Archivio per l'autore: Antonio Donno

“Trammari”: il 9 maggio a Palazzo Adorno l’anteprima del viaggio musicale in sei tappe per promuovere il Salento

Martedì 9 maggio, alle 17.30, l’atrio di Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà l’Anteprima del progetto “Trammari. Suoni tracce e visioni in cammino”, promosso da Nauna Cantieri Musicali, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la partecipazione dei Comuni di Melendugno, Martano, Soleto, Galatina, Galatone, Nardò e la collaborazione di Zoom Culture, Museo della Preistoria di Nardò, Fluxus Cooperativa, Museo della Memoria e dell’Accoglienza, Francesco De Giorgi e Nostos Films Production, Città Nostra.

“Cittadino Attivo Paziente Digitale”: giovedì 4 maggio in Provincia la presentazione del Progetto che realizza a Lecce e Ugento lo Sportello di consulenza digitale

Giovedì 4 maggio, alle ore 11, Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, ospiterà la presentazione del progetto “Cittadino Attivo Paziente Digitale”, finanziato con il bando Puglia Capitale Sociale 3.0 del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, proposto da Airsa, Associazione Indipendente Ricerca Salute e Ambiente di Lecce, insieme a Comune di Lecce, Comune di Ugento, Hydra di Lecce, Virtech srl di San Cesario,  AttivaMente associazione di Quartiere di Ugento, associazione “Per un sorriso in più” Agop Lecce, Arci Lecce.

1° Maggio nel Parco archeologico di Apigliano: presentata oggi in Provincia la “Festa dei Lavoratori” 2023

La manifestazione culturale “Festa dei lavoratori” 2023, che si svolgerà a Martano presso la località Apigliano, nel Parco archeologico, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno a Lecce. L’evento, che si svolgerà lunedì 1° maggio, ha l’obiettivo principale di celebrare il contributo dei lavoratori alla società e di rinnovare l’impegno per la difesa dei loro diritti e delle loro condizioni di lavoro.

“Lu Panieri” a Galatone: i festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della Pietà presentati a Palazzo Adorno

Dall’1 al 4 maggio Galatone ospiterà le celebrazioni in onore del Santissimo Crocifisso della Pietà, una delle feste patronali più sentite del Salento, che coinvolge la cittadina con numerose iniziative tra riti, folclore e spettacolo. Promossa dal Santuario, dal Comitato feste, dal Comune di Galatone e dalla Pro loco di Galatone, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la festa è stata presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce, alla presenza del vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, del sindaco di Galatone Flavio Filoni, con l’assessore delegata agli Eventi Pina Antico e del presidente del Comitato festa Luigi Greco.

Lunedì 24 aprile 2023: chiusura degli uffici provinciali

Lunedì 24 aprile 2023 gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto dal presidente Stefano Minerva, con provvedimento n. 45 del 21 aprile 2023. La chiusura degli uffici provinciali non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.

“Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”: centinaia di studenti in visita a laboratori d’avanguardia e a strutture di Esercito e Marina

Riprendono le attività legate al Progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” della Provincia di Lecce, dedicate agli studenti salentini. Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso gennaio con il violinista Alessandro Quarta, che ha incontrato nel Centro Congressi di Ecotekne 500 studenti di 13 scuole superiori salentine per dialogare di musica, scienza, filosofia, continua l’intenso programma di eventi, con visite nei laboratori dell’Università del Salento e di Istituti di ricerca, e presso strutture operative dell’Esercito e della Marina militare.

Il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello al Natale di Roma 2023: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento

Sarà presente anche il Salento con il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello a celebrare il Natale di Roma fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C. I dettagli dei festeggiamenti del “dies natalis” di Roma e della partecipazione all’evento romano dell’Associazione salentina saranno illustrati in una conferenza stampa, in programma domani, martedì 18 aprile, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno, a Lecce.