In Primo Piano

#Noiconmente#: con il progetto di Upi Puglia pronto il ricettario antispreco alimentare dei futuri chef dell’Alberghiero di Ugento

Un ricettario ecosostenibile e anche pranzo solidale per 50 famiglie in difficoltà realizzati da giovanissimi futuri chef salentini: sono due iniziative realizzate dall’Istituto Alberghiero di Ugento con il progetto #NoiConMente#, ovvero “Noi Consumiamo Responsabilmente”, attuato da Upi Puglia, guidata dal presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva.

Il diritto di non dimenticare

Al via il progetto intitolato “Dal 27 gennaio al 10 febbraio:|Il diritto di non dimenticare”, cortometraggio in due episodi, realizzato da Comune di Nociglia e Servizio Civile Nociglia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

Stabilizzazione Lavoratori Socialmente Utili

E’ indetta una procedura selettiva per il reclutamento di n. 75 unità di personale a tempo indeterminato e parziale al 33,33% (n. 12 ore settimanali) da inquadrare nei ruoli della Provincia di Lecce nella cat. A, profilo professionale di usciere-operaio-commesso, riservata ai lavoratori socialmente utili di cui all’art. 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 utilizzati dalla Provincia di Lecce e inseriti nel Portale del Dipartimento della Funzione Pubblica mobilità.gov.it, a valere sulle risorse di cui all’art. 1, comma 1156, lett. g-bis della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, ripartite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro del lavoro e delle Politiche Sociale e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Consulta Provinciale per l’Ambiente

La Provincia di Lecce, con deliberazione di Consiglio n. 4 del 05/02/2020, ha Costituito la Consulta Provinciale per l’Ambiente ed ha contestualmente approvato il regolamento di funzionamento della stessa.

Accesso agli uffici del Corpo di Polizia Provinciale

Allo scopo di porre in essere ogni misura idonea a prevenire e contenere la diffusione del virus COVID-19, in attuazione di quanto previsto dal DPCM 8.3.2020, dalla Circolare della Funzione Pubblica n. 1/2020 e dal DPCM 18.10.2020, si ritiene necessario sensibilizzare i cittadini/utenti fruitori dei servizi del Corpo di Polizia Provinciale al rispetto delle seguenti norme di comportamento