La Provincia Comunica

“Continuiamo a generare parità”: oggi la cerimonia conclusiva con gli studenti protagonisti della seconda edizione di Corti di genere

Cortometraggi e video autoprodotti, slide e disegni. Con il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, centinaia di ragazze e ragazzi, dai 9 ai 18 anni, hanno messo in campo la propria creatività per lanciare messaggi contro la violenza sulle donne, le discriminazioni di genere e per il superamento degli stereotipi. Oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, si è svolta la cerimonia conclusiva della seconda edizione del concorso.

Dialoghi sull’intelligenza artificiale con gli studenti salentini: a Lecce il 27 maggio Rita Cucchiara

“Dialoghi sull’intelligenza artificiale con gli studenti salentini”: la Provincia di Lecce, nell’ambito del suo Progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”, insieme a CNR- ISASI (Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti) di Lecce, all’Università del Salento e all’International Inner Wheel Club di Lecce, promuove un incontro tra i ragazzi e le ragazze di scuola superiore salentini e una ospite di livello internazionale, esperta in Intelligenza Artificiale.

Corti di genere: generiamo parità: il 26 maggio a Palazzo dei Celestini la cerimonia conclusiva del concorso di idee con tutte le scuole

Giovedì 26 maggio, a partire dalle ore 9, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà la cerimonia conclusiva del concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso in tutte le scuole del Salento, da Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.

SalentoinBus 2022 parte il 18 giugno. Oggi la firma di approvazione e la presentazione del progetto che assicura il servizio di trasporto estivo

“Oggi è una giornata importante per il nostro Salento. Firmiamo un provvedimento che io ritengo di buona politica al servizio del territorio. Con Salentoinbus diamo risposte concrete alle esigenze e alle richieste dei nostri cittadini, mettendo in rete non soltanto tutti i sindaci e tutte le comunità, ma anche le bellezze storiche, artistiche e culturali del nostro Salento e rendendo fruibili le nostre litoranee.

SalentoinBus 2022: lunedì a Palazzo Adorno il presidente Minerva firma il provvedimento che approva il servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce

Lunedì, 23 maggio, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva firmerà il provvedimento di approvazione del progetto 2022 di “SalentoinBus”. Il servizio di trasporto pubblico ideato e organizzato dall’Ente per garantire la mobilità di residenti e turisti nel periodo estivo nel territorio salentino quest’anno è stato esteso e le corse saranno disponibili dal 18 giugno all’11 settembre.

Palazzo Adorno e l’ex Convento dei Gesuiti domenica aprono al pubblico per la XXVII edizione di “Lecce Cortili Aperti”

Anche Palazzo Adorno e l’ex Convento dei Gesuiti (Circolo cittadino), beni della Provincia di Lecce, fanno parte dei 30 luoghi che apriranno i loro portoni al pubblico domenica 22 maggio. Torna, infatti, dopo due anni di stop, “Lecce Cortili Aperti”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) – Puglia, in occasione della XII edizione della Giornata Nazionale ADSI.

Consorzio universitario interprovinciale salentino: approvata la graduatoria dei progetti finanziati per un importo complessivo di 118.700 euro

Il Consiglio di amministrazione del Consorzio universitario interprovinciale salentino, presieduto nell’occasione da Andrea Romano (delegato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva), ha approvato la graduatoria dei 10 progetti idonei, relativa al Bando per l’erogazione dei contributi da concedere agli Enti Locali consorziati per l’anno 2021.