il funzionamento della Rete Solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco”, sottoscritto oggi in Prefettura.
Leggi tutto
Plenaria Consulta ambientale  della Provincia di Lecce:  approvati  linee programmatiche, gruppi di lavoro e una mozione

Plenaria Consulta ambientale della Provincia di Lecce: approvati linee programmatiche, gruppi di lavoro e una mozione

Via libera alle linee programmatiche, a cinque gruppi di lavoro su temi specifici e ad una mozione sulle energie rinnovabili, con cui si punta ad affermare un nuovo modello di produzione e consumo dell’energia.
Leggi tutto
Il più bel Presepe in famiglia: Provincia e Comune di San Donato lanciano il concorso online per superare le distanze

Il più bel Presepe in famiglia: Provincia e Comune di San Donato lanciano il concorso online per superare le distanze

Provincia di Lecce e Comune di San Donato insieme con un'iniziativa natalizia che viaggia "in rete", all'insegna della riscoperta e valorizzazione dell'arte presepiale. Si intitola "Il più bel Presepe in famiglia" ed è un concorso lanciato dai due Enti per questo Natale 2020.
Leggi tutto
Prevenzione Covid-19: alla Provincia di Lecce situazione in regola

Prevenzione Covid-19: alla Provincia di Lecce situazione in regola

Alla Provincia di Lecce tutto in regola. Le ulteriori misure di prevenzione Covid-19 messe in campo in questi giorni dall’Ente di Palazzo dei Celestini per garantire la sicurezza dei dipendenti provinciali hanno fatto registrare un quadro della situazione sostanzialmente sotto controllo.
Leggi tutto
Successo per il “Festival  della Public History” dedicata all’ulivo, con esperti e i lavori degli studenti

Successo per il “Festival della Public History” dedicata all’ulivo, con esperti e i lavori degli studenti

“Grazie al Festival della Public history si è costituita una partnership territoriale ed internazionale che ha valorizzato gli aspetti della cooperazione tra le tutte le istituzioni partecipanti e il mondo scolastico, permettendo ai giovani di affrontare con sensibilità e creatività tematiche importanti come la tutela e valorizzazione del territorio, e l’agricoltura, soprattutto l’ulivo, pianta simbolo della nostra tradizione e del nostro paesaggio, fortemente attaccato, negli ultimi anni, da un batterio che sta compromettendo la presenza di questa millenaria pianta sul nostro territorio”.
Leggi tutto
Provincia, firmato l’atto per la rinascita dell’Istituto di Culture Mediterranee. Minerva: “Momento importante per il Salento”

Provincia, firmato l’atto per la rinascita dell’Istituto di Culture Mediterranee. Minerva: “Momento importante per il Salento”

“Un momento importante per la Provincia di Lecce, per i Comuni che avevano scelto di dare fiducia all’Istituto di Culture Mediterranee e per tutti quelli che da oggi potranno e vorranno associarsi. Ora può ripartire un grande processo di valorizzazione del territorio salentino che affonda le proprie radici nelle matrici culturali del Mediterraneo”.
Leggi tutto
Festival della Public History: l’ulivo,  memorie del Mediterraneo tra storia, dialogo ed economia

Festival della Public History: l’ulivo, memorie del Mediterraneo tra storia, dialogo ed economia

La Provincia di Lecce e il Centro Studi Relazioni Atlantico Mediterranee (CESRAM) di Lecce hanno organizzato la III edizione del Festival internazionale della Public History, che si terrà domani, venerdì 27 novembre, a partire dalle ore 9.30, in modalità on line, attraverso il collegamento alla piattaforma Cisco Webex Meet.
Leggi tutto
25 novembre: Provincia e CPO  dicono no alla violenza sulle donne attraverso i giovani di “Corti di genere”

25 novembre: Provincia e CPO dicono no alla violenza sulle donne attraverso i giovani di “Corti di genere”

Con manifesti a tema diffusi nel Capoluogo e nei Comuni del Salento e una sezione dedicata sul sito istituzionale con immagini e voci dei giovani salentini, la Provincia di Lecce e la Commissione provinciale Pari opportunità celebrano domani, 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
1 81 82 83 84 85 90