Archivio per l'autore: Iuna My

Verso e oltre il 25 novembre: dai manifesti di “Corti di genere” ad altre iniziative, prosegue l’impegno della Cpo provinciale

“Il nostro no alla violenza contro le donne è un impegno costante che parte da lontano e, grazie alle sinergie realizzate con le scuole, con le associazioni, i Comuni, i Cav, gli ordini professionali e le forze dell’ordine, non si fermerà al 25 novembre”. E’ quanto afferma Anna Toma, presidente della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce. Proprio in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cpo provinciale ha già diffuso, da alcuni giorni, nella città di Lecce e in altri Comuni del Salento dove sono operative le Cpo, alcuni manifesti con le immagini realizzate dall’Istituto “Rita Levi Montalcini” di Casarano, tra i vincitori della prima edizione del bando “Corti di genere: generiamo parità”.

48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani si inaugura “Studenti all’Opera” e parte il ciclo di conferenze “Ouverture” per “La traviata”

A grandi passi con un doppio e importante appuntamento verso la “prima” della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione, La traviata di Giuseppe Verdi, in programma sabato 18 novembre. Domani, giovedì 16 novembre, alle ore 10, nel Teatro Politeama a Lecce, La traviata andrà in scena come prova didattica dedicata agli studenti, mentre alle 18.30 sarà la volta del primo degli incontri divulgativi sulle opere, nel foyer del teatro (ingresso gratuito).

Contro il bullismo arriva in sala “Un sogno di periferia”, il film realizzato da sei scuole salentine

Una storia di riscatto sociale, di rivincita, di riqualificazione urbana di luoghi realmente esistenti. S’intitola “Un sogno di periferia” ed è il lungometraggio prodotto da sei scuole del Salento: l’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) con l’IC “Don Milani”, sempre di Leverano, e gli istituti comprensivi di Aradeo – Neviano, Porto Cesareo, “P. Impastato” di Veglie e “ A.Diaz” di Vernole.

Verdi, Puccini e Bizet: al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce. Il presidente Minerva: “Un orgoglio essere riusciti a continuare il nostro sogno”

E’ pronto ad alzarsi il sipario della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione, che prenderà il via sabato 18 novembre. L’Ente di Palazzo dei Celestini torna così a promuovere una nuova edizione dell’atteso evento musicale, realizzato grazie al sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura e di Regione Puglia, con la collaborazione del Comune di Lecce, del Teatro Pubblico Pugliese e della Camera di Commercio di Lecce. Il ricco e ancora più variegato cartellone della Stagione Lirica 2023 è stato presentato oggi, in conferenza stampa, nel foyer del teatro Politeama Greco a Lecce.

“Un sogno di periferia”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del film contro il bullismo realizzato da sei scuole salentine

Mercoledì 15 novembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Un sogno di periferia”, lungometraggio realizzato dall’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) e altri cinque istituti scolastici del territorio provinciale, in collaborazione con il Comune di Leverano ed altri enti ed associazioni. Interverranno Antonio Leo, vicepresidente della Provincia di Lecce, Antonella Cazzato, dirigente scolastico ICS “Geremia Re” di Leverano, Marcello Rolli, sindaco del Comune di Leverano, Maria Luisa Mirto, referente Valutazione e Monitoraggio, Fabio Frisenda, regista, Graziano Tramacere, sceneggiatore, Andrea Neglia, compositore e i due ragazzi protagonisti del film Stefano Mangia e Nicole Carrafa.