LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

Il più bel Presepe in famiglia: Provincia e Comune di San Donato lanciano il concorso online per superare le distanze

Il più bel Presepe in famiglia: Provincia e Comune di San Donato lanciano il concorso online per superare le distanze

Provincia di Lecce e Comune di San Donato insieme con un'iniziativa natalizia che viaggia "in rete", all'insegna della riscoperta e valorizzazione dell'arte presepiale. Si intitola "Il più bel Presepe in famiglia" ed è un concorso lanciato dai due Enti per questo Natale 2020.
Leggi tutto
Prevenzione Covid-19: alla Provincia di Lecce situazione in regola

Prevenzione Covid-19: alla Provincia di Lecce situazione in regola

Alla Provincia di Lecce tutto in regola. Le ulteriori misure di prevenzione Covid-19 messe in campo in questi giorni dall’Ente di Palazzo dei Celestini per garantire la sicurezza dei dipendenti provinciali hanno fatto registrare un quadro della situazione sostanzialmente sotto controllo.
Leggi tutto
Successo per il “Festival  della Public History” dedicata all’ulivo, con esperti e i lavori degli studenti

Successo per il “Festival della Public History” dedicata all’ulivo, con esperti e i lavori degli studenti

“Grazie al Festival della Public history si è costituita una partnership territoriale ed internazionale che ha valorizzato gli aspetti della cooperazione tra le tutte le istituzioni partecipanti e il mondo scolastico, permettendo ai giovani di affrontare con sensibilità e creatività tematiche importanti come la tutela e valorizzazione del territorio, e l’agricoltura, soprattutto l’ulivo, pianta simbolo della nostra tradizione e del nostro paesaggio, fortemente attaccato, negli ultimi anni, da un batterio che sta compromettendo la presenza di questa millenaria pianta sul nostro territorio”.
Leggi tutto
Provincia, firmato l’atto per la rinascita dell’Istituto di Culture Mediterranee. Minerva: “Momento importante per il Salento”

Provincia, firmato l’atto per la rinascita dell’Istituto di Culture Mediterranee. Minerva: “Momento importante per il Salento”

“Un momento importante per la Provincia di Lecce, per i Comuni che avevano scelto di dare fiducia all’Istituto di Culture Mediterranee e per tutti quelli che da oggi potranno e vorranno associarsi. Ora può ripartire un grande processo di valorizzazione del territorio salentino che affonda le proprie radici nelle matrici culturali del Mediterraneo”.
Leggi tutto
Festival della Public History: l’ulivo,  memorie del Mediterraneo tra storia, dialogo ed economia

Festival della Public History: l’ulivo, memorie del Mediterraneo tra storia, dialogo ed economia

La Provincia di Lecce e il Centro Studi Relazioni Atlantico Mediterranee (CESRAM) di Lecce hanno organizzato la III edizione del Festival internazionale della Public History, che si terrà domani, venerdì 27 novembre, a partire dalle ore 9.30, in modalità on line, attraverso il collegamento alla piattaforma Cisco Webex Meet.
Leggi tutto
25 novembre: Provincia e CPO  dicono no alla violenza sulle donne attraverso i giovani di “Corti di genere”

25 novembre: Provincia e CPO dicono no alla violenza sulle donne attraverso i giovani di “Corti di genere”

Con manifesti a tema diffusi nel Capoluogo e nei Comuni del Salento e una sezione dedicata sul sito istituzionale con immagini e voci dei giovani salentini, la Provincia di Lecce e la Commissione provinciale Pari opportunità celebrano domani, 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
#iomivogliobene: al via campagna social contro violenza di genere della consigliera di parità della Provincia di Lecce

#iomivogliobene: al via campagna social contro violenza di genere della consigliera di parità della Provincia di Lecce

Con l’hashtag “Io mi voglio bene” parte sui canali social della Provincia di Lecce (facebook, instagram e twitter), la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, lanciata dalla consigliera di parità dell’Ente provinciale Filomena D’Antini, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
Salento d’Amare: avanti tutta. La Provincia accelera sul suo progetto di un marchio unico per il rilancio del territorio

Salento d’Amare: avanti tutta. La Provincia accelera sul suo progetto di un marchio unico per il rilancio del territorio

Un unico brand per promuovere il territorio salentino anche a livello internazionale. La Provincia di Lecce lancia la sfida e accelera sul suo progetto di rilancio del marchio “Salento d’Amare”, ritenuto centrale nei processi di sviluppo locale e strategico per valorizzare l’identità territoriale, sostenere la competitività del sistema socio-economico e facilitare il posizionamento sui mercati delle produzioni e dei servizi.
Leggi tutto
Provincia, piano rimboschimento del territorio. Minerva: “Al Salento almeno cinque polmoni verdi”

Provincia, piano rimboschimento del territorio. Minerva: “Al Salento almeno cinque polmoni verdi”

“L’obiettivo? Il rimboschimento e l’ampliamento della macchia mediterranea sul territorio, per donare al Salento almeno cinque polmoni verdi. Abbiamo il dovere di consegnare questo scenario alle nuove generazioni”.
Leggi tutto
25 novembre: Provincia e CPO  dicono no alla violenza sulle donne attraverso i giovani di “Corti di genere”

25 novembre: Provincia e CPO dicono no alla violenza sulle donne attraverso i giovani di “Corti di genere”

Manifesti a tema e una sezione dedicata sul sito istituzionale con le immagini e le voci dei giovani salentini: Provincia di Lecce e Commissione provinciale Pari opportunità celebrano così, quest’anno, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
Terra d’Otranto: dalle radici il futuro: la Provincia sigla il Protocollo d’intesa per il Grande Salento

Terra d’Otranto: dalle radici il futuro: la Provincia sigla il Protocollo d’intesa per il Grande Salento

La Provincia di Lecce ha siglato con i Comuni di Lecce, Brindisi e Taranto, le Province di Brindisi e Taranto e con l’Università del Salento, il Protocollo d’intesa “Terra d’Otranto: dalle radici il futuro”, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo economico dell’intero territorio provinciale attraverso una programmazione strategica per l’intera area ionico – salentina, che consenta un più efficace utilizzo delle risorse nazionali e comunitarie.
Leggi tutto
Protocollo d’intesa Provincia e Comunità Emmanuel: sostegno fasce più povere

Protocollo d’intesa Provincia e Comunità Emmanuel: sostegno fasce più povere

Interventi coordinati e finalizzati al sostegno delle fasce più povere e deboli della cittadinanza salentina, attraverso il raccordo dell’azione dell’Emporio della Solidarietà con le attività istituzionali della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Al via il progetto “Province&Comuni” per migliorare l’efficienza e rilanciare gli investimenti

Al via il progetto “Province&Comuni” per migliorare l’efficienza e rilanciare gli investimenti

La Provincia di Lecce ai nastri di partenza del progetto “Province&Comuni”, realizzato dall’Unione Province d’Italia (UPI), nell’ambito del Programma operativo nazionale “Governance istituzionale 2014-2020”, promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica.
Leggi tutto
Giovanni Refolo è il Mobility Manager della Provincia di Lecce

Giovanni Refolo è il Mobility Manager della Provincia di Lecce

La Provincia di Lecce ha il suo Mobility Manager. Giovanni Refolo, direttore generale e dirigente del Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto dell’Ente è stato designato con un provvedimento del presidente Stefano Minerva.
Leggi tutto
Addio a Nicola Santoro, testimone indimenticabile degli orrori nazisti: il ricordo del presidente Stefano Minerva

Addio a Nicola Santoro, testimone indimenticabile degli orrori nazisti: il ricordo del presidente Stefano Minerva

Ho appreso con grandissima tristezza dell’improvvisa scomparsa di Nicola Santoro, per tutti noi “Nicolino”. Un rapporto speciale ci legava da tempo. Il 27 gennaio di quest’anno, nel Giorno della Memoria, ci aveva onorato, ancora una volta, della sua presenza e della sua indimenticabile e toccante testimonianza.
Leggi tutto
1 71 72 73 74 75 79