Archivio per l'autore: Antonio Donno

Un centro sportivo-natatorio a Martano finanziato dalla Provincia di Lecce con 3 milioni di euro (fondi PNNR)

Un centro sportivo-natatorio verrà realizzato presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore “Trinchese” di Martano (via prolungamento Piazza Gramsci), grazie al finanziamento di circa 3 milioni di euro, che la Provincia di Lecce, quale ente beneficiario ed esecutore, in accordo con la dirigenza scolastica, ha ottenuto a valere sui fondi PNNR, Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Giornate di Promozione della Cultura Scientifica: 500 studenti liceali del Salento incontrano il violinista Alessandro Quarta

Martedì 10 gennaio 2023, a partire dalle ore 9.30, nel Centro Congressi del Polo Universitario Ecotekne, 500 studenti liceali salentini incontreranno il violinista Alessandro Quarta. Promosso da Provincia di Lecce e Inner Wheel Club di Lecce, l’incontro sarà aperto dagli interventi del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, della delegata del Rettore all’orientamento e counseling Emanuela Ingusci, della presidente dell’Inner Wheel Club di Lecce Maria Rita Stasi Pascariello.

Consiglio provinciale: oggi la presa d’atto delle Linee programmatiche del secondo mandato del presidente Stefano Minerva

Ultima seduta dell’anno solare per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, tornato a riunirsi questa mattina in seduta straordinaria. Ai lavori ha presenziato una nutrita delegazione delle “Giubbe Verdi – Compagnia Salento”, associazione del territorio che si occupa del cammino formativo di ragazzi speciali, impegnata soprattutto in temi ambientali.

Aggiornamento del Codice di Comportamento dei dipendenti della Provincia di Lecce: entro il 20 gennaio le proposte

La Provincia di Lecce sta aggiornando il Codice di Comportamento in tema di etica pubblica, rispetto al “corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici, anche al fine di tutelare l’immagine della pubblica amministrazione”. Tutti i soggetti interessati sono invitati a trasmettere il proprio contributo propositivo entro e non oltre il 20 gennaio 2023.