La Provincia Comunica

“Il paese più piccolo con la festa più grande”: tutto pronto a Diso per gli eventi civili e religiosi dal 30 aprile al 3 maggio

Anche per quest’anno Diso, il Paese più piccolo con la festa più grande, si addobba di luci e colori ed è pronto ad onorare i suoi Santi patroni. La storica Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso inizierà il 30 aprile (giorno della vigilia), vedrà il suo culmine il giorno della ricorrenza mercoledì 1° maggio e proseguirà ancora il 2 e 3 maggio

Ciolo: rinasce il ponte icona del Salento. Mercoledì 24 aprile la conferenza stampa sul posto e l’inaugurazione

La Provincia di Lecce restituisce lo storico Ponte del Ciolo alla comunità salentina. Simbolo negli anni ’60 di un filone di ingegneria strutturale altamente innovativa, il Ciolo, situato in località Gagliano del Capo, torna a nuova vita e alla percorrenza dei mezzi. Mercoledì 24 aprile è in programma, alle ore 18.30, sul posto, la conferenza stampa e, a seguire, la cerimonia di inaugurazione di apertura del Ponte, con il taglio del nastro, l’accensione dell’illuminazione e il passaggio della prima vettura.

Vieni a pedalare in Puglia: presentata oggi la ciclovia del Salento Ionico

Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico. Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con capofila il comune di Nardò e finanziato con i fondi del PNRR, é stato presentato a Palazzo Adorno. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Provincia di Lecce.

Nasce la Ciclovia del Salento Ionico: il 19 aprile, a Palazzo Adorno, la presentazione del percorso a tappe lungo 300 km

Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico. Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con capofila il comune di Nardò e finanziato con i fondi del PNRR, verrà presentato venerdì 19 aprile alle ore 11 a Lecce, nella Sala conferenze stampa della Provincia, a Palazzo Adorno.

I lavori del Consiglio provinciale. Minerva: “Oggi l’epilogo di questo Consiglio. I successi della Provincia grazie all’instancabile lavoro ed impegno quotidiano dei consiglieri”

“Non è un obbligo ma è un piacere ringraziare gli autori di questo cammino, di quella che in questi anni si è rivelata una famiglia, che come tutte le famiglie sogna, progetta, litiga, vive e trascorre molto tempo assieme. Questo è stato il mio approccio nei vostri confronti, questo è stato il nostro percorso condotto assieme”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva nel rivolgere l’indirizzo di saluto al termine dei lavori dell’odierno Consiglio provinciale, l’ultimo in ordine temporale prima del suo rinnovo fissato per il prossimo 19 aprile.