La Provincia Comunica

Al “Traguardi Festival” si parla di pari opportunità e diritti attraverso libri e sport: domani la presentazione della rassegna a Palazzo Adorno

Domani, giovedì 19 ottobre, alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione di “Traguardi Festival”, rassegna che si propone di promuovere la cultura dei diritti e le pari opportunità attraverso la letteratura e le storie legate al mondo dello sport. Il Festival è patrocinato dalla Provincia di Lecce e della Commissione provinciale Pari Opportunità, che lo ha inserito nel programma di iniziative per il 25 novembre.

XXXII Sagra de la volìa cazzata: domani in Provincia la presentazione dell’edizione 2023 in programma a Martano

Domani, mercoledì 18 ottobre, alle ore 11, presso Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa della XXXII Edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, che si svolgerà a Martano (Largo Primo Maggio) dal 19 al 22 ottobre. Organizzata dall’Associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini”, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Martano, torna infatti la più grande festa dedicata alle olive.

Ripensare il paesaggio dopo Xylella: il Cuis finanzia il progetto del Comune di Martano con il Dipartimento Scienze umane e sociali di Unisalento

Far emergere tutti gli elementi salienti da mobilitare nella ristrutturazione del paesaggio locale e nella produzione di una nuova concezione sociale e culturale di territorio. E’ questo l’obiettivo a cui punta il progetto finanziato dal Consorzio universitario interprovinciale salentino (Cuis), presentato dal Comune di Martano, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Salento, e intitolato “Ripensare il paesaggio dopo Xylella. Storia e memoria del territorio di Martano”.

Provincia e Comune celebrano San Filippo Smaldone: il 15 e 16 ottobre, a Lecce, gli eventi conclusivi del Primo Centenario

A cento anni dalla sua scomparsa, il Salento si prepara a celebrare, domenica 15 e lunedì 16 ottobre, San Filippo Smaldone e la sua straordinaria opera educativa e sociale in favore delle persone sorde, con un ricco programma di eventi promossi da Provincia di Lecce e Comune di Lecce, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e le Suore Salesiane dei Sacri Cuori.

Centenario della morte di San Filippo Smaldone: il 15 e 16 ottobre Provincia e Comune celebrano il pioniere dell’educazione dei sordi

Con due importanti eventi organizzati da Provincia di Lecce e Comune di Lecce, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e le Suore Salesiane dei Sacri Cuori, si avvia a conclusione il Primo Centenario della morte di San Filippo Smaldone, iniziato un anno fa. Le celebrazioni si svolgeranno tra domenica 15 e lunedì 16 ottobre con l’obiettivo di coinvolgere tutta la comunità salentina.