Archivio per l'autore: Iuna My

44° anniversario dell’assassinio di Aldo Moro: il 9 maggio la cerimonia commemorativa a Palazzo Adorno

In occasione del 44° anniversario dell’assassinio di Aldo Moro, lunedì 9 maggio, Palazzo Adorno, sede della Presidenza della Provincia di Lecce, ospiterà una cerimonia in suo ricordo. L’omaggio al grande statista, promosso su iniziativa della presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, si svolgerà a partire dalle ore 11.15, nell’atrio dove è collocata una statua a lui dedicata. La cerimonia commemorativa vedrà la partecipazione del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.

Provincia, Fondazione De Grisantis e Associazione contro la cultura socio mafiosa insieme nella lotta al racket e all’usura

E’ stato sottoscritto questa mattina, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, il Protocollo d’intesa tra Fondazione “Mons.Vito De Grisantis Onlus”, Provincia di Lecce e Associazione contro la cultura socio mafiosa – Lecce, finalizzato ad avviare una sinergia per la progettazione di attività da realizzare per contrastare e prevenire racket e usura. A firmare l’importante accordo Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, don Antonio Morciano, presidente della Fondazione “Mons. Vito De Grisantis” onlus, Luigi Budano, presidente dell’Associazione contro la cultura socio mafiosa – Lecce.

PNNR edilizia scolastica: finanziato alla Provincia di Lecce un progetto per il “Giannelli” di Parabita, che diventerà Polo delle arti del Sud Salento

Il Ministero dell’Istruzione ha reso note le graduatorie relative all’Avviso Pubblico per la realizzazione di “Nuove Scuole Innovative, Sostenibili, Sicure e Inclusive”, nell’ambito delle risorse del PNRR destinate all’edilizia scolastica. La Provincia di Lecce ha scelto di partecipare all’avviso con una proposta progettuale che prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio attuale sede dell’Istituto Scolastico “Liceo Artistico, Musicale, Coreutico – Istituto Tecnico Professionale “Giannelli” di Parabita.

Piccoli Comuni, aperte le candidature per accedere al Fondo assunzioni PNRR

Da oggi sarà possibile per i piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti, candidarsi a ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del PNRR. A ricordarlo è il Servizio di Assistenza agli Enti locali della Provincia di Lecce. 

Integrazione e lavoro: ecco il percorso formativo gratuito per giovani aspiranti chef di cucina etnica e no spreco a domicilio

Un percorso formativo gratuito rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni, che vogliono acquisire una formazione di base per l’avvio di un’attività di ristorazione – cucina itinerante a tema etnico e no spreco. Si chiama “La cucina multiculturale” l’innovativa iniziativa ideata e promossa nell’ambito del progetto “Viaggi nelle Identità dei Sapori”, realizzato dall’Aps VisitMessapia insieme all’Aps Centro Multiculturale Etnos, con il partenariato della Provincia di Lecce.

Insediata la 1^ Commissione consiliare della Provincia

Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha insediato questa mattina la 1^ Commissione consiliare di Palazzo dei Celestini che si occuperà di Affari generali e Finanziari, Ordinamento, Statuto, Regolamenti, Assistenza Tecnica Enti Locali, Attuazione Legge 56/2014.

Giovedì 28 aprile si riunisce il Consiglio provinciale

Il Consiglio provinciale è convocato in seduta ordinaria giovedì 28 aprile, alle ore 11.30 in prima convocazione e alle ore 13, in seconda convocazione. Tra i punti all’ordine del giorno l’approvazione del Rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2021 e il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022 – 2024.

La Provincia per la Conferenza sul futuro dell’Europa

La Provincia di Lecce condivide e sostiene l’obiettivo dell’Unione europea di avvicinare la popolazione alle istituzioni europee con la Conferenza sul futuro dell’Europa. Questa iniziativa rappresenta un laboratorio di confronto, partecipazione, evoluzione e progettualità condivisa. Tutti i cittadini possono partecipare ed esprimersi attraverso la piattaforma digitale multilingue. Fai sentire la tua voce.

Fiera della Madonna di Cerrate

Domenica 24 e lunedì 25 aprile 2022 torna la Fiera della Madonna di Cerrate, popolare ricorrenza della settimana successiva alla Pasqua. L’evento, promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, si celebra all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, il bene che la Provincia di Lecce ha dato in concessione alla Fondazione dal 2012.

XXI edizione del Natale di Roma: anche il Salento all’evento internazionale con il Gruppo storico II Legio Augusta di Lizzanello

Il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello, da anni impegnato nella divulgazione della storia, degli usi e dei costumi dell’Antica Roma, e il Gruppo Danze Antiche Augusta rappresenteranno anche quest’anno il Salento e la Puglia nelle celebrazioni del Natale di Roma, fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C. e, come da tradizione, rievocato ogni anno lo stesso giorno.