La Provincia Comunica

Stagione Lirica 2023: la Provincia coinvolge nel progetto artistico gli enti interessati del territorio

La Provincia di Lecce, titolare della Stagione Lirica-Teatro di Tradizione, deve presentare al Ministero della Cultura il nuovo progetto artistico per l’anno 2023. L’intento è quello di coinvolgere tutti i soggetti FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e altre associazioni e organizzazioni del territorio provinciale che hanno mostrato interesse a questa programmazione.

Un centro sportivo-natatorio a Martano finanziato dalla Provincia di Lecce con 3 milioni di euro (fondi PNNR)

Un centro sportivo-natatorio verrà realizzato presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore “Trinchese” di Martano (via prolungamento Piazza Gramsci), grazie al finanziamento di circa 3 milioni di euro, che la Provincia di Lecce, quale ente beneficiario ed esecutore, in accordo con la dirigenza scolastica, ha ottenuto a valere sui fondi PNNR, Piano nazionale di ripresa e resilienza.

“Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, la Fòcara di Novoli 2023: domani la presentazione in Provincia

Domani, giovedì 12 gennaio, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento di accensione della Fòcara di Novoli, in programma lunedì 16 gennaio, ore 20.30, e di tutto il programma delle festività in onore del Santo Patrono Sant’Antonio Abate per l’anno 2023, dal titolo “Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, iniziative promosse dal Comune di Novoli, con il patrocinio, tra gli altri della Provincia di Lecce.

Giornate di Promozione della Cultura Scientifica: 500 studenti liceali del Salento incontrano il violinista Alessandro Quarta

Martedì 10 gennaio 2023, a partire dalle ore 9.30, nel Centro Congressi del Polo Universitario Ecotekne, 500 studenti liceali salentini incontreranno il violinista Alessandro Quarta. Promosso da Provincia di Lecce e Inner Wheel Club di Lecce, l’incontro sarà aperto dagli interventi del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, della delegata del Rettore all’orientamento e counseling Emanuela Ingusci, della presidente dell’Inner Wheel Club di Lecce Maria Rita Stasi Pascariello.

L’Ordine di San Giovanni in Gerusalemme dona al Salento 60 pedane di materiale anti Covid. Minerva: “Un grande gesto di generosità”

Ben 60 pedane di gel, dispenser, mascherine, guanti, tute protettive, aghi e siringhe: è il materiale sanitario per combattere il Covid 19 che sarà donato alle strutture sanitarie pubbliche e non solo del Salento dal Priorato di Puglia e Basilicata del Sovrano Ordine di San Giovanni in Gerusalemme – Cavalieri di Malta – O.S.J.. L’iniziativa di beneficenza è stata presentata questa mattina, a Palazzo Adorno.