La Provincia Comunica

Il Cuis finanzia i progetti di giovani studiosi salentini con un nuovo concorso

Gli enti locali consorziati hanno tempo fino al 14 maggio prossimo per partecipare al bando del Consorzio universitario interprovinciale salentino per l’anno 2020. Il Consiglio di amministrazione del Consorzio, infatti, ha deliberato di rinviare la chiusura del termine per la presentazione dei progetti.

Impianti eolici a Veglie, Guagnano, Salice Salentino: il Consiglio provinciale riunito oggi in videoconferenza ha espresso la sua contrarietà

Si sono svolti oggi i lavori del Consiglio provinciale, presieduto da Stefano Minerva, chiamato a discutere su due proposte: la prima, relativa alla realizzazione, da parte di Enel Green Power Italia srl di un impianto eolico costituito da 14 aerogeneratori, ricadente nei Comuni di Veglie, Salice Salentino, Guagnano, San Pancrazio Salentino, Avetrana ed Erchie.

Minerva all’incontro con Figliuolo e Curcio: “Vaccinazioni, Province e Comuni lavorano a supporto delle attivita’ sanitarie”

“Così come confermato dal Commissario straordinario per l’emergenza, generale Francesco Paolo Figliuolo, la Puglia ha fino ad ora rispettato tutti i target della campagna vaccinale. Questo è stato possibile grazie all’impegno quotidiano della struttura regionale che poggia sulle salde basi rappresentate dagli operatori sanitari, dalla rete dei volontari che con passione si sta spendendo senza sosta e alle competenze del Dipartimento di Protezione Civile regionale”.

Coprifuoco alle 22 anche nella stagione estiva: il presidente della Provincia di Lecce Minerva scrive a Draghi e ad Emiliano

Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha inviato al presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano una lettera sullo stato di agitazione e di preoccupazione degli operatori turistici salentini, in seguito alle notizie relative ad un possibile prolungamento del coprifuoco alle 22 anche per la stagione estiva.

Gli studenti del Liceo Quinto Ennio di Gallipoli incontrano De Vittorio, direttore del Centro per le nanotecnologie biomolecolari dell’IIT

Nuovo appuntamento con la scienza per gli studenti del Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli. Giovedì 22 aprile, i ragazzi e le ragazze dell’istituto incontreranno, in diretta streaming, il direttore del Centro per le Nanotecnologie Biomolecolari dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Lecce e professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione di UniSalento Massimo De Vittorio.