La Provincia Comunica

Festival Organistico del Salento 2023: domani a Palazzo Adorno la presentazione della IX edizione

Domani, giovedì 29 giugno, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, verrà presentato il Festival Organistico del Salento 2023, evento organizzato dall’Istituto di Cultura Musicale J.S. Bach di Tricase, con la direzione artistica di Francesco Scarcella, che ne è il fondatore. Il Festival è cofinanziato dal Ministero della Cultura – Sezione Spettacolo (FUS) e dalla Regione Puglia, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Conservatorio Tito Schipa, Università del Salento e Diocesi della provincia di Lecce.

Un riconoscimento speciale a persone speciali: al Circolo Cittadino di Lecce arriva il “Premio Isabella 2023” dedicato a persone con disabilità

Sarà un evento “fuori dal comune” quello che andrà in scena venerdì prossimo 23 giugno, alle ore 20.30, nel Circolo cittadino di Lecce. E’ il “Premio Isabella 2023” per le incredibili “eccellenze italiane”, promosso dall’associazione di volontariato Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, per riconoscere e premiare i risultati e i traguardi delle persone con disabilità.

Calimera pronta a risplendere con le luci e i colori della “Festa dei lampioni e de lu cuturusciu”

Martedì 20 e mercoledì 21 giugno, la piazza e le vie del centro storico di Calimera tornano ad accendersi con le luci e i colori della tradizionale Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, organizzata dalla Pro Loco Calimera, con il patrocinio del Consiglio regionale della Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Calimera, di Unione nazionale Pro loco d’Italia e Unione dei Comuni della Grecìa Salentina.

Virtù e Conoscenza 2023: domani in Provincia la presentazione della VII edizione

Domani, giovedì 15 giugno, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno (sede della Provincia di Lecce) ospiterà la presentazione della VII edizione del Festival Virtù e Conoscenza, la manifestazione che si propone di valorizzare e promuovere l’identità del territorio e la sua cultura in modo innovativo, stimolando la coesione sociale.

Il 17 e 18 giugno a Nardò al via “Green Bio Town”: viaggio alla scoperta del vivere sano tra arte, cultura e benessere naturale

Otto seminari formativi gratuiti, esposizioni artistiche, degustazione di prodotti bio e showcooking con baby chef, esibizione di artisti e spettacoli, concerti e anche un giardino zen che ospiterà terapisti ed esperti del benessere corpo e mente. Il 17 e 18 giugno, il centro storico di Nardò si tinge di verde con “GBT – Green Bio Town”, evento di carattere nazionale sui temi della cultura, dello sport, del benessere biologico.