Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

“Pantalonaia certificata”: parte domani a Lecce il corso di sartoria solidale

Si è svolto oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, l’incontro di presentazione e avvio del Corso di sartoria solidale “Pantalonaia Italiana Certificata” rivolto a donne disoccupate e in condizione di fragilità, promosso dall’Associazione “Donne del Sud” in collaborazione con il Coordinamento PO e Politiche di Genere della Uil di Lecce e Uiltec territoriale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, Consigliera di Parità della Provincia, Commissione provinciale Pari Opportunità e Comune di Lecce. “La Provincia sarà accanto a questo percorso, che vedrà coinvolti, tra l’altro, diversi Comuni e aziende della nostra terra, pronti a dare un sostegno concreto per favorire la dignità lavorativa delle donne”, ha dichiarato il vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo.

“Omaggio a Paco de Lucia”: a Trepuzzi la tappa annuale del progetto itinerante della compagnia Mura di flamenco andaluso

Sabato 25 febbraio, alle 18.30, nella sala consiliare del Comune di Trepuzzi, torna “Omaggio a Paco de Lucìa”, appuntamento annuale organizzato dalla Compagnia Mura di Flamenco Andaluso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, Regione Puglia, Comune di Trepuzzi, Istituto di Culture Mediterranee, Ambasciata di Spagna in Italia e Istituto Cervantes di Napoli.

Tutela dei minori nei conflitti familiari: a Palazzo dei Celestini un incontro con esperti promosso dalla Cpo provinciale

“Il minore nel contenzioso familiare in Europa” è il tema che sarà approfondito e dibattuto da esperti del mondo giuridico e sociologico in un incontro promosso dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, in collaborazione con l’Associazione Avvocati Diritti Umani e Fidapa Lecce, con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Lecce, Fondazione Vittorio Aymone e Solo per loro.

Dichiarazione del vice presidente Leo sulla riapertura termini per la presentazione delle domande, selezioni uniche per le assunzioni negli Enti locali

“La Provincia di Lecce ha deciso di riaprire i termini delle selezioni uniche per le assunzioni negli Enti locali per dare la possibilità a molti giovani, che non erano riusciti a presentare la propria candidatura entro fine novembre 2022, di partecipare a questa innovativa modalità di selezione, che rappresenta uno strumento veloce e flessibile che l’Amministrazione provinciale ha messo a disposizione di tutti i Comuni del nostro territorio”, dichiara il vice presidente Antonio Leo, che ha la delega al Personale.

“Giornata della Memoria”: il presidente Minerva in Prefettura e la testimonianza di Claudio Fano nella sede della Provincia

La Giornata della Memoria 2023: il presidente della Provincia Stefano Minerva ha partecipato questa mattina alla cerimonia organizzata dalla Prefettura, nel corso della quale il prefetto Luca Rotondi e altre autorità del territorio hanno consegnato le Medaglie d’Onore conferite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ai familiari di sedici salentini che hanno vissuto la tragica esperienza della deportazione o del lavoro coatto. Nello stesso momento la Provincia ospitava nella sua prestigiosa sede la testimonianza di chi è sopravvissuto agli orrori della guerra.

“Dopo la democrazia”: domenica 29 gennaio la presentazione del libro di Falci e Tondelli al museo “Castromediano”

Domenica 29 gennaio, alle ore 11.30, nell’auditorium del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, verrà presentato il libro di Giuseppe Alberto Falci e Jacopo Tondelli “Dopo la democrazia”, Zolfo Editore. L’evento è organizzato dalla libreria “Farmacia letteraria Corte Grande” di Martano, con la partecipazione dell’Associazione culturale “Fox – Conoscere ti fa furbo” di Martano, con il patrocinio della Provincia.

Stagione Lirica 2023: la Provincia coinvolge nel progetto artistico gli enti interessati del territorio

La Provincia di Lecce, titolare della Stagione Lirica-Teatro di Tradizione, deve presentare al Ministero della Cultura il nuovo progetto artistico per l’anno 2023. L’intento è quello di coinvolgere tutti i soggetti FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e altre associazioni e organizzazioni del territorio provinciale che hanno mostrato interesse a questa programmazione.