LA PROVINCIA COMUNICA
Il Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme – Cavalieri di Malta – O.S.J. a Palazzo Adorno per donare materiale covid a strutture pubbliche del Salento
Giovedì 5 gennaio alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata l’iniziativa benefica dedicata al Salento, promossa dal Priorato di Puglia e Basilicata per conto del Sovrano Ordine di San Giovanni in Gerusalemme – Cavalieri di Malta – O.S.J..
Leggi tutto
Consiglio provinciale: oggi la presa d’atto delle Linee programmatiche del secondo mandato del presidente Stefano Minerva
Ultima seduta dell’anno solare per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, tornato a riunirsi questa mattina in seduta straordinaria. Ai lavori ha presenziato una nutrita delegazione delle “Giubbe Verdi – Compagnia Salento”, associazione del territorio che si occupa del cammino formativo di ragazzi speciali, impegnata soprattutto in temi ambientali.
Leggi tutto
47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce: il 30 dicembre all’Apollo cala il sipario con il concerto “Omaggio a Tito Schipa”
Dopo il grande successo di pubblico di “Tosca” (sold out la terza e ultima replica di ieri sera), l’ultimo appuntamento per la 47^ Stagione lirica di tradizione della Provincia di Lecce sarà quello di domani, venerdì 30 dicembre, alle 20.45, al Teatro Apollo, a Lecce, con il concerto lirico sinfonico “Omaggio a Tito Schipa”.
Leggi tutto
Con “Omaggio a Tito Schipa” si chiude la 47^ Stagione lirica delle Provincia di Lecce: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione del concerto lirico sinfonico
Con il concerto lirico sinfonico, “Omaggio a Tito Schipa”, si avvia a conclusione la 47^ Stagione lirica di tradizione della Provincia di Lecce. L’evento sarà presentato domani, giovedì 29 dicembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Lecce: pubblicato il fascicolo che fotografa lo stato di salute del Salento nel 2022
E’ stata pubblicata l’edizione 2022 del fascicolo “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Lecce”, frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI), organismo tecnico dell’Unione Province d’Italia (UPI).
Leggi tutto
47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce: sold out domani al Politeama per la replica di “Tosca”. Biglietti disponibili per il concerto di chiusura “Omaggio a Tito Schipa” il 30 dicembre all’Apollo
Una “Tosca” gremita in ogni ordine di posti: sarà quella che andrà in scena domani, mercoledì 28 dicembre (ore 20.45), al Teatro Politeama Greco di Lecce per la 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di gennaio 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio.
Leggi tutto
Dopo il successo di “Studenti all’Opera” via da domani alle tre serate di “Tosca”, posti ancora disponibili. Il concerto “Omaggio a Tito Schipa” sarà il 30 dicembre
Un’opera gigantesca che aprì la porta al melodramma del Novecento, un’opera senza speranza, in cui l’amore conduce alla perdizione. Si tratta di “Tosca” di Giacomo Puccini, uno dei titoli più amati del repertorio lirico per le sue indimenticabili melodie, che approda a Lecce per il pubblico di appassionati e non. E’ la terza ed ultima opera del cartellone che la Provincia di Lecce realizza per la sua 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione, con la direzione artistica di Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca.
Leggi tutto
Presentato a Palazzo Adorno il “Presepe Vivente” realizzato nel rione Spallanzani a Copertino: inaugurazione il 25 dicembre
E’ stato presentato questa mattina, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, il “Presepe vivente” promosso dalla parrocchia dedicata ai Santi Cosma e Damiano di Copertino, che sorge nel rione Spallanzani, ex zona 167, quartiere sud est della città, con il coinvolgimento dell’intera comunità parrocchiale e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La corte di Erode, gli antichi mestieri, la grotta della Natività, l’arrivo dei Magi: tutto pronto per “il Presepe Vivente di Kalòs”
Bellezza del paesaggio e cura delle ricostruzioni: sono questi gli ingredienti vincenti del “Presepe Vivente di Kalos” a Caprarica di Lecce, l’appuntamento che non può mancare nel panorama di eventi del Natale salentino e che quest’anno ha scelto come slogan “A Natale regalati un’emozione”.
Leggi tutto
Scambio di auguri 2022 alla Provincia di Lecce
Domani, martedì 20 dicembre, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha invitato il personale dipendente dell’Ente e i consiglieri provinciali per lo scambio di auguri per le festività natalizie, subito dopo la celebrazione eucaristica prenatalizia voluta e presieduta da monsignor Mauro Carlino per Provincia e Prefettura, che si terrà nella Basilica di Santa Croce alle ore 8.30.
Leggi tutto
Presepe vivente a Copertino: domani a Palazzo Adorno la presentazione
Domani, martedì 20 dicembre, alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, sarà presentato il “Presepe vivente” a Copertino, promosso dalla parrocchia dedicata ai Santi Cosma e Damiano, che sorge nel rione Spallanzani, ex zona 167, quartiere sud est della città, con il coinvolgimento dell’intera comunità parrocchiale e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Tosca di Puccini il terzo titolo della 47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Oltre mille studenti alle “prove didattiche” di domani e lunedì
“Tosca” di Giacomo Puccini, uno dei titoli più amati dal pubblico per la sua aurea drammatica e le indimenticabili melodie, è la terza opera in cartellone per la 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce, realizzata grazie ai finanziamenti di Regione Puglia e Ministero della Cultura, e con la collaborazione del Comune di Lecce e del Teatro Pubblico Pugliese.
Leggi tutto
Ex lavoratori socialmente utili: arriva il contributo straordinario per incremento contrattuale da parte della Regione. Minerva: “Frutto del lavoro di squadra”
“La tutela del lavoro e la valorizzazione del personale dipendente sono stati in cima agli obiettivi di governo che ci siamo prefissati. E’ un momento di festa per tutti”: era marzo 2021 e questo fu il commento del presidente Stefano Minerva, alla firma dei primi contratti di assunzione a tempo indeterminato e parziale per i lavoratori socialmente utili stabilizzati dall’Ente di Palazzo dei Celestini, atto che stava mettendo la parola fine a una vicenda di precariato e incertezza durata 25 anni, coinvolgendo donne e uomini, appartenenti alla cosiddetta “platea storica” degli Lsu".
Leggi tutto
Palazzo dei Celestini torna ad accogliere il 12° Raduno provinciale dei CCRR promosso da Provincia e Unicef
“Oggi è una giornata di festa, di riflessione, di augurio alle bellezze e alle intelligenze di questo territorio e al futuro che costruiamo insieme. Ringrazio tutti i sindaci dei ragazzi e delle ragazze perché, anche se indossano una fascia più piccola rispetto a quella dei colleghi più grandi, portano sulle proprie spalle non solo la responsabilità di rappresentare i coetanei, ma anche la forza di portare avanti le idee giuste per la loro generazione e con esse ci aiutano a migliorare le nostre comunità”.
Leggi tutto