LA PROVINCIA COMUNICA
Istituto nautico “Vespucci” di Gallipoli: la Provincia aggiudica l’appalto del progetto per l’efficientamento energetico
La Provincia di Lecce prosegue nel suo impegno in favore dell’edilizia scolastica, con un nuovo importante investimento destinato all’Istituto tecnico nautico “Amerigo Vespucci” di Gallipoli per migliorarne l’efficienza energetica, attraverso fonti rinnovabili, e assicurare così maggiore comfort e minori consumi e costi.
Leggi tutto
“Salentoinbus 2021”: pronti gli orari di tutte le linee del servizio di trasporto estivo della Provincia
Dal 26 giugno al 5 settembre, torna “SalentoinBus”, il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità dei residenti e dei turisti su tutto il territorio salentino durante l’estate. Sono disponibili online sul sito istituzionale www.provincia.le.it tutti gli orari delle corse di andata e ritorno delle 13 le linee principali di collegamento tra Lecce, i Comuni dell’entroterra e le principali località costiere.
Leggi tutto
Tampon tax: consigliera di Parità e Cpo provinciale chiedono ai sindaci di mobilitarsi Minerva:“Riduzione o abolizione in tutte le farmacie”
Tampon tax: anche il Salento si mobiliti per l’abolizione dell’aliquota IVA massima sui prodotti igienici femminili, considerati ingiustamente beni di lusso e non beni primari. E’ la richiesta avanzata a tutti i sindaci del territorio salentino, nei giorni scorsi, in una lettera a firma della consigliera di Parità della Provincia di Lecce e della presidente della Commissione Pari opportunità provinciale.
Leggi tutto
“Toccare le parole”, il mondo dei libri tattili per bambini: via alle iscrizioni al primo dei webinar gratuiti promossi da Provincia di Lecce e Federazione nazionale pro ciechi
Sono aperte le iscrizioni al primo dei quattro webinar “Toccare le Parole”. Il tema sarà “La didattica inclusiva e la lettura” e si terrà su piattaforma Zoom lunedì 7 giugno alle ore 16. Parte così il giugno dedicato a raccontare il mondo dell’editoria tattile illustrata per la prima infanzia, grazie al ciclo di webinar, organizzato dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.
Leggi tutto
Servizi in ambito sociale e diritto allo studio della Provincia di Lecce: al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2021-2022
Mentre si sta concludendo l’anno scolastico 2020-2021 prendono il via, a partire da lunedì 7 giugno e fino a venerdì 16 luglio, le iscrizioni per poter usufruire dei servizi erogati dalla Provincia di Lecce in tema di Servizi Sociali per il prossimo anno scolastico.
Leggi tutto
“Toccare le parole”, il mondo dei libri tattili per bambini: Provincia di Lecce e Federazione nazionale pro ciechi promuovono webinar gratuiti
Giugno dedicato a raccontare il mondo dell’editoria tattile illustrata per la prima infanzia: prenderà il via il prossimo 7 giugno, il ciclo di webinar “Toccare le parole”, organizzato dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.
Leggi tutto
Notte nazionale dei Licei classici e Provincia di Lecce: la diplomatica salentina Palma D’Ambrosio incontra gli studenti del “Montalcini” di Casarano
Domani, venerdì 28 maggio, in occasione della Notte Nazionale dei Licei Classici, la Provincia di Lecce e il Liceo “Rita Levi Montalcini” di Casarano promuovono un incontro tra gli studenti e la salentina Palma D’Ambrosio, diplomatica e attuale Capo Segreteria della Direzione Generale Mondializzazione e Questioni Globali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di giugno 2021
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno 2021.
Leggi tutto
Strage di Capaci: la Provincia di Lecce presente alla cerimonia di commemorazione
23 maggio 1992, una data che resterà impressa nella mente e nei cuori di tutti. La strage di Capaci, l’efferato attentato in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della sua scorta. Tra loro Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Falcone, originario di Calimera.
Leggi tutto
Dal marchio etico alle buone prassi: proseguono le attività della Cabina di regia della Rete solidale per la lotta allo spreco alimentare
Marchio etico, regolamento per i soggetti donatari e donatori, coinvolgimento e adesione dei Comuni: prosegue così l’intensa attività promozione sul territorio della Cabina di regia della Rete solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce riparte con il partenariato locale: a Palazzo dei Celestini ieri pomeriggio l’insediamento dell’Unità Operativa per lo Sviluppo
Nuove opportunità dai Patti territoriali per il manifatturiero e per l’agricoltura, il cui soggetto responsabile è la Provincia di Lecce. Il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, secondo disposizioni normative recentemente intervenute, intende utilizzare le risorse residue dei Patti Territoriali per il finanziamento di progetti volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale.
Leggi tutto
Logo istituzionale De.Co. la carta di identità attribuita al miele di Melendugno: oggi la presentazione a Palazzo Adorno
Il nuovo logo della De.Co., Denominazione Comunale e del primo prodotto a cui è stato attribuito tale riconoscimento, il miele. Il Comune di Melendugno è, infatti, tra i primi in provincia di Lecce ad approvare la De.Co., Denominazione Comunale, che conferisce un valore aggiunto ai prodotti del territorio.
Leggi tutto
Logo istituzionale De.Co. il marchio di qualità attribuito al miele di Melendugno: domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce
Domani, venerdì 14 maggio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce si terrà la presentazione del logo della De.Co., Denominazione Comunale e del primo prodotto a cui è stato attribuito tale riconoscimento, il miele. Il Comune di Melendugno è tra i primi in provincia di Lecce ad approvare la De.Co., Denominazione Comunale, un marchio di qualità e di tipicità, che conferisce un valore aggiunto ai prodotti del territorio.
Leggi tutto
“Identità salentina” dal 16 maggio al 27 giugno: presentate oggi le domeniche in masserie e agriturismi dedicate al paesaggio tra natura e cultura
E’ stata presentata oggi a Palazzo Adorno la prima sessione dell’edizione 2021 di “Identità salentina”, storica manifestazione promossa dall’associazione Italia nostra – sezione Sud Salento, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, dell’Università del Salento e del Polo Biblio-Museale di Lecce. Si tratta di un ciclo di iniziative particolarmente nutrito, anche perché racchiude una doppia edizione (la 22^ e la 23^), dopo quella che, causa emergenza Covid, è saltata lo scorso anno.
Leggi tutto
Ripristino degli arenili: il presidente di Upi Puglia Minerva chiede ad Emiliano di intervenire per chiarire l’interpretazione delle norme regionali e snellire le procedure
Un intervento del presidente della Regione Puglia per chiarire la complessa e controversa questione “ripristino degli arenili”, prevista nelle Linee guida regionali per la manutenzione stagionale delle spiagge, con l’obiettivo di semplificare le procedure amministrative e agevolare così la ripartenza del comparto turistico. E’ quanto chiede il presidente di Upi Puglia e presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, in una nota indirizzata al governatore Michele Emiliano.
Leggi tutto