La Provincia Comunica

Inaugurata nel Palazzo della Provincia di via Salomi la nuova sede decentrata dell’Autorità Idrica Pugliese. Minerva: “Abbattute le distanze per tutti i Comuni del Salento”

Servizio idrico integrato: si accorciano le distanze per tutti i Comuni del Salento. E’ stata inaugurata oggi pomeriggio, nel Palazzo della Provincia di Lecce di via Salomi, la nuova sede decentrata dell’Autorità Idrica Pugliese (AIP) che, dopo Bari, ha scelto il Salento per attivare una struttura dedicata a tutti gli amministratori locali. A tagliare il nastro dei nuovi uffici leccesi AIP, situati al quarto piano dell’edificio di proprietà dell’Ente provinciale, il presidente della Provincia Stefano Minerva, il presidente AIP Antonio Matarrelli e il direttore generale Cosimo Francesco Ingrosso.

Presepe Vivente dei Giovani e Presepe del Gobbo di Notre Dame a Taurisano: domani la presentazione a Palazzo Adorno

Domani, mercoledì 20 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Presepe Vivente dei Giovani 2023” e del Presepe del Gobbo di Notre Dame, organizzati dalla Parrocchia Trasfigurazione Nostro Signore Gesù Cristo di Taurisano, in collaborazione con le parrocchie di Taurisano, e con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Taurisano.

A Lecce, nel palazzo della Provincia di via Salomi, la prima sede decentrata dell’Autorità Idrica Pugliese: domani l’inaugurazione

La Provincia di Lecce è pronta ad accogliere la nuova sede istituzionale decentrata, la prima in Puglia, dell’Autorità Idrica Pugliese (AIP) che, dopo Bari, finora unica sede, ha scelto il Salento per attivare una struttura dedicata a tutti gli amministratori locali con l’obiettivo di ridurre le distanze e migliorare l’erogazione dei servizi.

Insediata la nuova consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà: “Fare rete per promuovere la parità di genere”

“Diamo oggi il nostro benvenuto alla nuova consigliera di Parità, una professionista con ha una lunga esperienza sui temi delle pari opportunità, che ha costruito, anche attraverso incarichi istituzionali importanti, un percorso di crescita che l’ha portata ad essere designata dalla Provincia di Lecce e poi nominata dal Ministero del Lavoro a rivestire questo importante ruolo istituzionale”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha accolto oggi, insieme alla consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Paola Povero, la nuova consigliera di Parità effettiva della Provincia di Lecce.

Comunità Energetiche Rinnovabili: la Provincia coinvolge e supporta i Comuni per cogliere le opportunità

“Le Comunità energetiche rinnovabili sono un elemento di avanguardia, ma anche di solidarietà e di giustizia sociale”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha aperto oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’incontro informativo rivolto ai Comuni con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess), alla quale la Provincia di Lecce ha aderito nei mesi scorsi. Obiettivo del seminario: definire le modalità operative per il supporto tecnico informativo sulle Comunità energetiche e l’Autoconsumo collettivo che l’Ente provinciale intende avviare con i Comuni che vorranno aderire.

Insediamento della consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà: domani l’incontro con il presidente Minerva e la consigliera Povero

Domani, giovedì 14 dicembre, alle ore 12, il presidente Stefano Minerva e la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Paola Povero incontreranno per un saluto di benvenuto la nuova consigliera di Parità effettiva della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, in occasione del suo insediamento e dell’avvio del mandato quadriennale.

Comunità energetiche rinnovabili: la Provincia coinvolge i Comuni per fare il punto su stato dell’arte e opportunità

Giovedì 14 dicembre, a partire dalle ore 10.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà un incontro informativo rivolto ai Comuni con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess), alla quale la Provincia di Lecce ha aderito nei mesi scorsi. Il seminario è finalizzato a definire le modalità operative per il supporto tecnico informativo sulle Comunità energetiche e l’Autoconsumo collettivo che l’Ente provinciale intende avviare con i Comuni che vorranno aderire.

Giornata della trasparenza 2023 della Provincia di Lecce: focus sulle novità in materia di contratti pubblici con Angelo Caretto e Marco Lesto

I contratti pubblici e le principali novità introdotte dal Decreto legislativo 36/2023 (nuovo Codice dei Contratti pubblici) saranno al centro dell’edizione 2023 della Giornata della Trasparenza della Provincia di Lecce. Giovedì 14 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà l’incontro formativo che sarà aperto dal presidente della Provincia Stefano Minerva.