LA PROVINCIA COMUNICA
Gli studenti del Liceo Quinto Ennio di Gallipoli incontrano De Vittorio, direttore del Centro per le nanotecnologie biomolecolari dell’IIT
Nuovo appuntamento con la scienza per gli studenti del Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli. Giovedì 22 aprile, i ragazzi e le ragazze dell’istituto incontreranno, in diretta streaming, il direttore del Centro per le Nanotecnologie Biomolecolari dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Lecce e professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione di UniSalento Massimo De Vittorio.
Leggi tutto
Consulta provinciale per l’ambiente: si può aderire entro il 30 aprile
E' ancora possibile chiedere di partecipare alla Consulta provinciale per l'ambiente, in base all'avviso di riapertura dei termini di adesione, a firma del dirigente Antonio Arnò. Le richieste devono essere inviate entro e non oltre il 30 aprile.
Leggi tutto
Promozione del territorio salentino al nord attraverso lo sport e non solo: un riconoscimento dalla Provincia di Lecce al giornalista Fanigliulo
“Un sincero ringraziamento per l’opera di informazione svolta con dedizione e professionalità”: questa la motivazione incisa sulla targa di riconoscimento che il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il vicepresidente Massimiliano Romano hanno conferito al giornalista sportivo Pierandrea Fanigliulo.
Leggi tutto
Gli studenti del Liceo Quinto Ennio di Gallipoli incontrano Daniele Martello, direttore dell’Istituto nazionale di fisica nucleare di Lecce
Grande attesa per i ragazzi e le ragazze del Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli che domani, giovedì 15 aprile dalle ore 10.15 alle 11.15, incontreranno, in diretta streaming, Daniele Martello, direttore della sezione di Lecce dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn).
Leggi tutto
Palestra “San Giuseppe da Copertino” a Lecce: il chiarimento del dirigente Servizio Patrimonio Corsini
In riferimento alla Palestra polifunzionale “San Giuseppe da Copertino” a Lecce, spazio messo a disposizione della Asl da parte della Provincia di Lecce per la campagna di vaccinazione anti Covid 19, il dirigente del Servizio Patrimonio della Provincia Dario Corsini chiarisce quanto segue:
Leggi tutto
Pillole di Ingegneria dell’Informazione: ancora 10 seminari in streaming dedicati agli studenti salentini
Ritornano da domani, martedì 13 aprile, dalle 15 alle 16, in diretta streaming, “Pillole di Ingegneria dell’Informazione”, il ciclo di seminari organizzato dal Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione dell’Università del Salento, in collaborazione con la Provincia di Lecce, per far avvicinare i giovani studenti alla conoscenza di questo affascinante e complesso ambito di studio e orientarne più efficacemente le scelte formative e professionali future.
Leggi tutto
Consulta provinciale per l’Ambiente: avviati 5 gruppi di lavoro tematici, preoccupazione per gli impianti mega eolici
Con l’avvio dei gruppi di lavoro tematici, che vedono una grande mobilitazione di associazioni e amministrazioni locali, e l’approvazione di un ordine del giorno sul mega eolico, procede a passo sempre più spedito l’attività della Consulta provinciale per l’Ambiente
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di aprile 2021
Sono pronti i calendari dei controlli sulle strade provinciali, che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, a partire da domani e per tutto il mese di aprile.
Leggi tutto
Vaccinazioni antiCovid 19: la Provincia mette a disposizione della Asl due impianti sportivi da utilizzare come hub e drive in
La Provincia mette a disposizione nuovi spazi per la campagna di vaccinazione anti Covid 19. Dopo il Museo “Sigsmondo Castromediano”, infatti, sarà la volta della Palestra polifunzionale “San Giuseppe da Copertino, in via Caduti di Nassiriya, a Lecce e della palestra dell’ex Istituto magistrale, in via Torino, a Gallipoli. Inoltre, la Palestra polifunzionale provinciale, dove sono stati ultimati i lavori di messa in sicurezza, potrà essere utilizzata come drive in per i tamponi.
Leggi tutto
Econoi: molto partecipati i nuovi seminari del progetto energetico ambientale della Provincia con i 35 Comuni aderenti
A pieno ritmo le attività di formazione del progetto “Econoi”, con i tre seminari di approfondimento, tenutisi nei giorni scorsi in modalità virtuale, su tematiche energetiche ed ambientali, oggetto del progetto stesso, e che hanno registrato una larghissima partecipazione dei 35 Comuni aderenti.
Leggi tutto
La Provincia stabilizza 60 lsu: oggi le prime firme dei contratti.
“La tutela del lavoro e la valorizzazione del personale dipendente sono stati in cima agli obiettivi di governo che ci siamo prefissati. E’ un momento di festa per tutti”, è il commento a caldo del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
8 marzo 2021: Provincia e consigliera di parità dedicano un videomessaggio a tutte le donne
8 marzo 2021: un videomessaggio dedicato a tutte le donne ai tempi del Covid, con tanti spunti di riflessione. Così, Ufficio della Consigliera di parità e Provincia di Lecce hanno scelto di celebrare la Giornata internazionale della donna, con un videomessaggio che sarà diffuso mediante i canali social istituzionali.
Leggi tutto
Pillole di Ingegneria dell’Informazione: 13 seminari in streaming dal 9 marzo all’8 giugno dedicati agli studenti salentini
Al via martedì 9 marzo, in diretta streaming, “Pillole di Ingegneria dell’Informazione”, un’iniziativa di promozione e divulgazione scientifica organizzata dal Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione dell’Università del Salento, in collaborazione con la Provincia di Lecce.
Leggi tutto
8 marzo: la Commissione Provinciale Pari opportunità invita a promuovere un flash mob al maschile nei Comuni del Salento
Un flash mob al maschile per celebrare simbolicamente l’8 marzo anche nei Comuni del Salento. E’ l’invito rivolto dalla presidente della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, Teresa Chianella, che ha inviato una lettera a tutte le Commissioni pari opportunità del territorio provinciale.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce avvia domani le attività di forestazione del territorio e sigla il protocollo d’intesa con Regione e Arif
Al via a partire dalle 8.30 di domani, giovedì 4 marzo, presso la località “Masseria Bosco Mazza”, in agro di Melendugno, le attività di forestazione della Provincia di Lecce, con la messa a dimora delle prime piante, e la sigla del Protocollo d’intesa con Regione Puglia e Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali.
Leggi tutto