La Provincia Comunica

“Game Open Salento”: Provincia, US Lecce e altri partner per un progetto dedicato ai giovani. Domani la conferenza stampa al Via del Mare, testimonial Baschirotto

Si chiama “Game Open Salento, Sport, Educazione, Comunità” ed è il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso e valutato dall’Upi nazionale, con la Provincia di Lecce (capofila) e l’Unione Sportiva Lecce, insieme ad altri partner pubblici e privati. Per presentarlo è in programma una conferenza stampa che si terrà domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 15.30, nella sala stampa “Sergio Vantaggiato” dello stadio di Via del Mare a Lecce.

Via Crucis vivente: domani a Martano la 40^ edizione con 200 volontari in costume d’epoca

Un evento religioso che unisce tutta la comunità di Martano, assumendo così un valore anche sociale, oltre che culturale: il Comune della Grecìa salentina è pronto a vivere e far rivivere la passione e la morte di Gesù attraverso la Via Crucis Vivente. Oggi, a Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, si è svolta la presentazione dell’edizione 2024, la numero 40, che torna ad essere rappresentata domani, mercoledì 27 marzo, dopo quattro anni di pausa forzata per la pandemia da Covid19.

Convitto Palmieri a Lecce: spazio all’enogastronomia grazie a Provincia e Gambero Rosso Academy

Valorizzare anche il patrimonio enogastronomico del territorio all’interno del patrimonio immobiliare: è un’altra delle direzioni imboccate da Palazzo dei Celestini per rendere sempre più “dinamici” i suoi beni immobili. E a disposizione della comunità. E’ quello che sta accadendo in uno dei più importanti beni della Provincia: il Convitto Palmieri a Lecce, dove, grazie al partenariato pubblico-privato tra Provincia di Lecce e Gambero Rosso Academy, si è dato l’avvio alle attività della Scuola di formazione culinaria e gastronomica realizzata al primo piano dell’edificio.

Salento in cima alla cuccagna: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione della 3^ edizione del Torneo

Domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata la terza edizione del Torneo “Salento in Cima alla Cuccagna”, organizzato dall’Associazione “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, in collaborazione le associazioni “Rioni Collepassesi” di Collepasso e “Genitori Insieme” di Cocumola, e con il patrocinio della Provincia di Lecce.

Il 27 marzo a Martano la solenne Via Crucis vivente con 200 personaggi in costume: in Provincia si presenta la suggestiva manifestazione, la numero 40

Domani, martedì 26 marzo, alle ore 12, Palazzo Adorno a Lecce, sede della Provincia, accoglierà la conferenza stampa di presentazione della 40^ edizione della Solenne Via Crucis Vivente di Martano. Anche quest’anno il 27 marzo, mercoledì Santo, ritorna la storica manifestazione, tra le più suggestive rappresentazioni sacre che in questo periodo caratterizzano le comunità salentine, promossa dalla Parrocchia Maria Santissima del Rosario di Martano, con il patrocinio della Provincia di Lecce,

“Game Open Salento”: Provincia, US Lecce e altri partner per un progetto dedicato ai giovani. Il 27 marzo la conferenza stampa al Via del Mare, testimonial Baschirotto

Si chiama “Game Open: Salento, Sport, Educazione, Comunità” ed è il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso e valutato dall’Upi nazionale, con la Provincia di Lecce (capofila) e l’Unione Sportiva Lecce, insieme ad altri partner pubblici e privati. Per presentarlo è in programma una conferenza stampa che si terrà mercoledì 27 marzo, alle ore 15.30, nella sala stampa “Sergio Vantaggiato” dello stadio di Via del Mare a Lecce.

Transizione energetica: GSE incontra il territorio per supportare Comuni, Pa, imprese e scuole

La Provincia di Lecce martedì 26 marzo ospita nella sala teatrino del Convitto Palmieri a Lecce l’iniziativa “La transizione energetica: GSE incontra i Comuni, le Pa e le partecipate pubbliche”. Inizio alle ore 15.30, con i saluti istituzionali, tra cui quello presidente della Provincia Stefano Minerva. Seguirà l’intervento di Paolo Arrigoni, presidente GSE, Gestore Servizi Energetici, sul tema “Il GSE per il territorio”.

“Corte dei Salentini: Artist Residency”: in Provincia la presentazione del progetto aperto anche alle candidature di artisti locali

Domani, martedì 26 marzo, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Corte dei salentini: Artist Residency”, progetto promosso con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Polo Biblio Museale di Lecce. Interverrà ad illustrare i dettagli della Residenza Artistica, tra gli altri, Viola Moschettini, ideatrice dell’iniziativa culturale alla quale possono ancora partecipare artisti locali, presentando la propria candidatura entro il 5 aprile.

“Finibus Terrae Cup”: presentata in Provincia la combinazione virtuale delle gare di Mountain bike Marathon del Salento e Castro Legend Cup. Appuntamento il 14 aprile e il 20 ottobre

Si chiama “Finibus Terrae Cup”, nome latino scelto per sottolineare come il Salento sia stato crocevia storico e luogo di incontro e scambio tra popoli e culture, e rappresenta una combinata unica, che unisce due prestigiose gare di mountain bike regionali: la Marathon del Salento e la Castro Legend Cup. Patrocinata dalla Provincia di Lecce, la manifestazione sportiva, che fonde virtualmente le due competizioni off road, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno.

Borsa di studio “Girolamo Comi”. Minerva: “Preziosa occasione di formazione per i nostri giovani e di riscoperta del grande poeta”

“La poesia di Girolamo Comi è viva e continua a riempire di armonia lo spirito di chi la incontra come quello dei giovani studenti delle scuole superiori salentine a cui si offre la preziosa opportunità di scoprire e riscoprire i versi di un uomo straordinario, che ha amato profondamente la sua terra. Per questo, trovo meravigliosa l’iniziativa dell’associazione Tina Lambrini – Casa Comi, che è riuscita a riproporre una nuova edizione della Borsa di studio Girolamo Comi”. Così dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.