Archivio per l'autore: Iuna My

Litoranea Otranto – Santa Maria di Leuca: presentato ai sindaci il nuovo progetto della Provincia. Il consigliere Morciano: “Opera migliorata e da fare”

Nuova tappa del percorso partecipato avviato dalla Provincia di Lecce per la realizzazione del progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”, proposto al Ministero per il Sud e la Coesione nell’ambito del Cis-Contratto Istituzionale di sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”. Questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, si è svolto l’incontro convocato dal presidente della Provincia Stefano Minerva con i sindaci interessati e i rappresentanti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce.

Fiera di Ognissanti 2023: dal 30 ottobre al 1° novembre a Carpignano Salentino tre giorni di eventi

Più di 400 espositori, oltre 4 km di strade interessate all’evento, circa 15.000 mq di superficie di esposizione. E’ tutto pronto a Carpignano Salentino per la Fiera di Ognissanti, una delle più grandi manifestazioni in ambito produttivo e culturale del territorio salentino. Questa mattina, a Palazzo Adorno, la presentazione dell’edizione 2023 della millenaria Fiera organizzata dal Comune di Carpignano Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

Dire donna: a Lecce il 1° Festival dell’appartenenza e dell’inclusione

S’intitola “Dire donna” il 1° Festival dell’appartenenza e dell’inclusione, organizzato dall’associazione di volontariato CASA e la Fondazione Div.ergo, con il patrocinio della Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce. Tanti gli eventi in programma dal 25 al 28 ottobre.

Al via il corso di formazione della Rete antiviolenza territoriale di Gagliano del Capo

La Cpo provinciale promuove con il suo patrocinio il corso di formazione gratuito “La Rete antiviolenza territoriale: ruoli e competenze della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere”, organizzato dall’Ambito sociale territoriale di Gagliano del Capo, Cav Il Melograno e Medihospes. ll corso si svolge dal 24 ottobre al 14 novembre, a Tricase,

Verso il 25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo contro la violenza sulle donne e per l’empowerment femminile

Dal 24 ottobre al 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne), tante iniziative di sensibilizzazione incentrate sul contrasto della violenza, ma anche tese a promuovere l’empowerment femminile, animeranno il territorio salentino.

Patrocinati dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e promossi in collaborazione con altri enti e associazioni del terzo settore, gli eventi in programma per un mese faranno tappa in più luoghi del Salento, coinvolgendo persone di ogni fascia di età con l’obiettivo di far acquisire conoscenze sui meccanismi sistemici di violenza e esclusione; far comprendere la genesi degli stereotipi e dei pregiudizi; sviluppare competenze per favorire le pari opportunità.

Si alle diversità, no alle discriminazioni: dal 27 ottobre al 25 novembre al via “Traguardi Festival”, rassegna per i diritti attraverso cultura e sport

Proporre storie emblematiche di sport, raccontate direttamente dai protagonisti, come strumento per dire no alle discriminazioni e si alla valorizzazione delle differenze. E’ l’idea che anima “Traguardi Festival”, rassegna che punta a promuovere la cultura dei diritti e le pari opportunità attraverso i libri e le storie legate al mondo dello sport, coinvolgendo soprattutto i più giovani. Questa mattina, a Palazzo Adorno, la presentazione della seconda edizione del Festival patrocinato dalla Provincia di Lecce e della Commissione provinciale Pari Opportunità