LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

Questione Tari: la Provincia accanto ai Comuni per cercare soluzioni condivise con Ager e Regione

Questione Tari: la Provincia accanto ai Comuni per cercare soluzioni condivise con Ager e Regione

“La Provincia è a disposizione dei Comuni su un tema importante e necessario per provare a trovare soluzioni ed evitare soprattutto che questa questione ricada sulle tasche dei cittadini”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, al termine dell’incontro convocato oggi, a Palazzo dei Celestini, per affrontare la questione delle tariffe di conferimento dei rifiuti (Tari) agli impianti.
Leggi tutto
Direttiva europea sulla violenza contro le donne: la Cpo della Provincia di Lecce sollecita una mobilitazione generale per l’8 marzo

Direttiva europea sulla violenza contro le donne: la Cpo della Provincia di Lecce sollecita una mobilitazione generale per l’8 marzo

Aderire alla mobilitazione europea indetta per l’8 marzo a Bruxelles affinché sia modificata la proposta di Direttiva del Parlamento e del Consiglio europeo sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica COM (2022) 105 - 2022/0066 (COD), che rappresenta una sconfitta per i diritti delle donne in Europa.
Leggi tutto
“Symphonic Pink Floyd”: presentato in anteprima l’evento speciale che apre  la 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce

“Symphonic Pink Floyd”: presentato in anteprima l’evento speciale che apre la 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce

Foto e immagini di copertine celebri e le note di alcuni brani storici hanno fatto da cornice inusuale e originale alla presentazione in anteprima del concerto-evento “Symphonic Pink Floyd – Atom Heart mother and more”, che sabato 23 marzo 2024, alle ore 18, al Teatro Politeama Greco, aprirà la nuova Stagione Lirica 2024 della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Cutrofiano accoglie le reliquie di Sant’Antonio da Padova e si accende con le focare: il 17 febbraio il culmine della festa con l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta

Cutrofiano accoglie le reliquie di Sant’Antonio da Padova e si accende con le focare: il 17 febbraio il culmine della festa con l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta

La luce dei piccoli falò disseminati fra i crocicchi delle vie, mentre si diffondono i suoni e le voci dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta. Il 17 febbraio prossimo, Cutrofiano è pronto a rivivere la festa di “Sant’Antoni te le focare”, atteso appuntamento tra folclore, tradizione e devozione, che si inserisce nell’ampio panorama dei riti del fuoco.
Leggi tutto
“Sant’Antoni te le focare”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della festa che il 17 febbraio “accendera’” Cutrofiano

“Sant’Antoni te le focare”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della festa che il 17 febbraio “accendera’” Cutrofiano

Domani, mercoledì 14 febbraio, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione del programma di celebrazioni religiose e civili “Sant’Antoni te le focare”, dedicato a Sant’Antonio da Padova, promosso dal Comune di Cutrofiano, con il patrocinio, tra gli altri della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Symphonic Pink Floyd”. Rock band, orchestra e coro: contaminazioni possibili per un omaggio allo storico gruppo. Il 14 febbraio si presenta in anteprima l’evento speciale che apre la Stagione Lirica 2024 della Provincia di Lecce

“Symphonic Pink Floyd”. Rock band, orchestra e coro: contaminazioni possibili per un omaggio allo storico gruppo. Il 14 febbraio si presenta in anteprima l’evento speciale che apre la Stagione Lirica 2024 della Provincia di Lecce

Arriva a Lecce un evento culturale e musicale visto a Parigi, Londra, Milano, ma mai realizzato in Puglia e solo due volte in tutto il Sud Italia. Si chiama “Symphonic Pink Floyd – Atom Heart mother and more” ed è un concerto unico, è la “quota rock” della nuova Stagione Lirica 2024 della Provincia di Lecce, la numero 49.
Leggi tutto
Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza: Provincia e Cpo “premiano” Irene De Blasi per i suoi studi sulla Meccanica Celeste

Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza: Provincia e Cpo “premiano” Irene De Blasi per i suoi studi sulla Meccanica Celeste

“Siamo convinti che fra i compiti delle istituzioni ci sia anche quello di provare a raccontare ai nostri ragazzi che i sogni sono realizzabili non solo con la promessa che lo studio potrà servire in futuro, ma dimostrando che chi ha talento, studia e insegue il suo sogno, può raggiungerlo. Irene De Blasi è un esempio vivente di come, alla sua giovanissima età, sia possibile riuscire a raggiungere risultati, a dimostrare la propria genialità e il proprio talento e di come, soprattutto, sia possibile essere utili al mondo”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha consegnato questa mattina, nell’auditorium del Museo Castromediano a Lecce, una targa di riconoscimento a Irene De Blasi, ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica “Giuseppe Peano” dell’Università di Torino.
Leggi tutto
Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza: il 9 febbraio l’incontro promosso da Provincia e Cpo con Anna Maria Cherubini e Irene De Blasi

Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza: il 9 febbraio l’incontro promosso da Provincia e Cpo con Anna Maria Cherubini e Irene De Blasi

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, istituita dall’Onu e celebrata in tutto il mondo l’11 febbraio, Provincia di Lecce e Commissione provinciale pari opportunità promuovono un incontro tra studentesse e studenti di alcune scuole superiori e due donne che della scienza hanno fatto materia di studio e lavoro, ottenendo importanti risultati e riconoscimenti a livello internazionale.
Leggi tutto
Seconda guerra mondiale: dal 5 all’11 febbraio a San Francesco della Scarpa la mostra che racconta la propaganda attraverso oggetti e foto d’epoca

Seconda guerra mondiale: dal 5 all’11 febbraio a San Francesco della Scarpa la mostra che racconta la propaganda attraverso oggetti e foto d’epoca

Sarà inaugurata lunedì 5 febbraio, alle 18, nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci, a Lecce, la mostra oggettistica e fotografica “La propaganda prima e durante la seconda guerra mondiale”, curata dagli studiosi Donato Maglio e Gabriel Alemanni.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di febbraio 2024

Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di febbraio 2024

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di febbraio.
Leggi tutto
“Matematica al femminile: esplorando l’infinito potenziale”:  Provincia di Lecce e Cpo insieme all’UMI per le Olimpiadi della Matematica 2024

“Matematica al femminile: esplorando l’infinito potenziale”: Provincia di Lecce e Cpo insieme all’UMI per le Olimpiadi della Matematica 2024

Venerdì 26 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, a Tricase, otto squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle prove nazionali delle Olimpiadi della Matematica 2024, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzate su tutto il territorio nazionale dall’Unione Matematica Italiana (UMI).
Leggi tutto
Questione Tari: la Provincia costituisce il tavolo con i presidenti Aro per trovare soluzioni con Regione e Ager

Questione Tari: la Provincia costituisce il tavolo con i presidenti Aro per trovare soluzioni con Regione e Ager

“Siamo qui come amministratori per provare a trovare soluzioni a favore dei cittadini. La Provincia, come sempre, è a disposizione dei Comuni e sta facendo la sua parte per l’ambito di sua competenza. Dobbiamo agire insieme con coraggio, con la serietà che ci contraddistingue e la concretezza che noi amministratori locali abbiamo.”
Leggi tutto
Tari, tariffe di conferimento impianti, revisione tariffaria Istat: domani un incontro in Provincia

Tari, tariffe di conferimento impianti, revisione tariffaria Istat: domani un incontro in Provincia

Domani, venerdì 19 gennaio, alle ore, alle ore 11, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro con i presidenti degli 11 Ambiti di raccolta Ottimale del Salento. Interverrà anche il consigliere delegato ad Ambiente, Paesaggio, Parchi, Riforestazione Fabio Tarantino.
Leggi tutto
Approvato il Bilancio di previsione 2024-2026 della Provincia di Lecce senza disavanzo e nei tempi previsti. Via libera dal Consiglio anche al Peg

Approvato il Bilancio di previsione 2024-2026 della Provincia di Lecce senza disavanzo e nei tempi previsti. Via libera dal Consiglio anche al Peg

Via libera definitivo dal Consiglio provinciale di Lecce al Bilancio di Previsione 2024 - 2026, corredato dal Documento di unico di programmazione (Dup) e altri allegati, e al Piano esecutivo di gestione per il triennio 2024 - 2026. Quello di oggi è stato il terzo e ultimo passaggio previsto dalla legge per l’approvazione definitiva del Bilancio di previsione, dopo l’adozione, in prima lettura, da parte del Consiglio provinciale, nella seduta del 28 dicembre e poi il parere favorevole espresso all’unanimità dall’Assemblea dei sindaci, il 9 gennaio scorso.
Leggi tutto
Salento più green: la Provincia aderisce alla Campagna “Mosaico Verde” e coinvolge tutti i Comuni nel progetto di riforestazione degli spazi urbani ed extraurbani

Salento più green: la Provincia aderisce alla Campagna “Mosaico Verde” e coinvolge tutti i Comuni nel progetto di riforestazione degli spazi urbani ed extraurbani

Sostenibilità ambientale: la Provincia di Lecce rafforza il suo impegno per trasformare il Salento in un territorio più green, coinvolgendo tutti i Comuni per individuare aree idonee alla riforestazione, con l’obiettivo di riqualificare il verde urbano, mitigare le emissioni inquinanti, favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici e, al tempo stesso, ricostruire e migliorare il paesaggio post xylella. Si è svolto oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’incontro con i sindaci, convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dal consigliere delegato ad Ambiente, Paesaggio, Parchi, Riforestazione Fabio Tarantino.
Leggi tutto
1 27 28 29 30 31 85