La Provincia Comunica

SalentoinBus 2022 parte il 18 giugno. Oggi la firma di approvazione e la presentazione del progetto che assicura il servizio di trasporto estivo

“Oggi è una giornata importante per il nostro Salento. Firmiamo un provvedimento che io ritengo di buona politica al servizio del territorio. Con Salentoinbus diamo risposte concrete alle esigenze e alle richieste dei nostri cittadini, mettendo in rete non soltanto tutti i sindaci e tutte le comunità, ma anche le bellezze storiche, artistiche e culturali del nostro Salento e rendendo fruibili le nostre litoranee.

SalentoinBus 2022: lunedì a Palazzo Adorno il presidente Minerva firma il provvedimento che approva il servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce

Lunedì, 23 maggio, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva firmerà il provvedimento di approvazione del progetto 2022 di “SalentoinBus”. Il servizio di trasporto pubblico ideato e organizzato dall’Ente per garantire la mobilità di residenti e turisti nel periodo estivo nel territorio salentino quest’anno è stato esteso e le corse saranno disponibili dal 18 giugno all’11 settembre.

Palazzo Adorno e l’ex Convento dei Gesuiti domenica aprono al pubblico per la XXVII edizione di “Lecce Cortili Aperti”

Anche Palazzo Adorno e l’ex Convento dei Gesuiti (Circolo cittadino), beni della Provincia di Lecce, fanno parte dei 30 luoghi che apriranno i loro portoni al pubblico domenica 22 maggio. Torna, infatti, dopo due anni di stop, “Lecce Cortili Aperti”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) – Puglia, in occasione della XII edizione della Giornata Nazionale ADSI.

Consorzio universitario interprovinciale salentino: approvata la graduatoria dei progetti finanziati per un importo complessivo di 118.700 euro

Il Consiglio di amministrazione del Consorzio universitario interprovinciale salentino, presieduto nell’occasione da Andrea Romano (delegato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva), ha approvato la graduatoria dei 10 progetti idonei, relativa al Bando per l’erogazione dei contributi da concedere agli Enti Locali consorziati per l’anno 2021.

Minacce al presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva: la solidarietà di tutto l’Ente

Il Vicepresidente, i Consiglieri provinciali, il Capo di Gabinetto, il Segretario generale, il Direttore generale, lo Staff del Presidente e i dipendenti tutti della Provincia di Lecce esprimono solidarietà al presidente Stefano Minerva per le minacce subite, certi che nessun atto intimidatorio potrà mai scalfire i principi di legalità e giustizia che ispirano quotidianamente la sua azione.

Centralità e rilancio del ruolo delle Province, anche nella partita Pnnr: oggi a Roma l’Assemblea dei presidenti di Provincia

Nell’ottica della riforma del Testo unico degli enti locali, sostenere ed accompagnare il rilancio delle Province italiane, al fine di modellare una fisionomia e un ruolo ancora più incisivo degli enti di area vasta sui rispettivi territori. Questo anche nella partita in corso relativa alle risorse del PNNR, nell’ambito della quale le Province hanno dato già prova di capacità di investimento in materia di edilizia scolastica, di viabilità e di sicurezza delle strade provinciali.

Provincia, Fondazione De Grisantis e Associazione contro la cultura socio mafiosa insieme nella lotta al racket e all’usura

E’ stato sottoscritto questa mattina, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, il Protocollo d’intesa tra Fondazione “Mons.Vito De Grisantis Onlus”, Provincia di Lecce e Associazione contro la cultura socio mafiosa – Lecce, finalizzato ad avviare una sinergia per la progettazione di attività da realizzare per contrastare e prevenire racket e usura. A firmare l’importante accordo Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, don Antonio Morciano, presidente della Fondazione “Mons. Vito De Grisantis” onlus, Luigi Budano, presidente dell’Associazione contro la cultura socio mafiosa – Lecce.

PNNR edilizia scolastica: finanziato alla Provincia di Lecce un progetto per il “Giannelli” di Parabita, che diventerà Polo delle arti del Sud Salento

Il Ministero dell’Istruzione ha reso note le graduatorie relative all’Avviso Pubblico per la realizzazione di “Nuove Scuole Innovative, Sostenibili, Sicure e Inclusive”, nell’ambito delle risorse del PNRR destinate all’edilizia scolastica. La Provincia di Lecce ha scelto di partecipare all’avviso con una proposta progettuale che prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio attuale sede dell’Istituto Scolastico “Liceo Artistico, Musicale, Coreutico – Istituto Tecnico Professionale “Giannelli” di Parabita.

Prevenzione e contrasto del racket e dell’usura: domani la firma del Protocollo d’intesa tra Provincia, Fondazione Mons. De Grisantis e Associazione contro la cultura socio mafiosa

Domani, venerdì 6 maggio, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione e sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Fondazione “Mons.Vito De Grisantis Onlus”, Provincia di Lecce e Associazione contro la cultura socio mafiosa – Lecce, finalizzato ad avviare una sinergia per la progettazione di attività da realizzare per contrastare e prevenite racket e usura.