LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

Violetta e Alfredo in scena domani per la terza recita dell’opera lirica “La traviata” di Verdi. Biglietti al botteghino e online

Violetta e Alfredo in scena domani per la terza recita dell’opera lirica “La traviata” di Verdi. Biglietti al botteghino e online

Dopo il successo delle prime due serate, domani, martedì  21 novembre, si alza il sipario sull'ultima replica dell'opera La traviata, titolo che ha aperto la 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce.  Il capolavoro verdiano,  di cui quest’anno si celebra il 170° anniversario della composizione, andrà in scena  alle ore 20.45, presso il teatro Politeama Greco di Lecce.
Leggi tutto
Con “La traviata” di Verdi domani si alza il sipario sulla “prima” della Stagione lirica della Provincia di Lecce. Tra il pubblico ospiti di eccezione

Con “La traviata” di Verdi domani si alza il sipario sulla “prima” della Stagione lirica della Provincia di Lecce. Tra il pubblico ospiti di eccezione

“Salento che canta, Salento che si emoziona, Salento che cresce. Tutti a teatro per rinnovare la bellezza dell’arte e scoprire il fascino del melodramma”. Sono queste le parole del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva per sottolineare l’avvio dell’evento culturale clou dell’ultimo scorcio del 2023 salentino: la 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Sipario sulla “prima” domani, sabato 18 novembre, alle ore 20.45, presso il teatro Politeama Greco di Lecce, con La traviata di Giuseppe Verdi.
Leggi tutto
Una festa gourmet dedicata ai pugliesi nel mondo: lunedì a Palazzo Adorno la presentazione di “Cucina il Salento…in Svizzera”

Una festa gourmet dedicata ai pugliesi nel mondo: lunedì a Palazzo Adorno la presentazione di “Cucina il Salento…in Svizzera”

Lunedì 20 novembre, alle ore 10.30, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione di “Cucina il Salento…in Svizzera”, l’iniziativa dedicata ai tanti salentini e pugliesi, anche di seconda e terza generazione, e che vivono sul territorio elvetico. L’evento é patrocinato dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Cutrofiano, dal Comune di Martano, dalla Federazione delle Associazioni Pugliesi in Svizzera e finanziato dalla Regione Puglia (progetto vincitore dell’Avviso dedicato ai Pugliesi nel mondo).
Leggi tutto
“Città del libro” di Campi Salentina: in Provincia la conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 23

“Città del libro” di Campi Salentina: in Provincia la conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 23

Domani, venerdì 17 novembre, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà si terrà la presentazione della XXIII edizione della “Città del Libro” di Campi Salentina. L’edizione 2023 della Rassegna nazionale degli autori e degli editori, patrocinata tra gli altri dalla Provincia di Lecce, ha per titolo “La cultura (che) cambia”.
Leggi tutto
48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani si inaugura “Studenti all’Opera” e parte il ciclo di conferenze “Ouverture” per “La traviata”

48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani si inaugura “Studenti all’Opera” e parte il ciclo di conferenze “Ouverture” per “La traviata”

A grandi passi con un doppio e importante appuntamento verso la “prima” della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione, La traviata di Giuseppe Verdi, in programma sabato 18 novembre. Domani, giovedì 16 novembre, alle ore 10, nel Teatro Politeama a Lecce, La traviata andrà in scena come prova didattica dedicata agli studenti, mentre alle 18.30 sarà la volta del primo degli incontri divulgativi sulle opere, nel foyer del teatro (ingresso gratuito).
Leggi tutto
Contro il bullismo arriva in sala “Un sogno di periferia”, il film realizzato da sei scuole salentine

Contro il bullismo arriva in sala “Un sogno di periferia”, il film realizzato da sei scuole salentine

Una storia di riscatto sociale, di rivincita, di riqualificazione urbana di luoghi realmente esistenti. S’intitola “Un sogno di periferia” ed è il lungometraggio prodotto da sei scuole del Salento: l’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) con l’IC “Don Milani”, sempre di Leverano, e gli istituti comprensivi di Aradeo - Neviano, Porto Cesareo, “P. Impastato” di Veglie e “ A.Diaz” di Vernole.
Leggi tutto
Verdi, Puccini e Bizet: al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce. Il presidente Minerva: “Un orgoglio essere riusciti a continuare il nostro sogno”

Verdi, Puccini e Bizet: al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce. Il presidente Minerva: “Un orgoglio essere riusciti a continuare il nostro sogno”

E’ pronto ad alzarsi il sipario della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione, che prenderà il via sabato 18 novembre. L’Ente di Palazzo dei Celestini torna così a promuovere una nuova edizione dell’atteso evento musicale, realizzato grazie al sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura e di Regione Puglia, con la collaborazione del Comune di Lecce, del Teatro Pubblico Pugliese e della Camera di Commercio di Lecce. Il ricco e ancora più variegato cartellone della Stagione Lirica 2023 è stato presentato oggi, in conferenza stampa, nel foyer del teatro Politeama Greco a Lecce.
Leggi tutto
“Un sogno di periferia”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del film contro il bullismo realizzato da sei scuole salentine

“Un sogno di periferia”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del film contro il bullismo realizzato da sei scuole salentine

Mercoledì 15 novembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Un sogno di periferia”, lungometraggio realizzato dall’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) e altri cinque istituti scolastici del territorio provinciale, in collaborazione con il Comune di Leverano ed altri enti ed associazioni. Interverranno Antonio Leo, vicepresidente della Provincia di Lecce, Antonella Cazzato, dirigente scolastico ICS “Geremia Re” di Leverano, Marcello Rolli, sindaco del Comune di Leverano, Maria Luisa Mirto, referente Valutazione e Monitoraggio, Fabio Frisenda, regista, Graziano Tramacere, sceneggiatore, Andrea Neglia, compositore e i due ragazzi protagonisti del film Stefano Mangia e Nicole Carrafa.
Leggi tutto
Al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani, martedì 14 novembre, la conferenza stampa di presentazione

Al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani, martedì 14 novembre, la conferenza stampa di presentazione

Domani, martedì 14 novembre, alle ore 11.30, nel foyer del Teatro Politeama Greco di Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del cartellone della 48^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione, realizzata grazie al sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura e di Regione Puglia, con la collaborazione del Comune di Lecce, del Teatro Pubblico Pugliese e della Camera di Commercio di Lecce.
Leggi tutto
In Provincia il neocampione europeo e vice campione mondiale del Ferrari Challenge Eliseo Donno. Il vicepresidente Leo: “Un giorno di festa per tutto il Salento”

In Provincia il neocampione europeo e vice campione mondiale del Ferrari Challenge Eliseo Donno. Il vicepresidente Leo: “Un giorno di festa per tutto il Salento”

“Oggi è un giorno di festa per la Provincia di Lecce e per tutto il Salento perché possiamo condividere un traguardo straordinario con un giovanissimo talento sportivo che rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo e che ci ha regalato grandi emozioni”. Con queste parole il vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo ha accolto oggi, a Palazzo Adorno, Eliseo Donno, il giovane pilota originario di Corigliano d’Otranto rientrato dalle “Finali Mondiali Ferrari 2023” del Mugello con il titolo di campione europeo.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce “abbraccia” Eliseo Donno: domani l’incontro con il neocampione europeo e vice campione mondiale del Ferrari Challenge

La Provincia di Lecce “abbraccia” Eliseo Donno: domani l’incontro con il neocampione europeo e vice campione mondiale del Ferrari Challenge

La Provincia di Lecce si prepara ad accogliere Eliseo Donno, il giovane pilota originario di Corigliano d’Otranto rientrato dalle “Finali Mondiali Ferrari 2023” del Mugello con il titolo di campione europeo e vice campione del mondiale “Ferrari Challenge - Trofeo Pirelli”. Domani, giovedì 9 novembre, alle 11, a Palazzo Adorno a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva “abbraccerà” il campione salentino per esprimergli, a nome di tutta la comunità del Salento, grande soddisfazione per lo straordinario successo conquistato grazie alla sua bravura e determinazione.
Leggi tutto
Abbonamenti e biglietti per la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: ecco date e modalità di acquisto a partire dal 2 novembre

Abbonamenti e biglietti per la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: ecco date e modalità di acquisto a partire dal 2 novembre

In partenza la Stagione lirica della Provincia di Lecce: al via la prelazione per gli abbonati da giovedì 2 novembre, la vendita per i nuovi abbonati dal 4 novembre e i biglietti per le singole opere da lunedì 6 novembre. I tagliandi (anche per gli abbonamenti) possono essere acquistati sia al botteghino del teatro, che on line. L’Ente di Palazzo dei Celestini promuove l’edizione numero 48 dell’evento musicale più atteso dal Salento, e non solo, organizzato con il contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura e della Regione Puglia. Fra i partner di progetto anche il Comune di Lecce e il Teatro Pubblico Pugliese.
Leggi tutto
Litoranea Otranto – Santa Maria di Leuca: presentato ai sindaci il nuovo progetto della Provincia. Il consigliere Morciano: “Opera migliorata e da fare”

Litoranea Otranto – Santa Maria di Leuca: presentato ai sindaci il nuovo progetto della Provincia. Il consigliere Morciano: “Opera migliorata e da fare”

Nuova tappa del percorso partecipato avviato dalla Provincia di Lecce per la realizzazione del progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”, proposto al Ministero per il Sud e la Coesione nell’ambito del Cis-Contratto Istituzionale di sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”. Questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, si è svolto l’incontro convocato dal presidente della Provincia Stefano Minerva con i sindaci interessati e i rappresentanti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di novembre 2023

Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di novembre 2023

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre.
Leggi tutto
Fiera di Ognissanti 2023: dal 30 ottobre al 1° novembre a Carpignano Salentino tre giorni di eventi

Fiera di Ognissanti 2023: dal 30 ottobre al 1° novembre a Carpignano Salentino tre giorni di eventi

Più di 400 espositori, oltre 4 km di strade interessate all’evento, circa 15.000 mq di superficie di esposizione. E’ tutto pronto a Carpignano Salentino per la Fiera di Ognissanti, una delle più grandi manifestazioni in ambito produttivo e culturale del territorio salentino. Questa mattina, a Palazzo Adorno, la presentazione dell’edizione 2023 della millenaria Fiera organizzata dal Comune di Carpignano Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
1 31 32 33 34 35 85