La Provincia Comunica

Tesoro Salento: online il primo numero del 2024 della rivista della Provincia di Lecce

Con un focus sul Patrimonio dell’Ente con la sua nuova “vita” e una finestra aperta sul progetto di riforestazione per far respirare di più il Salento, torna online la rivista della Provincia di Lecce. Il primo numero del 2024 (il terzo da quando è stato rieditato in formato esclusivamente digitale) è pubblicato sul portale istituzionale (www.provincia.le.it) ed è stato inviato a tutti i Comuni del Salento.

Tempo di rinnovo per il Consiglio provinciale: venerdì 19 aprile la data delle elezioni per scegliere i sedici componenti dell’assise di Palazzo dei Celestini

Il Consiglio provinciale di Lecce si rinnova. Con decreto odierno del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva “é indetta per venerdì 19 aprile 2024 l’elezione dei sedici componenti del Consiglio Provinciale di Lecce”. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 22 nei due seggi che saranno appositamente costituiti presso la sede di “Salento d’Amare”, al piano terra di Palazzo dei Celestini.

Giornata internazionale della donna: il 9 e 10 marzo a Collemeto 18 squadre femminili in campo con Mamanet, il progetto promosso dalla Cpo provinciale

In occasione della Giornata internazionale della donna, 18 squadre interamente femminili, rappresentative di 17 Comuni salentini, si sfideranno in campo nel Torneo finale del progetto Mamanet – Il Salento in rete, promosso dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, in collaborazione con l’Asd Mamanet Salento.

Lavoro e sviluppo del territorio: firmato il Protocollo d’intesa promosso dalla Provincia che dà vita alla Rete di partenariato per azioni comuni

“La Provincia, nonostante i limiti della riforma, si pone al vertice di una rete che costruisce sistemi di dialogo e interazione tra le istituzioni, volti alla possibilità di creare opportunità di lavoro per i ragazzi del nostro territorio. Il Protocollo mette insieme gli enti territoriali che hanno creduto in questo progetto, a partire dalla Regione. Stare insieme significa raddoppiare le opportunità, camminare insieme significa raggiungere risultati più grandi”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha commentato la sottoscrizione odierna del Protocollo d’intesa in materia di lavoro.

Statale 7-ter, itinerario Bradanico-Salentino: la Provincia accanto ai Comuni per una infrastruttura adeguata

Si è svolto questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce, l’incontro convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva per raccordare gli enti del territorio interessati al progetto di completamento della Strada statale 7-ter, Bradanico-Salentino, in vista della Conferenza dei servizi indetta da Anas per il 14 marzo prossimo. All’incontro, presieduto dal vicepresidente della Provincia Antonio Leo, hanno preso parte il direttore generale Andrea Romano, il capo di Gabinetto Antonio Perrone e diversi sindaci.

Servizi della Provincia di Lecce per le disabilità sensoriali: le attività integrate con nuovi laboratori inclusivi per promuovere un progetto di vita globale

I Servizi di integrazione scolastica e assistenza specialistica per le disabilità sensoriali della Provincia di Lecce sono una realtà attiva, articolata, affermata sul territorio, che si occupa di 440 utenti. Dati, attività e nuove iniziative sono state illustrate oggi nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Palazzo Adorno a Lecce. In particolare, è stato presentato l’avvio dei nuovi Laboratori inclusivi, realizzati dalla Provincia d’intesa e in collaborazione con la cooperativa Socioculturale.

Arriva a Lecce la campagna itinerante “Città2030” di Legambiente: in Provincia la presentazione del report sulla mobilità urbana

Domani, martedì 5 marzo, alle ore 11.30, la Provincia di Lecce ospita nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno la campagna itinerante “Città2030: le città italiane e la sfida del cambiamento” di Legambiente. La tappa leccese sarà l’occasione per presentare i dati sull’inquinamento atmosferico e la performance locale sui principali indicatori di mobilità urbana, con proposte sulle politiche necessarie per rispondere agli impegni di riduzione pensati per il 2030.