LA PROVINCIA COMUNICA
“Chi inquina paga”: individuare chi è responsabile di contaminazione. L’avvio di cinque interventi a Lecce, Melendugno, Tricase, Ugento e Casarano
"Con questo nuovo intervento in campo ambientale l’Ente dimostra sempre più la capacità di conoscere nel dettaglio la qualità del territorio: mettiamo in campo un grande progetto per individuare chi si rende responsabile di inquinamento e far sì che le parole difesa e tutela acquistino concretezza”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Expo 2000 – Industria Agricoltura Artigianato e Turismo del Salento: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione della fiera regionale di Miggiano
Domani, mercoledì 13 ottobre, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di Expo 2000 Industria, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Salento, la tradizionale fiera regionale organizzata dal Comune di Miggiano, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Regione Puglia, Anci Roma, Confindustria, Coldiretti, Confartigianato, Camera di Commercio di Lecce e in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Miggiano.
Leggi tutto
Giornata Europea della Cultura Ebraica, 10 ottobre: a Lecce eventi nel Museo Ebraico e l’incontro con sir Khalili
Con una serie di iniziative promosse dal Museo Ebraico e patrocinate dalla Provincia di Lecce, domenica 10 ottobre anche nel Salento si celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica, che per questa XXII edizione propone il tema “Dialoghi”, quindi con l’accento sull’ascolto, sullo scambio, sul confronto propositivo.
Leggi tutto
Fino al 9 ottobre nella Biblioteca Bernardini si può scoprire il mondo dei libri tattili andando “A spasso con le dita”
Prosegue “A spasso con le dita”, la mostra – evento itinerante approdata nella Biblioteca provinciale “Bernardini” grazie alla Provincia di Lecce, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Lecce, Uici - Consiglio Regionale Puglia. Inaugurata una settimana fa, la mostra resterà aperta fino a sabato prossimo, 9 ottobre, dalle 9 alle 20, negli spazi dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci.
Leggi tutto
Diritto allo studio e integrazione scolastica: partiti i servizi di assistenza per studenti audiolesi e videolesi
Avviati da oggi i servizi a supporto dei ragazzi audiolesi e videolesi che frequentano le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lecce. Sono stati nominati, infatti, i primi 28 assistenti alla comunicazione della Cooperativa Socioculturale, che si è aggiudicata il servizio in continuità, a conclusione della procedura aperta per l’affidamento del servizio di assistenza specialistica scolastica ed extrascolastica per studenti audiolesi e videolesi della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Momento storico per il Nautico di Gallipoli: dopo un iter lungo e complesso la Provincia approva il progetto per la demolizione e la ricostruzione
“Sono estremamente soddisfatto del risultato ottenuto per l’edilizia scolastica salentina. Quella che riguarda l’Istituto Nautico di Gallipoli è stata una delle procedure più complesse mai affrontata dalla Provincia di Lecce. Un risultato storico, frutto della sinergia tra la componente tecnica dell’Ufficio di Edilizia scolastica, specialmente dell’ingegnere Sergio Colitta e del dirigente Dario Corsini, e l’impegno istituzionale del presidente Stefano Minerva, che ha saputo accompagnare politicamente questo complesso percorso”.
Leggi tutto
Piano di prevenzione della Polizia provinciale: pronto il calendario dei controlli di ottobre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, che saranno effettuati dalla Polizia provinciale nel mese di ottobre.
Leggi tutto
Nella Biblioteca Bernardini si va “a spasso con le dita”: inaugurata la mostra evento inclusiva aperta a tutti fino al 9 ottobre
Stoffa, carta, gomma, feltro e tanti materiali ancora, sminuzzati, ritagliati, incollati, trasformati in libri tattili e opere multisensoriali, tutti da scoprire andando “A spasso con le dita”, la mostra – evento itinerante approdata nella Biblioteca provinciale “Bernardini” grazie alla Provincia di Lecce, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Lecce, Uici - Consiglio Regionale Puglia. La mostra è stata inaugurata questa mattina, presso l’ex Convitto Palmieri.
Leggi tutto
“A spasso con le dita”: nella Biblioteca Bernardini lunedì 27 settembre si apre la mostra evento inclusiva
Tutti pronti per andare “A spasso con le dita” nella Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini” di Lecce, dove adulti e bambini potranno scoprire il mondo dei libri e delle opere tattili per l’infanzia e imparare a leggere oltre lo sguardo. Lunedì prossimo 27 settembre, alle 11, presso l’ex Convitto Palmieri in piazzetta Carducci, si terrà l’inaugurazione della mostra – evento itinerante, approdata nel Salento grazie alla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Cosa me ne faccio dei beni comuni?”: domani alle Knos il report dell’Ost sulla gestione del patrimonio pubblico
Arriva alla tappa finale il ciclo di incontri promosso dalla Provincia di Lecce, insieme ad Associazione Prossima e Associazione Sud Est, per aprire un confronto con i rappresentanti delle istituzioni locali, operatori culturali e altri attori sociali sulla gestione dei beni comuni.
Leggi tutto
Riconoscimento allo scienziato salentino Metrangolo. Il vice presidente Romano: “Orgogliosi anche del legame stretto con la Provincia”
“Un nuovo prestigioso riconoscimento che ci rende orgogliosi, sia perché si tratta di uno scienziato salentino e sia perché ha stretto un legame particolare con la Provincia di Lecce negli ultimi anni, grazie al progetto Giornate di promozione della Cultura scientifica, dedicate agli studenti delle scuole superiori e delle quali è stato protagonista insieme al Premio Nobel Stoddart nel 2019 a Palazzo dei Celestini a Lecce”.
Leggi tutto
“A spasso con le dita”: nella Biblioteca provinciale Bernardini la mostra evento inclusiva per piccoli e grandi
Dal 27 settembre al 9 ottobre, la Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini” ospita “A spasso con le dita – Le Parole della Solidarietà”, la mostra-evento nata dal progetto nazionale a sostegno della letteratura per l’infanzia e dell’integrazione fra vedenti e non vedenti promosso dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi ed Enel Cuore Onlus e approdato in Puglia grazie alla Provincia di Lecce, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Lecce, Uici - Consiglio Regionale Puglia.
Leggi tutto
Vertice per la provinciale “Vaste-Cocumola”: no all’abbattimento di 100 pini, garantite tutela del paesaggio e sicurezza stradale
“I pini che si trovano sulla provinciale Vaste – Cocumola, su un’area a vincolo paesaggistico, non potranno essere abbattuti. Dalla loro possibile rimozione si è giunti ad un’idea di rete territoriale che si mette a disposizione per un progetto di definizione di strada – parco a valore paesaggistico" . A parlare è Andrea Romano, capo di Gabinetto della Provincia di Lecce,
Leggi tutto
Patti territoriali per lo sviluppo del Salento: la Provincia punta a fare rete in vista dei nuovi finanziamenti
Massimo coinvolgimento delle municipalità e massima apertura alle proposte delle organizzazioni sindacali, imprenditoriali e delle associazioni datoriali. E’ questa la linea che la Provincia di Lecce, soggetto responsabile dei Patti territoriali per il manifatturiero e per l’agricoltura dal 2002, continuerà a seguire per arrivare a definire il progetto pilota finalizzato ad accedere ai nuovi finanziamenti del Ministero dello Sviluppo economico.
Leggi tutto
Nuove risorse per i Patti territoriali: la Provincia convoca il Tavolo di concertazione dell’Unità operativa per lo sviluppo
La Provincia di Lecce chiama nuovamente a raccolta i componenti dell’Unità operativa per lo sviluppo (Uos) per definire insieme un percorso condiviso di ripresa e sviluppo del territorio, nell’ambito delle opportunità che possono scaturire con la recente pubblicazione dell’avviso rivolto ai responsabili di Patti territoriali.
Leggi tutto