La Provincia Comunica

Quattro destinazioni di SalentoinBus e 550 biglietti: Provincia, Stp e associazione “Anna e Valter” per donne e bimbi ucraini

SalentoinBus apre le sue porte alle donne e ai bambini ucraini ospiti nel Salento. Da un’idea dell’associazione leccese “Anna e Valter” e grazie alla collaborazione tra la Provincia di Lecce con il presidente Stefano Minerva, e la Stp con l’amministratore unico Enrico Ponzo ed il direttore generale Stefano Minutello, nasce l’iniziativa che mette a disposizione 550 biglietti da destinare a circa 50 profughi ucraini che sono accolti in provincia di Lecce e che frequentano il corso gratuito di italiano.

Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza 2022” alle eccellenze mediterranee: sabato 18 giugno a Porto Cesareo la prestigiosa cerimonia

E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno a Lecce, la VI edizione del Festival “Virtù e conoscenza”, Alto Riconoscimento “a chi con il suo ingegno, il suo talento e la sua opera meritoria ha dato lustro alla terra salentina e mediterranea”, in programma sabato 18 giugno a Porto Cesareo (piazzale Nazario Sauro), ingresso ore 19.30.

Domani a Parabita l’avvio di un “racconto” sul progetto del nuovo “Giannelli” finanziato alla Provincia con risorse del PNRR

Il Ministero dell’Istruzione approda a Parabita per “costruire” il primo passo di un racconto sul progetto della nuova scuola, da condividere e veicolare a livello nazionale. Domani, giovedì 16 giugno, alle ore 12, presso il Liceo Artistico, Musicale, Coreutico – Istituto Tecnico, Professionale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita si terrà la vista del referente ministeriale Edoardo Fonti.

“Volevo i pantaloni” domani la presentazione: dal 15 giugno via al tour di sfilate bimbe e papà e l’Arma dei Carabinieri

Domani, martedì 14 giugno, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Volevo i pantaloni”, tour di eventi solidali che si svolgeranno dal 15 al 24 settembre in diversi Comuni del Salento. In particolare si tratta di sfilate di moda, durante le quali le bimbe verranno accompagnate in passerella dal papà e da un carabiniere. L’evento è il primo step del progetto “Pantaloni e dintorni… Ricomincio da casa”.