La Provincia Comunica

“Festa della Municeddha” a Cannole: lunedì la presentazione a Palazzo Adorno

Lunedì 8 agosto, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 36esima edizione della “Festa della Municeddha” a Cannole.

Dopo due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria, dal 10 al 13 agosto torna l’evento gastronomico tra i più attesi dell’estate salentina, organizzato dalla Pro Loco Cerceto di Cannole, in collaborazione con Pugliapromozione e Regione Puglia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

Dal 3 al 6 agosto tutti a Copertino per il 45° “Corteo storico Madonna della Neve”: gli eventi presentati oggi in Provincia

E’ stato presentato oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, il “Corteo storico Madonna della neve”, in programma a Copertino dal 3 al 6 agosto. La manifestazione, che gode del patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Città di Copertino, è promossa e organizzata dal Comitato “Madonna della Neve”, insieme alla comunità della Parrocchia Sancta Maria ad Nives, grazie al parroco e presidente del Comitato don Antonio Raho e al vice parroco don Luca Grande.

“II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca”: i 10 eventi di agosto

Continua con successo l’imponente programmazione del Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca, organizzato da Eleusi, associazione di promozione sociale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Consiglio regionale della Puglia, del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e dei Comuni del Capo di Leuca.

Dal 29 al 31 luglio “Cortili aperti 2022 – Martano racconto”

Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada: da domani venerdì 29 e fino a domenica 31 luglio, a partire dalle ore 20, fino alla mezzanotte di ogni sera, Martano apre ai visitatori vicoli e piazze, corti e cortili, dove si affacciano chiese e palazzi gentilizi, grazie all’edizione 2022 di “Cortili Aperti”.

“Cortili Aperti 2022 – Martano Racconto”: presentata a Palazzo Adorno la manifestazione in programma a Martano dal 29 al 31 luglio

Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada in un unico scrigno: da venerdì 29 e fino a domenica l 31 luglio, a partire dalle ore 20 fino alla mezzanotte di ogni sera, Martano torna ad aprire ai visitatori vicoli e piazze, corti e cortili, dove si affacciano splendide chiese e palazzi gentilizi, con l’edizione 2022 di “Cortili Aperti”.