Papa Francesco: bandiere a mezz’asta a Palazzo Adorno
Transizione digitale: online nuovi servizi
Sala della Provincia di Lecce gremita: si parla di appalti pubblici
La Provincia di Lecce per Carmelo Bene
“Non è uno scherzo”: al via la campagna contro il catcalling
Festa della Liberazione
Elenco di idonei da assumere come Dirigenti amministrativi: pubblicato l’Avviso
Valorizzazione del Barocco Leccese: pubblicata la Manifestazione d’interesse per aderire al Comitato Promotore
Cultura della donazione di sangue e plasma: a Lecce e a Gallipoli il Congresso Nazionale Fidas e la Giornata del Donatore
Lunedì 28 la seduta del Consiglio provinciale
Tra tradizione e divertimento torna “Salento in cima alla cuccagna”: sfida aperta in cinque Comuni salentini
Nell’ambito delle funzioni di tutela e valorizzazione dell’ambiente, la Provincia svolge una serie di compiti amministrativi in diverse materie (aria, acqua, energia, rifiuti, territorio) conferite e/o delegate dalla Regione[…]
La Provincia gestisce e valorizza il proprio patrimonio immobiliare (sedi istituzionali ed altri edifici, istituti scolastici superiori, impianti sportivi); si occupa della progettazione e direzione delle opere previste […]
La Polizia provinciale ha funzioni ispettive e di controllo relative alla sicurezza stradale e all’ambiente, come la vigilanza sul rispetto delle norme di smaltimento dei rifiuti, il controllo di scarichi ed emissioni, la tutela […]
La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Lecce è stata istituita per assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e per prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, […]
La Provincia gestisce l’edilizia scolastica e, attenendosi alle Linee di indirizzo regionali, definisce ogni anno la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’Offerta Formativa. […]
La Provincia esercita il proprio ruolo di governo del territorio, raccordandosi con le politiche territoriali della Regione, e coordinando e indirizzando la pianificazione urbanistica a livello comunale attraverso il Piano Territoriale […]
Rientrano in quest'area le iniziative finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale da realizzare, in partenariato con Paesi europei, mettendo a frutto le opportunità comunitarie che meglio rispondono alle esigenze del territorio [...]