LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

Pari opportunità, Paola Povero: “Fare corpo unico contro attacchi e stereotipi”

Pari opportunità, Paola Povero: “Fare corpo unico contro attacchi e stereotipi”

Piena condivisione delle parole della consigliera di Parità della Regione Puglia Lella Ruccia e un invito rivolto alle donne impegnate nelle istituzioni ad essere ancora più unite per contrastare stereotipi e discriminazioni di genere. Così la consigliera delegata alle Pari opportunità della Provincia di Lecce Paola Povero interviene su quanto espresso dalla consigliera di Parità regionale in risposta alle dichiarazioni rilasciate ieri dal direttore del TgNorba Enzo Magistà sul tema delle pari opportunità tra uomo e donna.
Leggi tutto
Mahsa Amini, per non dimenticare: la CPO provinciale aderisce alla Rete  dell’Unione italo iraniana di Puglia

Mahsa Amini, per non dimenticare: la CPO provinciale aderisce alla Rete dell’Unione italo iraniana di Puglia

La Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce ha aderito alla Rete creata dall’Unione italo iraniana di Puglia in occasione del 16 settembre, anniversario dell’uccisione di Mahsa Amini, la giovane morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale, a Teheran, perché non indossava in modo appropriato il velo islamico.
Leggi tutto
“International Fashion Award 2023”: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione dell’evento di moda itinerante

“International Fashion Award 2023”: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione dell’evento di moda itinerante

Domani, martedì 12 settembre alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato l’International Fashion Award 2023, prestigioso evento promosso da Mad Mood Srls con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di dimensionamento scolastico 2024-2025: la Provincia incontra sindaci e sindacati

Piano di dimensionamento scolastico 2024-2025: la Provincia incontra sindaci e sindacati

Esaminare le principali problematiche e assicurare la disponibilità della Provincia ad ascoltare le esigenze e le aspettative del territorio e vagliare insieme le scelte più adeguate: con questa finalità il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato oggi tutti i soggetti coinvolti nel procedimento di elaborazione ed approvazione del Piano di dimensionamento scolastico 2024-2025, alla luce delle importanti novità introdotte dalla Legge di bilancio.
Leggi tutto
Giornata storica per l’Istituto tecnico Nautico di Gallipoli: oggi il presidente Minerva ha consegnato i lavori per la demolizione e successiva ricostruzione

Giornata storica per l’Istituto tecnico Nautico di Gallipoli: oggi il presidente Minerva ha consegnato i lavori per la demolizione e successiva ricostruzione

“E’ una giornata emozionante, che vede concretizzarsi un progetto storico, con il quale scriviamo la storia della nostra comunità, con 13.5 milioni di euro di fondi Inail e 2.2 milioni di investimento provinciale. Finalmente dopo tanti anni in cui il finanziamento c’era, ma rischiava di andare perduto, diamo concretezza alle azioni della politica e dell’Amministrazione provinciale".
Leggi tutto
A Magliano la Festa in onore della Madonna dell’8 settembre con la 36^ Sagra gratuita della friseddra ‘ncapunata

A Magliano la Festa in onore della Madonna dell’8 settembre con la 36^ Sagra gratuita della friseddra ‘ncapunata

Un grande evento religioso e civile organizzato da una piccola comunità che partecipa unita con l’intento di condividere. E’ quello che rappresenta la Festa in onore della Madonna dell’8 settembre di Magliano, promossa dal Comitato Festa e dalla Parrocchia “Maria Santissima Assunta”, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Carmiano.
Leggi tutto
Festeggiamenti in onore  della Madonna dell’8 settembre a Magliano: domani in Provincia la presentazione del programma

Festeggiamenti in onore della Madonna dell’8 settembre a Magliano: domani in Provincia la presentazione del programma

Domani, martedì 5 settembre alle ore 12, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione dei festeggiamenti in onore della Madonna dell’8 settembre, evento religioso e civile promosso dal Comitato Festa Madonna dell’8 settembre e dalla Parrocchia “Maria Santissima Assunta” di Magliano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Carmiano.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di settembre 2023

Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di settembre 2023

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di settembre.
Leggi tutto
Maru, il peperoncino in festa: il 2 e 3 settembre a Ruffano la X edizione dell’evento

Maru, il peperoncino in festa: il 2 e 3 settembre a Ruffano la X edizione dell’evento

Il 2 e 3 settembre, a Ruffano, il peperoncino, in tutte le sue varianti, sarà l’indiscusso protagonista della X edizione di Maru – Il peperoncino in festa, evento gemellato con l’Accademia italiana del peperoncino, organizzato dall’associazione Made in Soap, in collaborazione con Idee in Movimento, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Ruffano.
Leggi tutto
Dall’1 al 3 settembre 140 atleti si sfidano sulla sabbia di Frigole per la tappa salentina del BPER Beach Volley Italia Tour

Dall’1 al 3 settembre 140 atleti si sfidano sulla sabbia di Frigole per la tappa salentina del BPER Beach Volley Italia Tour

Il “BPER Beach Volley Italia Tour” arriva nel Salento, precisamente a Frigole, marina leccese scelta tra le undici tappe del circuito dell’Associazione italiana beach volley club (Aibvc). La manifestazione sportiva si svolgerà a partire da domani, venerdì 1 settembre e fino a domenica 3 settembre, sulla sabbia dello stabilimento balneare Lido Smeraldo.
Leggi tutto
A Scorrano si viaggia nel tempo:  il 16 e 17 settembre la rievocazione storica tra arte, antichi mestieri e cucina medievali

A Scorrano si viaggia nel tempo: il 16 e 17 settembre la rievocazione storica tra arte, antichi mestieri e cucina medievali

Un vero e proprio tuffo nel passato tra cavalieri e dame per rivivere alcune pagine della storia di un piccolo borgo del Salento in epoca medievale. Il 16 e il 17 settembre, a Scorrano, le lancette torneranno indietro, alla fine del 1200, con la rievocazione storica, promossa nell’ambito del più ampio progetto “Scorrano un borgo da scoprire”.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di settembre 2023

Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di settembre 2023

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di settembre.
Leggi tutto
“Scorrano un borgo da scoprire”: il 31 agosto a Palazzo Adorno la presentazione della rievocazione storica

“Scorrano un borgo da scoprire”: il 31 agosto a Palazzo Adorno la presentazione della rievocazione storica

Giovedì 31 agosto alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione della rievocazione storica ideata e realizzata dalla Pro Loco Scorrano APS, con il sostegno di Regione Puglia e Comune di Scorrano e il patrocinio di Provincia di Lecce, Università del Salento, Centro Studi Medievali Unisalento, Unione nazionale Pro Loco (UNPLI) Puglia.
Leggi tutto
“BPER Beach Volley Italia Tour” a Frigole: domani la presentazione a Palazzo Adorno

“BPER Beach Volley Italia Tour” a Frigole: domani la presentazione a Palazzo Adorno

Domani, giovedì 31 agosto, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “BPER Beach Volley Italia Tour”, una delle tappe del circuito AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club).
Leggi tutto
“Salice comunità che legge”: al via oggi la rassegna culturale con importanti ospiti, reading musicali e aperitivi letterari

“Salice comunità che legge”: al via oggi la rassegna culturale con importanti ospiti, reading musicali e aperitivi letterari

Marino Bartoletti, Rosella Postorino, Valerio Magrelli, sono alcuni dei protagonisti dei dieci appuntamenti tra arte, letteratura e musica di “Salice comunità che legge”, la rassegna culturale promossa dal Comune di Salice Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce, in programma da questa sera fino all’1 ottobre.
Leggi tutto
1 34 35 36 37 38 85