La Provincia Comunica

Dichiarazione della consigliera di Parità della Provincia Filomena D’Antini: “Tifosi, ma non sessisti”

“Deplorevoli i cori sessisti contro la presidente del Gallipoli calcio Paola Vella. Si tratta di attacchi estremamente “Deplorevoli i cori sessisti contro la presidente del Gallipoli calcio Paola Vella. Si tratta di attacchi estremamente offensivi della dignità umana, mossi da una cultura sessista solo perché c’è una donna alla guida di una squadra calcistica. La critica calcistica e i cori non non hanno nulla a che vedere con gli attacchi sessisti”, dichiara la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini Solero.

Il presidente della Provincia di Lecce Minerva: “Bentornata Gazzetta del Mezzogiorno, torniamo a confrontarci, torniamo ad informarci”

“Un grande bentornato a La Gazzetta del Mezzogiorno nelle case dei pugliesi e dei salentini. Da domani di nuovo nelle nostre mani, dopo sette lunghi mesi di stand by, lo storico strumento di informazione, plurale, sempre attento, indispensabile alle comunità e a chi amministra e fa politica”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.

La falda acquifera sotto Palazzo Adorno: domani in onda su Tg2 Weekend un servizio sulla Lecce sotterranea legata all’acqua

Sotto Palazzo Adorno, sede della Presidenza della Provincia, scorre ed è visibile la più superficiale delle falde acquifere sotterranee che caratterizzano il sottosuolo della città di Lecce. Questo “tesoro” poco conosciuto, ma molto affascinante, che appunto è custodito nella parte sotterranea del prestigioso edificio in via Umberto I, è al centro di un servizio giornalistico che andrà in onda domani, sabato 19 febbraio su Rai 2, alle ore 13.30, in Tg2 Weekend

Prima seduta del nuovo Consiglio provinciale: da Minerva l’invito a proseguire sulla strada della collaborazione per rafforzare il protagonismo dell’Ente

Si è svolto questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, il primo Consiglio provinciale dopo le elezioni del 24 gennaio e la proclamazione avvenuta il 27 gennaio. All’ordine del giorno, la convalida dei sedici consiglieri eletti e la surrogazione del consigliere dimissionario Antonio Ermenegildo Renna, a cui è subentrato Luigi Valente.

Ambiente e green economy: al via i seminari conclusivi di “Econoi”, 12 (Corigliano d’Otranto) e 24 febbraio (Lecce)

Due giornate per affrontare i temi legati all’ambiente, alla green economy, alle fonti di energia rinnovabile: sono quelle che concludono le attività del progetto “Econoi” della Provincia di Lecce. Sabato 12 febbraio, il Castello di Corigliano d’Otranto (ore 9.30-12) e giovedì 24 febbraio, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce (16-18.30) accoglieranno rappresentanti del settore, esperti, accademici, associazioni di categoria, istituzioni e cittadini.

Valorizzazione di Villa Mellone: la Provincia di Lecce concede il piano terra all’ITS per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato”, di cui è membro fondatore

Parola d’ordine: avviare un’attività di valorizzazione di Villa Mellone a Lecce. Con questo intento la Provincia di Lecce prosegue nell’impegno di regalare una nuova “vita” allo storico fabbricato che sorge in via San Pietro in Lama e ha così sottoscritto un “Contratto in uso di porzione dell’immobile di proprietà provinciale” a beneficio della Fondazione “Istituto Tecnico Superiore Regionale della Puglia per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato”.

Dalla Provincia di Lecce un riconoscimento a Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico. Questa mattina l’evento con gli studenti presso l’Ateneo salentino

“Il fine della formazione scolastica o accademica non è il raggiungimento del voto da portare a casa, ma la voglia di contribuire a cambiare anche solo un pezzettino di mondo attraverso lo studio e la crescita personale. E le giornate di Promozione della cultura scientifica, proprio come quella di oggi con Luca Perri ne sono l’esempio.

“Giornate di promozione della cultura scientifica” della Provincia di Lecce. L’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri incontra 3.800 studenti salentini

La Provincia di Lecce, insieme al Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento e all’Istituto di Fisica Nucleare, sezione di Lecce, nell’ambito del suo Progetto “Giornate di promozione della Cultura Scientifica” promuove una nuova occasione di incontro tra gli studenti di scuola superiore e gli scienziati, al fine di far crescere nei giovani la consapevolezza di quanto sia importante la scienza, per i suoi approcci, i suoi metodi e le sue applicazioni