LA PROVINCIA COMUNICA
“A Ferdinando de Giorgi, Ambasciatore del Salento d’Amare nel Mondo, diciamo grazie”: la Provincia rende merito al al tecnico salentino campione del mondo
“Ognuno di noi si sente protagonista grazie a te. Protagonisti come questa nostra terra, questo luogo cui siamo legati da un amore viscerale. A Ferdinando Fefè De Giorgi, il ringraziamento per essere stato con impegno, passione e amore per lo sport, Ambasciatore nel Mondo di quel Salento d’Amare che questa terra vuole essere, muovendo dai suoi stessi valori”.
Leggi tutto
Riapre il Palazzetto dello sport di Copertino: giovedì 22 settembre la cerimonia
Giovedì 22 settembre, alle ore 10, è in programma la riapertura del Palazzetto dello sport di Copertino, che sarà disposizione delle scuole e delle associazioni sportive del territorio.
Leggi tutto
Italvolley Campione del Mondo: la Provincia di Lecce accoglie Ferdinando “ Fefè ” De Giorgi
La Provincia di Lecce incontra Ferdinando “Fefè” De Giorgi, ambasciatore del Salento d’Amare nel mondo. Mercoledì 21 settembre, alle ore 10, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva consegnerà un riconoscimento a Ferdinando “Fefè” De Giorgi, tecnico della Nazionale maschile di volley, come testimonianza di gratitudine per la splendida impresa realizzata dalla squadra italiana da lui guidata.
Leggi tutto
Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima: si é svolto oggi l’incontro in Provincia
L’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, sede della Provincia, ha ospitato stamattina un incontro finalizzato alla discussione e al confronto con i sindaci del territorio sul tema del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).
Leggi tutto
“Salento mon amour a Paris”: lunedì a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento di promozione territoriale
Lunedì 19 settembre, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il progetto di promozione turistica “Salento Mon Amour à Paris”, promosso dalla rivista di turismo e cultura del Mediterraneo “Spiagge”, in partenariato con i Comuni di Salve e Castrignano del Capo.
Leggi tutto
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima: domani a Palazzo dei Celestini il presidente Minerva convoca i sindaci per un incontro informativo
Un incontro finalizzato a discutere e confrontarsi sul tema del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), alla luce della pubblicazione della determinazione della Regione Puglia - Sezione Transizione Energetica – 130/22 avente ad oggetto: “Approvazione Avviso pubblico a sportello per incentivazioni finalizzati alla redazione dei PAESC con emissione di voucher”.
Leggi tutto
A Tricase il VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo: l’evento presentato oggi a Palazzo Adorno
E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Adorno il VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo, in programma a Tricase dal 16 al 18 settembre, presso la Sala del Trono dei Principi Gallone (Piazza Pisanelli).
Leggi tutto
Servizi in ambito sociale e diritto allo studio della Provincia di Lecce: domani, mercoledì 14, ripartono le attività
Ripartono domani, mercoledì 14 settembre, in sintonia con il calendario scolastico fissato dalla Regione Puglia, tutti i servizi erogati dalla Provincia di Lecce a supporto dei ragazzi diversamente abili della provincia.
Leggi tutto
A Tricase il VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo: domani a Palazzo Adorno la conferenza di presentazione
Domani, mercoledì 14 settembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo, in programma a Tricase dal 16 al 18 settembre, presso la Sala del Trono dei Principi Gallone (Piazza Pisanelli).
Leggi tutto
Presentata oggi in Provincia la prima edizione della rassegna culturale “Salice Comunità che legge”
“Salice Comunità che Legge” è la rassegna culturale promossa dal Comune di Salice Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce, in programma a Salice Salentino dall’8 al 30 settembre.
Leggi tutto
A Ruffano due giorni di eventi “infuocati” con la IX edizione di “Maru, il peperoncino in festa”
Peperoncini dal mondo, gare di resistenza al piccante, degustazioni di specialità locali, musica, teatro, enogastronomia e tanto altro ancora. E’ tutto pronto a Ruffano per “Maru, Il peperoncino in festa”, giunto alla sua nona edizione, in programma domani, sabato 3 e domenica 4 settembre.
Leggi tutto
“Salice Comunità che Legge”: a Lecce la presentazione della rassegna culturale promossa dal Comune di Salice Salentino
Venerdì 2 settembre, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Salice Comunità che Legge”, in programma a Salice Salentino dall’8 al 30 settembre, rassegna culturale promossa dalla locale amministrazione comunale, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di settembre 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di settembre 2022.
Leggi tutto
XII Trofeo del Salento gara di pescasub: a salire sul gradino più alto del podio Antonio Porpora, dipendente della Provincia
Ancora un successo di Antonio Porpora, dipendente del servizio Ambiente della Provincia di Lecce. Dopo aver trionfato nella gara di pesca in apnea a carattere regionale “Coppa Puglia” del luglio scorso, Porpora è salito ancora sul gradino più alto del podio del XII Trofeo del Salento, gara di pescasub, tenutasi a Casalabate nello scorso fine settimana. La tradizionale gara ha registrato la partecipazione di diversi atleti provenienti dalla Puglia.
Leggi tutto
II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: questi gli eventi da domani sino al 4 settembre
Giungono a conclusione gli appuntamenti del Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca, che ha registrato una lunga e articolata programmazione itinerante nel Salento. Oltre 50 artisti, per la maggior parte under 35, provenienti dall’Italia (Brindisi, Taranto, Trani, Altamura, Bari, Terni, Roma, Milano) e dall’estero (Germania, Giappone, Francia, Austria), si stanno esibendo in concerti, partiti lo scorso 9 luglio, in 13 borghi del Basso Salento.
Leggi tutto