LA PROVINCIA COMUNICA
I lavori del Consiglio provinciale odierno: approvato il Regolamento di accesso all’atrio di Palazzo dei Celestini
Prima seduta dell’anno per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, riunitosi questa mattina. E’ stato discusso e approvato all’unanimità il Regolamento disciplinante l’accesso, il parcheggio e le soste nell’atrio di Palazzo dei Celestini, regolamento necessario al fine di al fine di migliorare la fruizione degli spazi, salvaguardando la tutela e la valorizzazione dell’immobile e garantendo la sicurezza dei cittadini che accedono.
Leggi tutto
“Giornata della Memoria”: il presidente Minerva in Prefettura e la testimonianza di Claudio Fano nella sede della Provincia
La Giornata della Memoria 2023: il presidente della Provincia Stefano Minerva ha partecipato questa mattina alla cerimonia organizzata dalla Prefettura, nel corso della quale il prefetto Luca Rotondi e altre autorità del territorio hanno consegnato le Medaglie d’Onore conferite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ai familiari di sedici salentini che hanno vissuto la tragica esperienza della deportazione o del lavoro coatto. Nello stesso momento la Provincia ospitava nella sua prestigiosa sede la testimonianza di chi è sopravvissuto agli orrori della guerra.
Leggi tutto
“Dopo la democrazia”: domenica 29 gennaio la presentazione del libro di Falci e Tondelli al museo “Castromediano”
Domenica 29 gennaio, alle ore 11.30, nell’auditorium del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, verrà presentato il libro di Giuseppe Alberto Falci e Jacopo Tondelli “Dopo la democrazia”, Zolfo Editore. L’evento è organizzato dalla libreria “Farmacia letteraria Corte Grande” di Martano, con la partecipazione dell’Associazione culturale “Fox - Conoscere ti fa furbo” di Martano, con il patrocinio della Provincia.
Leggi tutto
Masterplan “Terra d’Otranto”: da oggi al via le consultazioni territoriali
“Assieme al Comune di Lecce e all’Università del Salento, con i territori di Brindisi e Taranto abbiamo costruito un Masterplan ‘Terra d’Otranto’ che restituisca ai territori una visione ed un percorso comune, per riprendere a raccontare la storia del grande Salento. Obiettivo del documento, che oggi illustriamo, è quello di avere una visione condivisa. Il confronto e l’ascolto sono elementi necessari per la stesura e la realizzazione del masterplan: si tratta di una grande opportunità storica che intendiamo portare avanti e realizzare”.
Leggi tutto
Masterplan “Terra d’Otranto”: Provincia e Comune di Lecce avviano le consultazioni territoriali
Masterplan “Terra d’Otranto”: domani, giovedì 26 gennaio, alle ore 12, presso l’Auditorium del Museo “Sigismondo Castromediano” a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini hanno convocato un incontro con gli stakeholders del territorio (enti pubblici, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, ordini professionali), con l’obiettivo di garantire il pieno coinvolgimento della comunità territoriale, attraverso la partecipazione degli attori dello sviluppo sociale, culturale ed economico.
Leggi tutto
Oggi a Palazzo dei Celestini la visita degli studenti dell’Olivetti di Lecce in attesa dell’incontro con Claudio Fano nella Giornata della Memoria
“Oggi apriamo le porte di Palazzo dei Celestini per accogliere i nostri giovani e torneremo a farlo venerdì prossimo per celebrare con loro la Settimana della Memoria. La sede istituzionale della Provincia è il luogo in cui si esercita la democrazia e la partecipazione, uno spazio, quindi, in cui possiamo riflettere con i nostri ragazzi e le nostre ragazze sugli errori e gli orrori del passato per non ripeterli nel presente e nel futuro”.
Leggi tutto
Un centro per la valorizzazione dei prodotti agricoli a Villa Luisa a Tuglie: la Provincia di Lecce indice l’appalto
Una procedura aperta per nuovi lavori a Villa Luisa a Tuglie. Si tratta dell’incanto pubblico indetto dalla Provincia di Lecce per l’appalto di “Progetto per la costituzione di un centro per la valorizzazione dei prodotti agricoli e trasferimento delle innovazioni e delle conoscenze nel settore agroalimentare da realizzarsi nell’immobile denominato Villa Luisa in Tuglie”.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità”: parte la terza edizione del concorso per le scuole. Scadenza 7 aprile 2023
Dopo aver registrato nelle prime due edizioni una grande partecipazione, ritorna tra i banchi di scuola “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
Leggi tutto
Stagione Lirica 2023: la Provincia coinvolge nel progetto artistico gli enti interessati del territorio
La Provincia di Lecce, titolare della Stagione Lirica-Teatro di Tradizione, deve presentare al Ministero della Cultura il nuovo progetto artistico per l’anno 2023. L’intento è quello di coinvolgere tutti i soggetti FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e altre associazioni e organizzazioni del territorio provinciale che hanno mostrato interesse a questa programmazione.
Leggi tutto
Un centro sportivo-natatorio a Martano finanziato dalla Provincia di Lecce con 3 milioni di euro (fondi PNNR)
Un centro sportivo-natatorio verrà realizzato presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore “Trinchese” di Martano (via prolungamento Piazza Gramsci), grazie al finanziamento di circa 3 milioni di euro, che la Provincia di Lecce, quale ente beneficiario ed esecutore, in accordo con la dirigenza scolastica, ha ottenuto a valere sui fondi PNNR, Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Leggi tutto
Finanziato un centro sportivo-natatorio a Martano: domani la conferenza stampa in Provincia
Domani, giovedì 19 gennaio, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al finanziamento che la Provincia di Lecce ha ottenuto per la realizzazione di un centro sportivo-natatorio presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore “Trinchese” di Martano.
Leggi tutto
Ambiente ed energia più sostenibili con l’apporto di tutti: approvato il progetto “Econoi2”
“Grazie al progetto Econoi2 ed alla metodologia dei processi innovativi e partecipativi che mette in campo, il Salento sarà chiamato a partecipare direttamente alle scelte politiche riguardanti le materie ambientali ed energetiche, attuali e fondamentali per il nostro territorio e per la sua economia”.
Leggi tutto
Sabato 14 gennaio la Rassegna delle Corali delle Città marciane: oltre 500 ospiti in arrivo a Caprarica
Nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si è svolta oggi la presentazione della II Rassegna delle Corali delle Città Marciane, promossa dalla Rete Nazionale delle Città Marciane e dal Comune di Caprarica di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, la Fòcara di Novoli 2023: domani la presentazione in Provincia
Domani, giovedì 12 gennaio, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento di accensione della Fòcara di Novoli, in programma lunedì 16 gennaio, ore 20.30, e di tutto il programma delle festività in onore del Santo Patrono Sant’Antonio Abate per l’anno 2023, dal titolo “Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, iniziative promosse dal Comune di Novoli, con il patrocinio, tra gli altri della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La Rassegna delle Corali delle Città Marciane quest’anno arriva a Caprarica: domani si presenta l’evento a Palazzo Adorno
Mercoledì 11 gennaio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della II Rassegna delle Corali delle Città Marciane, promossa dalla Rete Nazionale delle Città Marciane e dal Comune di Caprarica di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto